PDA

Visualizza la versione completa : Guppa malata!Help!


allie
09-12-2005, 19:58
Ciao!
La mia guppa non sta bene...fino a ieri era la più arzilla dei tre, oggi è appoggiata sul fondo e, se non ho capito male, non riesce a muovere la coda e ha le "penne" della coda tutte unite e non sfrangiate come al solito.
Ho provato a darle da mangiare ed è salita in superficie ma a fatica, e dopo poco è riscesa giù.
è grave? Cos'ha?
Cosa posso fare?

Help me please, ho l'acquario da pochissimo (pesci inseriti da 1 settimana) e sono molto preoccupata! -20

Clyde70
09-12-2005, 23:14
Ciao allie non sono la persona più adatta per dirti qualcosa di sicuro, ma i sintomi che descrivi sembrerebbe quella della Coda a Spillo molto frequente nei guppy.
Ti parlo per esperienza personale,ho avuto poco tempo fà lo stesso problema nella mia vasca e ho perso parecchi esemplari, non riuscivo a capire cosa fosse,grazie all'aiuto degli amici del forum ho provato diverse terapie con nessun risultato.
Si pensava fosse una malattia infettiva,infine ho scoperto che era un problema di batteri e lo risolto con un antibatterico: FURANOL naturalmente sotto consiglio di chi aveva già avuto questo tipo di problema.
Comunque prima di agire con qualsiasi medicinale aspetta consiglio da Polimarzio o Lele32 che con me sono stati molto disponibili e precisi.
Ti consiglierei di inserire nel topic i valori della tua vasca e precisare da quanto tempo hai avviato il filtro.
In bocca al lupo per la tua guppa :-) e fammi sapere.Ciao Clyde70

lele40
09-12-2005, 23:22
pur osservando quanto detto da clyde ti chiedo di postare i valoroi della vsca ,tempo di avviamento ed inoltre ,noti del a guppa ha una respirazione accellerata?addome gonfio qualsiais altro dato potrebbe essere utile.ciao lele

polimarzio
09-12-2005, 23:24
Ciao allie, in questi casi la prima cosa da farsi è rilevare i valori acquatici: N02, N03, Ph e C°.
Utile è anche conoscere le dimensioni dell'acquario, il numero e le specie di pesci ospitati.
Ciao

allie
10-12-2005, 01:53
Riassumendo:
Vasca da 75 l
Ph:8; Gh:10; Kh:8,5; NO2 praticamente assenti; t=25°
ho solo 3 guppy,inseriti sabato pomeriggio,vasca avviata da 5 settimane.
La guppy ammalata era la + vivace; ha la parte inferiore del corpo completamente immobilizzata e non riesce quasi + a risalire in superficie, anche se mantiene una certa vitalità (tent di nuotare ma non mangia). Le 2 guppe hanno partorito liberamente in vasca 3 gg fa e si sono salvati 10 avannotti ora in nursery nello stesso acquario.
Cosa mi consigliate? Se uso delle medicine come faccio con gli avannotti? Ho speranze di salvarla? è una malattia infettiva?
Sono davvero triste...mi ero già affezionata a Molly!!!

lele40
10-12-2005, 15:08
mancano gli no3,anche questa guppa ha partorito?

allie
11-12-2005, 00:00
Ragazzi...volevo dirvi che la mia povera guppa è morta questa mattina. -20
Ad ogni modo vorrei capirne la causa, per scongiurare malattie generalizzate.
Sì, anche la guppa in questione aveva partorito.
NO3 circa 5 mg/l
Gli altri pesci sembrano stare bene ma data la velocità della morte rimango preoccupata.
Questa mattina la guppa era ancora sul fondo, aveva la respirazione rallentata, la metà inferiore del corpo completamente immobilizzata e delle chiazze rosse (quasi fosse un'emorragia) poco sopra la coda, e stava perdendo il suo bel colore arancione.

Grazie a tutti per l'aiuto.

lele40
11-12-2005, 12:48
mi spiace ...in punto di morte tutti gli esseri viventi tendono a modificare il proprio colore e la respirazione in molti casi si rallenta.l'unica cosa che mi insospettisce sono le macchie rosse epidermiche che sono uscite.a questo punto le cose possono essere due:ho la problematica e' dovut dal parto sopratutto se i lparto e' avvebuto di recente ,oppure una problematica batterica legata proprio a queste macchie rosse.la patologia in questo caso assumerebbe un nome"macchie rosse epidermiche".a tal proposito ti invito a fare un cambio parziale di acqua addizionando un buon biocondizionatore. sappi che nn esistono metodi di prevenzione ma una attenta osservazione del resto della popolazione potrebbe aiutarci se il sintomo si presentasse su qualche soggetto.ciao lele

Clyde70
11-12-2005, 12:52
Ragazzi...volevo dirvi che la mia povera guppa è morta questa mattina. -20
Ad ogni modo vorrei capirne la causa, per scongiurare malattie generalizzate.
Sì, anche la guppa in questione aveva partorito.
NO3 circa 5 mg/l
Gli altri pesci sembrano stare bene ma data la velocità della morte rimango preoccupata.
Questa mattina la guppa era ancora sul fondo, aveva la respirazione rallentata, la metà inferiore del corpo completamente immobilizzata e delle chiazze rosse (quasi fosse un'emorragia) poco sopra la coda, e stava perdendo il suo bel colore arancione.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Mi dispiace tanto per la tua guppa -20 ...
Purtroppo in questa bellissima esperienza accadono anche queste cose tristi, come d'altronde a qualsiasi essere vivente....
Ma bisogna essere forti e cercare di andare avanti curando e offrendo affetto ai restanti.
-c24 -c24 Ciao -c24 -c24

allie
11-12-2005, 15:27
Grazie a tutti x la comprensione!
Adesso sono preoccupata x un'altra guppa: sta ferma vicino al pelo dell'acqua, mentre prima scorazzava vivacemente per l'acquario (ho allegato una foto x dscrivervi meglio questo comportamento). Dite che si sta ammalando come l'altra?
Secondo voi è il caso di intervenire con dei medicinali? Se sì con cosa, il JBL Furanol usato da Clyde70 che mi sembra abbia avuto lo stesso problema? Come faccio x gli avannotti che sono nella stessa vasca?

Grazie a tutti x l'aiuto!

lele40
11-12-2005, 20:40
se noti nouvamente le stesse macchie rosse ho usi il neofuradantin 100 oppure il furanol .ciao lele