Visualizza la versione completa : ho risolto i problemi con la bolletta
madmaxreef
25-04-2010, 23:52
oggi sono riuscito a terminare il montaggio dei miei pannelli fotovoltaici #22
sono 13 pannelli da 230 watt l'uno per un totale di 2,99 kw, con una resa annua stimata di 3600 kw #36#
sicuramente non avrò piu problemi di consumi energetici per i prossimi 20 anni
http://s1.postimage.org/p_OaS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxp_OaS)
http://s1.postimage.org/q028J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxq028J)
http://s1.postimage.org/q0eCr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxq0eCr)
gran bel lavoro!!!
tu che puoi -04
mi ero informato un paio di anni fa, ma il mio tetto è esattamente est/ovest-04
sarebbe stato un gran bel investimento,
hai fatto i conti dei kw annui che consumi?
riesci a coprirli tutti?
madmaxreef
26-04-2010, 00:30
purtroppo il mio consumo e di quasi 5000 kw annui e non riesce a coprire tutto il mio fabbisogno, però comunque con l'incentivo di quest'anno invece di pagare 1200 euro di enel all'anno ne incasso 2000 dall'impianto ;-)
Beato te... io ho il problema che il tetto è in eternit e non credo mi facciano l'intervento solo nella zona dedicata ai pannelli.
Ce ne stavano altri 3 ...perchè non li hai messi?#24
quanto è costato a lavoro ultimato?
madmaxreef
26-04-2010, 13:23
Doc per chi istalla su tetti in eternit ci dovrebbe essere un incentivo maggiore proprio per spingere a bonificare il tetto #36#
Wurdy se si superano 3kw l'incentivo è minore ,poi si deve dimensionare l'impiantoin base al fabbisogno e non per riempire il tetto :-)
milani1 un impianto cosi quest'anno si monta con 12000 euro e si ammortizza in circa 5/6 anni
bel lavoro, quanto ti e costato tutto ?
bell'investimento, complimenti
mi spieghi in maniera un po' piu' dettagliata questo :
purtroppo il mio consumo e di quasi 5000 kw annui e non riesce a coprire tutto il mio fabbisogno, però comunque con l'incentivo di quest'anno invece di pagare 1200 euro di enel all'anno ne incasso 2000 dall'impianto
RobyVerona
26-04-2010, 17:07
Devo decidermi anch'io a fare il passo.... Credo che sia l'unica soluzione rimasta alle nostre bollette astronomiche. Io consumo in media 5500 kw/anno.
Posso confermare che ti hanno fatto anche un buon prezzo ;-)
madmaxreef
26-04-2010, 19:23
polfo io li istallo per lavoro quindi a me veramente è costato di meno però i prezzi al pubblico si aggirano su quella cifra#36#
asvanio è un pòdifficile da spiegare... diciamo che fino l'anno scorso era cosi#36# effettivamente da quest'anno enel si è tirata fuori da questi conteggi e non fà piu risparmiare l'autoconsumo direttamente in bolletta ma da quest'anno si continuera a pagare la bolletta normalmente e verranno accreditati i kw risparmiati solo al raggiungimento di 250 euro, in pratica è la stessa cosa solo che prima paghi la bolletta poi te li rinborsano
questo era solo il risparmio verso le bollette in piu c'è l'incentivo su tutta la produzione totale dei pannelli, che nel mio caso e pari a 41 cent x 3600 per un tot. di 1476 euro qui si dovrebbe aggiungere i vari accrediti dovuto dall'autoconsumo durante l'anno(risparmio in bolletta) calcolando a grandi linee un guadagno di circa 2100 euro annui nel mio caso:-)
Bel lavoro, complimenti!! ;-)
Visto che abbiamo lo stesso inverter, fammi sapere se hai intenzione di collegarlo al computer per visualizzare i dati, perchè io ho provato con alcuni convertitore 485#232 ma non ci sono riuscito (non ho avuto modo di provare col suo dell'aurora però..)
madmaxreef
26-04-2010, 22:57
bubba21 sicuramente proverò a collegalo al pc ;-) si ho sentito chè parecchi stanno usando un adattatore per collegarlo ma è un po difficoltoso bisogna mettere gli indirizzi e fare dei tentativi #36#
sicuramente in futuro ci scambieremo consigli
Come se produci più di 3 kw gli incentivi sono minori questo mi giunge nuova siete sicuri?
madmaxreef
26-04-2010, 23:17
miky si #36# non si tratta di produrre piu di 3 kw ma proprio come potenza di picco dei pannelli, cioè i pannelli hanno una potenza di targa se li sommi ti dà la taglia dell'impianto, e i piu incentivati sono le taglie da 1,5kw fino a 3kw poi da 3kw a 6 kw hanno un incentivo minore
in pratica fino 3kw la produzione vieni pagata 41 cent al kw poi cala a 39 anche se alla fine un impianto piu grosso produce di piu e quindi questo minor incentivo viene sempre ripagato dalla maggior produzione
Certo, fammi sapere qualcosa se inizi a smanettare col pc ;-)
Invece, sei sicuro del discorso dell'incentivo sopra ai 3kw?
Io ho 4kw nominali e prendo 0.411€/kwh .. Se mi parli dei contributi provinciali allora ok, da noi danno il 20% fino a 3kw e poi il 15% per superiori (non mi ricordo fino a quanti kw massimi, ma comunque poco importa)..
Il discorso dell'abbassamento del conto energia sò che c'è in base al tipo di impianto che installi, quindi totalmente integrato, parzialmente integrato ecc..
Si pure io non ho visto limitazioni al valore dell'incentivo come dici tu, anche se diciamo che quelli che ho contattato per pannellarmi la casa sono tutti dei cialtroni ... mi hanno mandato i preventivi senza nemmeno venire a fare un sopralluogo ... bha.
dovrebbe essere sempre 0,41 sia che tu abbia un impianto da 3kw che sia da 10. La cosa da quello che ho capito è che se non consumi tutto quello che produci non te pagano, ma il contributo comunque dovrebbe arrivarti.
Sui calcoli dell'ammortamento dell'impianto generalemnte tengono conto solo del contributo o anche dell'autocosumo? Pensa ai 3 venditori contattati nessuno ha saputo rispondere .... brutta cosa fare fare soldi a chi non se li merita.!
Michele1970
27-04-2010, 14:46
madmaxreef, che gestore hai per l'energia? Siccome è da tempo che ci penso, avendo un tetto ampio rivolto a sud, a chi pensi possa rivolgermi? Magari il nome della/delle società mandali in MP che non credo si possa fare pubblicità qui.
madmaxreef
27-04-2010, 20:45
michele 1970 io sono con enel però credo che conti poco perche il gestore degli impianti fotovoltaici è il GSE ed è questo che si occupa dei pagamenti e conteggi, quindi l cosa che ti consiglio è di trovarti un buon progettista e affidare a lui tutta la parte burocratica dato che quella è la parte piu rognosa
miky ti assicuro che gli incentivi sono cosi è questo lo dovrebbe spiegare il progettista quando dimensiona l'impianto
certo ci sono varie fasce anche per la tipologia di impianto integrato, parzialmente integrato, non integrato
queste sono le tariffe per il 2010
per impianti da 1 a 3 kw
integrato: 0,45
parzialmente integrato: 0,41
non integrato: 0,37
per impianti da 3 a 20 kw
integrato: 0,43
parzialmente integrato: 0,37
non integrato: 0,35
Michele1970
28-04-2010, 10:48
madmaxreef, grazie! Che intendi per integrato, parzialmente e non?
Intendi distaccato o integrato nella rete elettrica ENEL (o chi per enel)?
Cavolo io sono restato a quelle del 2009, li hanno abbassati quest'anno -28d#
------------------------------------------------------------------------
madmaxreef, grazie! Che intendi per integrato, parzialmente e non?
Intendi distaccato o integrato nella rete elettrica ENEL (o chi per enel)?
No, dipende da come viene montato l'impianto, per esempio nell'integrato i pannelli vengono messi al posto delle tegole, nel parzialmente integrato vengono appoggiati sopra alle tegole..
madmaxreef
28-04-2010, 13:36
per integrato si intende con l'architettura della casa #36# come detto da bubba21 integrato va incassato posto dellee tegole, con parzialmente vengono posizionati alcuni cm sopra le tegole mantenendo la stessa inclinazione del tetto, non integrati possono avere un inclinazione diversa dal tetto oppure quelli posti a terra
bubba21 è dal 2008 che ci sono questi iincentivi e sono sempre scesci di 2 cent ogni anno e alla fine del 2010 verrano tolti completamente#23 affrettatevi...
se il tuo impianto è stato allacciato nel 2009 dovresti prendere l'incentivo scorso però decurtato di 2 cent perche sei nella fascia da 3 a 20 kw quindi comunque 41 cent;-)
Michele1970
28-04-2010, 13:49
Azz! Grazie ad entrambi.
Allora tocca che mi affretti...
Madmaxreef, hai per caso un link dove poter prendere qualche info precisa sugli incentivi in modo da potermi fare un'idea?
madmaxreef
28-04-2010, 21:24
http://www.gse.it/attivita/ContoEnergiaF/servizi/Pagine/NuovoContoEnergia.aspx?Idp=1&Anno=&SortField=Modified&SortDir=DESC
madmaxreef
15-10-2010, 22:09
ormai siamo quasi in inverno e anche io posso tirare le somme della produzione di energia dell'estate
da giugno ad oggi il mio impianto fotovoltaico di 2990 watt ha prodotto 1900 kw con una media giornaliera di 14 kw
ora sto aspettando il primo bonifico del denaro guadagnato che dovrebbe arrivare questo mese
in conclusione penso di aver fatto il miglior investimento sia per il mio portafoglio che per la mia vasca contribuendo a diminuire l'immissione di co2 nell'ambiente
gaetano82
15-10-2010, 22:43
A me una ditta di venezia mi ha proposto l'impianto fotovoltaico gratuito. in poche mi regalano il tutto. solo che non mi devo trattenere la quota parte relativa agli oneri di funzionamento. mi puzza un po, voi cosa ne pensate?
enricofavrin
24-10-2010, 13:32
Beato te... io ho il problema che il tetto è in eternit e non credo mi facciano l'intervento solo nella zona dedicata ai pannelli.
guarda che se metti i panneli fotovoltaici mi sembra che lo smaltimento dell'eternit è gratis o per lo meno con un forte incentivo,informati bene!!
luke.san
24-10-2010, 13:44
Bravo Mirko! #25#25#25 bellissimo lavoro! l'avrei fatto anche io se nn avessi abitato in condominio.
Mi ritengo già fortunato di avere una vasca come la mia.
A me non mi resta che combattere nella giungla delle varie offerte del mercato.
mi sto facendo fare un preventivo pure io sul mio tetto dovrebbero starci 3kw ,una domanda quanto misura un pannello è 1x 2 mt?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |