Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca: fotoperiodo iniziale ed altri dubbi


abyss_cg
26-04-2010, 10:19
Sto allestendo una nuova vasca, un po’ più grande della precedente (la nuova è 180 lordi, circa 140 netti, contro i 50 - 60 della vecchia).
L’illuminazione sono 2 T5 da 35W, quindi ho circa 0,5w/l ed il filtro è interno.
Per l’introduzione dei pesci aspetterò ovviamente le canoniche 3-4 settimane, o comunque il periodo che ci vorrà perché i nitriti siano stabilmente ai limiti della non misurabilità (sempre con l’aiuto di un po' di probiotico e qualche pizzico di mangime quotidiano).
Il fondo è tutto in fluorite che ho già provveduto a far "sedimetare" con attenta e lenta immissione dell'acqua e facendo poi girare l'acquario con il filtro caricato solo con la lana di perlon. Ora l'acqua è limpida ed ho caricato il filtro con i materiali definitivi (spugne, cannolicchi, etc...).
Mi è venuto però qualche dubbio per far “partire” al meglio la vasca limitando ove possibile la proliferazione algale:
- fotoperiodo: meglio partire con 5-6 ore al di e poi via via aumentare lentamente fino alla durata definitiva oppure partire subito con il periodo standard?
- Co2: partire con la somministrazione da subito (riciclerei l'impianto a bombola del vecchio ovviamente aumentando un po' le bolle/min) o anche qui meglio aspettare e somministrare gradualmente?
Fertilizzazione: avrei intenzione di aspettare un po’ (un mesetto) prima di iniziare, e comunque anche qui gradualmente. Ok oppure farei soffrire troppo le piante?
- cambi parziali: di solito cambio un 20% settimanale, ma non so se in fase di avviamento è meglio aspettare l’evoluzione e maturazione del filtro e lasciare l’acqua per qualche settimana oppure è meglio rispettare da subito la frequenza dei cambi (o addirittura aumentare la frequenza…)?

Grazie per i suggerimenti che potrete darmi!
Pino

dannyb78
26-04-2010, 10:31
ciao abyss, spero di aiutarti a chiarire un po' di dubbi.

intanto il periodo di maturazione è mediamente 4 settimane, a volta un po' di più. durante questo periodo non vanno effettuati cambi di acqua, nè va inserito quotidianamente il cibo, ma solo un pizzico all'inizio. In realtà se hai piante in vasca non sarebbe necessario neppure quello, in quanto hai già sufficiente materiale organico per avviare il ciclo dell'azoto.

inizia con una illuminazione di 6 ore consecutive, che aumenterai gradualmente (Es. mezz'ora a settimana) fino a portare a 8-10 a regime, con acquario avviato e pesci inseriti.
non fertilizzare nella prima settimana, sarebbe inutile, dalla seconda inizia con dosi estremamente ridotte ed aumenta gradualmente fino a arrivare a regime a vasca avviata.
per la CO2 invece puoi iniziare da subito a regolarla, anche perchè avrai bisogno di fare un po' di esperimenti se vuoi regolare bene il pH.

abyss_cg
26-04-2010, 14:42
Ok, grazie per le indicazioni.
Stasera se non torno tardi trasferisco l’impianto della CO2 e domattina comincio a regolarlo.
In effetti il primo acquario l’ho avviato tre anni fa un po’ alla “volemose bene” quindi se ora è ok (le piante crescono, i pinnuti non solo stanno bene ma si riproducono tranquillamente e ci sono poche alghe) è più che altro fortuna oltre ad aggiustamenti successivi.
Per questo con la nuova vasca vorrei fare i primi passi giusti e non rincorrere gli errori iniziali.
Ciao
PINO