PDA

Visualizza la versione completa : abitanti acquario di 40lt


pask&pasq
25-04-2010, 18:54
ciao a tutti
devo riallestire il mio piccolo acquario di 40lt come un minuscolo biotopo del rio negro con una coppia di ramirezi(ho chiesto al mio negoziante che mi ha detto che ci stanno i 40lt ma non mi fido).porebbero starci o no?se no cosa mi consigliate?ci tengo a precisare che ho 14 anni e mi sono avvicinato da poco a questo bellissimo hobby quindi vi chiedo scusa in anticipo per le mie future domande idiote#19

grazie...

rizzia
25-04-2010, 20:07
per avere 14 anni sei maturo abbastanza (piu di altri) da informarti
prima di avvventare esperienze negative
piu che per te fallo per i pesci
bravo informati sempre e chiedi opinioni a fonti diverse

gigi1979
25-04-2010, 20:21
Se sono 40lt netti, mi azzardo a dire che una coppia di ram può starci, per il biotopo d'origine dei Ram direi, rio orinoco e llanos venezuelani piuttosto che Rio negro (mi sembra non ci siano li);-)

pask&pasq
25-04-2010, 20:50
grazie per aver risposto...

potete consigliarmi le piante da inserire?:-)

gigi1979
25-04-2010, 21:35
Se vuoi un elenco di piante sudamericane leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742

pask&pasq
26-04-2010, 14:57
grazie mille:-))
Per fere compagnia ai ram volevo mettere3 o4 otocinclus affinis e un piccolo branco di 6-7 cardinali.#19Il litraggio è sufficiente?

gigi1979
26-04-2010, 17:32
grazie mille:-))
Per fere compagnia ai ram volevo mettere3 o4 otocinclus affinis e un piccolo branco di 6-7 cardinali.#19Il litraggio è sufficiente?
Direi propio di no, in 40 lt solo loro.....#36#

pask&pasq
26-04-2010, 19:45
Neanche gli otocinclus?-37

GeneralDevil
26-04-2010, 20:15
solo gli oto che ti danno una mano a pulire l'acquario e mantengono viva la territorialità dei ram... gli oto non recheranno nessun danno ai futuri piccolini se mai ti deporranno

ps: io ho 15 anni e ho iniziato l'estate scorsa..!! quante pene ha passato il mio acquario!! meno male che hai deciso di informarti

pask&pasq
26-04-2010, 20:44
non preoccuparti che di pene ne ha già passate anche il mio#19anche se ho cominciato verso dicembre

pask&pasq
26-04-2010, 21:15
da quanti lt è il tuo acquario?
------------------------------------------------------------------------
non preoccuparti che di pene ne ha già passate anche il mio#19anche se ho cominciato verso dicembre

da quanti lt è il tuo acquario?

dannyb78
27-04-2010, 09:49
secondo me anche i ram stanno stretti in 40L, sarebbe più opportuno orientarsi verso specie meno esigenti.
considera che i ram necessitano di acqua acida e mantenere il pH costante in una vasca così piccola non è affar da poco.

neon e cardinali sono grandi nuotatori e nonostante la loro piccola dimensione necessitano di vasche lunghe (l'ideale è almeno 1metro). vivono bene in gruppi folti di almeno 10 esemplari, quindi sono assolutamente da evitare nel 40L, senza considerare che sono predatori eccezionali ed i piccoli di ram non avrebbero scampo in così poco spazio, con conseguente stress per i genitori.

gli otocinclus invece sono più tranquilli, coinquilini ideali per dei ram, ma anche loro vivono bene in gruppetti di almeno 5-6 esemplari. lo stesso dicasi per i nannostomus. entrambi purtroppo da evitare in uno spazio così ristretto.

pask&pasq
27-04-2010, 15:34
grazie...#24credo che lascerò tutto il posto per i ram

tommaso83
27-04-2010, 15:40
Anche secondo me tenere solo i ram è la scelta giusta. Per curiosità che dimensioni (lunghezza x larghezza x altezza) è il tuo acquario?

pask&pasq
27-04-2010, 16:28
è un xcube40 della wave 45,5x32x39,5

tommaso83
27-04-2010, 16:52
Beh se vuoi mettere i ram considera appunto che l'acqua che sgorga dal tuo rubinetto probabilmente non è adatta per questi pesci quindi dovrai tagliarla con acqua di osmosi. Se vuoi ci sono pesci più facili e altrettanto belli che vanno con acqua di rubinetto.
Prova a dare un'occhiata in giro..

pask&pasq
27-04-2010, 18:01
l'acqua di osmosi non è un problema

ma riguardo la scelta dei ram comincio ad avere qualche dubbio nel comprarli anche perchè 40lt sono pochi.

ho un'altra domanda da fare:nell'acquario ho una cabomba acquatica le cui foglie man mano che cresce dventano sempre più piccole.mi sapreste spiegare questo "fenomeno"-42?

#28 grazie in anticipo

tommaso83
27-04-2010, 19:26
Più piccole in che senso? Metti una foto...

pask&pasq
27-04-2010, 19:57
nel senso che la loro superficie è sempre più ridotta,mentre prima erano belle grandi adesso sono piccole

#13siccome sono nuovo nel forum mi potresti spiegere come si mettono le foto?#19

GeneralDevil
27-04-2010, 20:33
hihih dai dai che tiri su un bell'acquarietto... io il mio vecchio 30l l'ho dedicato a una coppia riproduttrice di betta... ogni 2 settimane si divertono per bene XD

dannyb78
28-04-2010, 09:01
l'acqua di osmosi non è un problema

ma riguardo la scelta dei ram comincio ad avere qualche dubbio nel comprarli anche perchè 40lt sono pochi.


sono due buone notizie. se non ti piacciono i poecilidi puoi mettere una coppia di betta. o anche un bel gruppo di rasbore (magari insieme a delle caridine). giusto per darti qualche idea, 40L sono pochi ma più che sufficienti per fare un bel lavoro. Nel mio 50L lordi ho lasciato solo guppy, mio figlio passa ore a contare gli avannotti ;)

tommaso83
28-04-2010, 09:20
Scusate ma una coppia di betta da sola in 40 lt non si ammazza? Se si riproducono e poi il maschio diventa aggressivo per proteggere le uova, la betta non ha molto spazio per scappare e rischia di venire anche uccisa. O no?
#24

dannyb78
28-04-2010, 09:23
in una coppia il rischio è solo l'aggressività del maschio tra la deposizione e la schiusa, come giustamente osservi, basta predisporre qualche radice e molte piante, così che la femmina possa nascondersi.

pask&pasq
28-04-2010, 15:57
grazie dei consigli, comunque come la mettiamo con la cabomba?-28
ogni giorno che passa è sempre più brutta

pask&pasq
29-04-2010, 19:55
grazie dei consigli, comunque come la mettiamo con la cabomba?-28
ogni giorno che passa è sempre più brutta

nessuno può spiegermi perchè?

tommaso83
29-04-2010, 20:36
La cabomba è una pianta esigente.. Che illuminazione hai? Che valori hai dell'acqua? A me ogni tanto ingiallisce un pelo, allora so che devo cambiare l'acqua...

pask&pasq
30-04-2010, 13:43
La cabomba è una pianta esigente.. Che illuminazione hai? Che valori hai dell'acqua? A me ogni tanto ingiallisce un pelo, allora so che devo cambiare l'acqua...

credo che lascerò perdere la cabomba #06

tommaso83
30-04-2010, 15:57
Io se fossi in te controllerei nella sezione piante che esigenze ha prima di abbandonare. A me piace molto è un peccato rinunciarci.

pask&pasq
02-05-2010, 21:07
Io se fossi in te controllerei nella sezione piante che esigenze ha prima di abbandonare. A me piace molto è un peccato rinunciarci.

vedrò cosa posso fare
ho un'altra domanda idiota#19:
quali sono i parametri ideali(luce,pH,gH,kH,NO2 ecc...)
per il mio acquario che ho intenzione di dedicare ad una coppia di ramirezi?

dannyb78
03-05-2010, 09:49
per i valori dell'acqua trovi le risposte qui
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=77

la luce dipende molto dalle piante che vorrai inserire, l'ideale sarebbe avere un rapporto W/L di circa 0,5, con luci al neon di gradazione compresa tra 4k e 7k. se i ram non sono da soli una luce lunare potrebbe aiutare durante la riproduzione.

pask&pasq
03-05-2010, 15:42
per i valori dell'acqua trovi le risposte qui
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=77

la luce dipende molto dalle piante che vorrai inserire, l'ideale sarebbe avere un rapporto W/L di circa 0,5, con luci al neon di gradazione compresa tra 4k e 7k. se i ram non sono da soli una luce lunare potrebbe aiutare durante la riproduzione.

#28 grazie:-))
la luce lunare la posso montare anche adesso(led)
comunque la luce è di 0,65w/l può andare?#24

dannyb78
03-05-2010, 15:58
0,65 è una buona luce, che ti consente di mettere anche piante mediamente esigenti. nella sezione piante c'è una utilissima tabella riportante le piante coltivabili in relazione al rapporto W/L. tieni conto che sono sempre indicazioni molto generiche, perchè la reale quantità di luce che arriva alla pianta è influenzata da molti fattori oltre al wattaggio della lampada.
fai solo attenzione, specie all'inizio, a non dare troppa luce, altrimenti se ne avvantaggeranno le alghe!!
lal uce lunare non serve per le piante, ma consente ai pesci di avere un po' di visibilità anche la notte, ed è utile quando i ciclidi devono difendere uova e/o piccoli da predatori.

pask&pasq
03-05-2010, 18:45
kepredatori potrebbero esserci?degli otocinclus affinis potrebbero rappresentare un problema?

dannyb78
04-05-2010, 08:51
no.
corydoras, neon, cardinali (caracidi e ciprinidi in genere) sono predatori, gli otocinclus no. ma in 40L in effetti sarebbe meglio limitarsi ai ram, e al limite una o due neritine.

pask&pasq
04-05-2010, 15:49
grazie dei consigli-28

L.K.
04-05-2010, 17:34
Io credo che puoi benissimo tenere una coppia di ram nel tuo acquario... Nel mio 30 litri ho una coppia di ram con due otocinclus e stan bene. Avevo anche altri pesci ma li ho dati via per problemi vari e appunto anche perchè volevo tenere la vasca tutta per loro. Certo non sarà una passeggiata perchè sono pesci molto esigenti e delicati,sopratutto se poi come me hai una acquarietto. :-)

pask&pasq
04-05-2010, 21:05
Io credo che puoi benissimo tenere una coppia di ram nel tuo acquario... Nel mio 30 litri ho una coppia di ram con due otocinclus e stan bene. Avevo anche altri pesci ma li ho dati via per problemi vari e appunto anche perchè volevo tenere la vasca tutta per loro. Certo non sarà una passeggiata perchè sono pesci molto esigenti e delicati,sopratutto se poi come me hai una acquarietto. :-)

per curiosità a che temperatura hai l'acqua?-28

L.K.
05-05-2010, 18:34
29° :-)