federicob
26-04-2010, 22:11
Ciao a tutti siamo Federico e Claudia, dopo un'esperienza disastrosa con un 24 lt a cui si è spaccato il vetro(allestito in maniera pietosa una anubias barteri e basta...#12 e alcune anfore),a dicembre abbiamo deciso di regalarci un 60 litri...è un aquatlantis 60 con illuminazione a led.
Abbiamo cambiato layout a gennaio a causa di un disastro con il filtro fornito con l'acquario un minibiobox evidentemente inadeguato alla quantità di piante, come anche la luce 40 led circa da 4w a luce naturale ma con angolo veramente basso.
Abbiamo cambiato filtro mettendone uno esterno della hydor,un prime10 e abbiamo aggiunto un'altro filtro che ha perlopiù funzione di pompa aggiuntiva da 250lt/h.
Per le luci abbiamo continuato coi i led acquistando delle barre on-line, una da 9w con luce fredda a 6500k e una rossa da 2,6w,l'angolo di entrambe le barre si aggira sui 120 gradi. lo spettro luminoso ora creato sembra agevolare la crescita delle piante, e si intravede una ripresa di quelle precedenti al nuovo allestimento (una aponogeton henkelianus è cresciuta di quasi 2 cm in 24h -05).
Eravamo partiti con l'idea di ricreare un ansa del gange...ma la difficoltà nel reperire le piante ed i pesci e la voglia di provare un po' tutto inizialmente ci ha portato a fare un mix...che comunque convive pacificamente ed è a tendenza sud est asiatico...
la popolazione è così costituita:
Pesci:
Colisa lalia cobalto maschio, colisa lalia cobalto femmina, colisa lalia femmina, barbus titteya f e m, 2 pangio,2 corydoras aeneus albini(non c'entrano nulla ma ci hanno aiutato tantissimo quando a causa della vecchia luce e del vecchio filtro c'è stato un disastro), 5 nannostomus beckfordi (che verranno riportati al negoziante per tentare di attenerci maggiormente al biotopo).
Invertebrati:
Neritina Zebra
Piante:
1 aponogenton henkelianus, 1 aponogeton ulvaceus, 1 aponogeton crispus(che ora è nel periodo di letargo), 1 microsorum pteropus, muschio di giava, vallisneria gigantea, saggittaria,hidrocotile leucocephala, criptocorine lingua, criptocorine becketti,higrophila coryambosa siamensis ,limbophilla sessiflora,syngonium red knight, abbiamo una pianta che sembra una felce di cui ignoriamo la specie(aiutateci).
sono inseriti anche 2 legni java ed alcune pietre.
il substrato è così composto sono 4 strati a granulometrie differenti, lo strato base è fertilizzante(della sera) e torba, sabbietta con diametro 3mm, ghiaietto 4mm, e ghiaia da 5 mm in su.. il tipo non ne ho idea... ci siamo affidati all'unico negozio che abbiamo vicino che non è molto rifornito a livello di materiali...
Abbiamo cercato a destra e a manca per tentare di dare vita degna a questi pesci e piante...ma abbiamo continuo bisogno di consigli perchè i libri sono una cosa utile ma le opinioni personali e il riportare le proprie esperienze molto di più!
quindi consigli consigli consigli e opinioni su come poter migliorare il nostro aquario!
http://s2.postimage.org/pl6dJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tspl6dJ)
Abbiamo cambiato layout a gennaio a causa di un disastro con il filtro fornito con l'acquario un minibiobox evidentemente inadeguato alla quantità di piante, come anche la luce 40 led circa da 4w a luce naturale ma con angolo veramente basso.
Abbiamo cambiato filtro mettendone uno esterno della hydor,un prime10 e abbiamo aggiunto un'altro filtro che ha perlopiù funzione di pompa aggiuntiva da 250lt/h.
Per le luci abbiamo continuato coi i led acquistando delle barre on-line, una da 9w con luce fredda a 6500k e una rossa da 2,6w,l'angolo di entrambe le barre si aggira sui 120 gradi. lo spettro luminoso ora creato sembra agevolare la crescita delle piante, e si intravede una ripresa di quelle precedenti al nuovo allestimento (una aponogeton henkelianus è cresciuta di quasi 2 cm in 24h -05).
Eravamo partiti con l'idea di ricreare un ansa del gange...ma la difficoltà nel reperire le piante ed i pesci e la voglia di provare un po' tutto inizialmente ci ha portato a fare un mix...che comunque convive pacificamente ed è a tendenza sud est asiatico...
la popolazione è così costituita:
Pesci:
Colisa lalia cobalto maschio, colisa lalia cobalto femmina, colisa lalia femmina, barbus titteya f e m, 2 pangio,2 corydoras aeneus albini(non c'entrano nulla ma ci hanno aiutato tantissimo quando a causa della vecchia luce e del vecchio filtro c'è stato un disastro), 5 nannostomus beckfordi (che verranno riportati al negoziante per tentare di attenerci maggiormente al biotopo).
Invertebrati:
Neritina Zebra
Piante:
1 aponogenton henkelianus, 1 aponogeton ulvaceus, 1 aponogeton crispus(che ora è nel periodo di letargo), 1 microsorum pteropus, muschio di giava, vallisneria gigantea, saggittaria,hidrocotile leucocephala, criptocorine lingua, criptocorine becketti,higrophila coryambosa siamensis ,limbophilla sessiflora,syngonium red knight, abbiamo una pianta che sembra una felce di cui ignoriamo la specie(aiutateci).
sono inseriti anche 2 legni java ed alcune pietre.
il substrato è così composto sono 4 strati a granulometrie differenti, lo strato base è fertilizzante(della sera) e torba, sabbietta con diametro 3mm, ghiaietto 4mm, e ghiaia da 5 mm in su.. il tipo non ne ho idea... ci siamo affidati all'unico negozio che abbiamo vicino che non è molto rifornito a livello di materiali...
Abbiamo cercato a destra e a manca per tentare di dare vita degna a questi pesci e piante...ma abbiamo continuo bisogno di consigli perchè i libri sono una cosa utile ma le opinioni personali e il riportare le proprie esperienze molto di più!
quindi consigli consigli consigli e opinioni su come poter migliorare il nostro aquario!
http://s2.postimage.org/pl6dJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tspl6dJ)