Visualizza la versione completa : cacatuoides (non solo) e fertilizzazione
emanuele323
09-12-2005, 23:12
avendo sentito di problemi a fertilizzare con questi pesci in vasca( mi pacerebbe metterne una coppia) vorrei che qualcuno mi facesse un po chiarezza sulla questione; vale per tutti i ciclidi nani?
P.S. è sufficiente una vasca da 90 lt. ?
anch'io l'ho letto #24 su un sito sconsigliano l'uso di fertilizzanti liquidi
Penso che si riferisca a grandi dosi di fertilizzante a cui i pesci sono sensibili.....cmq non saprei cosa rispondere...io non ne uso di fertiliozzante e percio il problema non si pone
Ciao :-)
io uso la linea dennerle e15,v30,s7,pflanzengold in entrambe le vasche degli apisto e mi si sono riprodotti sia i cacatuoides che i borelli,penso dipenda anche dalla qualità del fertilizzante,anche se probabilmente non usandolo otterrei risultati migliori,magari una maggiore percentuale di schiusa delle uova,però ho trovato un buon compromesso piante-riproduzione pesci e per ora mi và bene così :-))
Fiuuu....
Mi hai tolto un gran bel dubbio visto che ho da poco acquistato E15, V30 e S7 ed il mio 100 litri è destinato ai caca..... :-D
Fertilizzi secondo le dosi consigliate o meno? #24
uso le dosi consigliate,tranne del pflanzengold che lo uso a settimane alternate,e poi mi sono dimenticata di scrivere che uso anche il tr7...
emanuele323
10-12-2005, 23:15
io uso la linea dennerle e15,v30,s7,pflanzengold
anchio uso quella linea.....quindi se mi dite che non dà problemi..... :-)
piuttosto ho trovato dati discordanti a riguardo dei valori dell'acqua #24 ,specialmente il pH, voi che mi dite?
e l'alimentazione?
dunque all'inizio li tenevo in pH 7.5,KH 10,GH 14 poi gradualmente ho portato a ph 7,KH 4 e GH 5 e devo dire che con questo tipo di acqua si riproducono più spesso e anche le piante stanno meglio....indicativamente uso 2/3 osmosi e 1/3 acqua di scarto dell'impianto
come cibo dò il granulare della elos,tetra discus,cichild biogold della hikari,artemia liofilizzata,chironomus surgelato e artemia surgelata,una volta alla settimana digiuno e una volta ogni tanto un pezzettino di mela che ai miei caca piace tanto :-))
emanuele323
11-12-2005, 19:59
OK grazie :-) ........un ultimo quesito: quante femmine abbino al maschio ,tenendo conto che la vasca è 90 lt.? e li metto tutt insieme nello stesso momento?
io per andare sul sicuro metterei 1m e 1 f e li inserisci insieme,magari potrebbero starci due femmine dividendo bene i territori,ma rischi un pò durante la riproduzione....ti conviene aspettare gli esperti per essere sicuro ;-)
Apistomassi
12-12-2005, 00:56
>avendo sentito di problemi a fertilizzare con questi pesci in vasca( mi >pacerebbe metterne una coppia) vorrei che qualcuno mi facesse un po >chiarezza sulla questione; vale per tutti i ciclidi nani?
Si , vale per tutti i nani , ma è un problema che viene riportato solo con certi fertilizzanti , molti risolvono cambiando la marca , non so però dirti quali fertilizzanti vadano bene perchè ... per evitarmi lo scrupolo di poterli far tribolare non fertilizzo assolutamente !
>P.S. è sufficiente una vasca da 90 lt. ?
Per i nani si deve parlare di superficie di fondo più che di litri , se ad esempio la tua vasca è 100 di lunghezza X40 di larghezza X22 di altezza allora ci puoi tenere due femmine ed un maschio , che sarebbe la condizione ideale , se non riesci a garantire una superficie minima di 40X40 di fondo per ogni femmina allora tieni una coppia .
Mandi Massi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |