PDA

Visualizza la versione completa : Fosfati alti. come abbassarli?


Matteo_Guppy
25-04-2010, 10:59
Ragazzi è da più di 15 giorni che ho i fosfati a 1.5, mentre nitriti e nitrati, nella norma, rispettivamente a 0.05 e 5.
Ho cercato in questi giorni di abbassare l'alto valore dei fosfati con cambi frequenti del 10% ogni 3-4 giorni, ma ad oggi nessun cambiamento.
Ho un acquario da 100 litri netti con 4 piccoli discus (5cm), 4 cory e 1 ancy.
La vasca è piantumata con piante a crescita media.
Secondo voi è ora di provare le resine antifosfati?
Il mio è un filtro esterno pratiko 200 che gira da + di 2 anni.

faby
25-04-2010, 14:57
ciao

se vuoi abbassarli in fretta sì le resine le puoi utilizzare, però ricordati che ti conviene usarle per abbassare il valore a livelli ottimali, poi toglile e cerca di eliminare il problema che ti fa salire i fosfati. Non tenerle sempre in vasca.

Per aiutare un po' potresti anche inserire qualche pianta a crescita rapida.

P.S 100l per 4 discus è proprio pochino

ciao

Darklight
25-04-2010, 15:02
Colgo l'occasione per chiedere quali siano le cause che aumentano i fosfati .

Io li avevo alti , ho messo le resine e si sono abbassati ma ora che le ho tolte , vorrei evitare che si rialzino .

faby
25-04-2010, 15:07
I fosfati PO4 derivano dalla decomposizione della sostanza organica, infatti moltissime molecole organiche contengono fosforo. Quindi i fosfati aumentano quando c'è un eccessivo carico organico, quindi ad esempio troppi pesci, troppo mangime, pochi cambi dell'acqua... Molto spesso l'aumento del fosfato è parallelo ad un aumento dell'azoto (nitrato), ma non è sempre così a causa della diversa composizione della sostanza organica di partenza, dal diverso fabbisogno di N e P da parte delle piante, dal fatto che il fosfato si può facilmente accumulare come sali o su alcuni minerali, mentre l'azoto no.
Questo quindi comporta che, facendo il cambio dell'acqua il nitrato è facilmente rimosso perchè rimane in soluzione mentre il fosfato è in parte precipitato o adsorbito sui minerali e quindi resta in vasca.

Se il P è aggiunto come fertilizzante allora ovviamente può essere un sovradosaggio.

ciao

Darklight
25-04-2010, 15:58
Oh grazie per la spiegazione molto chiara ed esaudiente !

Ne deduco che una folta vegetazione aiuta a smaltire il carico di fosfati . E' corretto ?

faby
25-04-2010, 17:27
di nulla;-)

Sì la vegetazione ovviamente aiuta a controllare i fosfati in quanto il fosforo è uno dei 3 macroelementi principali delle piante.
Ovviamente più le piante sono a crescita veloce e più assorbiranno nutrienti.

ciao

Matteo_Guppy
26-04-2010, 08:58
ciao
Per aiutare un po' potresti anche inserire qualche pianta a crescita rapida.

P.S 100l per 4 discus è proprio pochino

ciao

Se 4 discus sono poki, come fanno allora negli allevamenti ad accrescerli semza combattere con i fosfati?

Che pianta a crescita rapida posso mettere se in vasca ho una bassa illuminazione (0.6w/l)??

scriptors
26-04-2010, 09:42
La limnophila va più che bene. (ma c'è ne sono anche altre)

Senza interrarla fanne qualche ciuffo ancorato con un bullone (vedi sul mio sito se non hai idea di come funzioni - ancorare le piante).

In ogni caso 1,5 mg/l di PO4 non è un dramma se aumenti gli NO3 almeno a 15 - 20 mg/l ;-)

ps. negli allevamenti non hanno certo problemi di cambi acqua ne di alghe, direi che non li misurano nemmeno ... ma non sono un allevatore e quindi vado ad intuito ;-)

faby
26-04-2010, 13:35
Matteo guppy quello che dicevo non era riferito ai fosfati, ma allo spazio, è poco, rimangono nani...

ciao

Giusi67
14-11-2013, 22:47
Ciao mi trovo con lo stesso problema fosfati alle stelle 6 mgl l'acquario e un Cayman 80 avviato da 1 mese ho problemi di alghe filamentose faccio presente che ho inserito i pesci dopo una settimana perché non c'erano nitriti 7 cardinali un betta 2 corydoras e un ancitripus al quindicesimo giorno ho rilevato nitriti quindi ho usato il Toxivec e cambiato 30 lt di acqua osmosi il giorno dopo tutto si è sistemato oggi 15 / 11/ 13 ho fatto i test: Ph 6,5 kh3, GH8 , Fosfati 6 , Nitrati 0, Nitriti 0.
Piante: 2 Anubias , 1 Echinodorus , 1 Polysperma, 1 Althernara ,1 Ludwigia le piante sono ricoperte
sulle foglie di peluria algale con filamenti uso acqua osmosi trattata con i sali della Sera dispongo di CO2 Askoll ora non so se devo interrompere la Co2 visto il problema illuminazione con neon sera plant 4900kelvin , e un neon Arcadia Fresh Water 7500 Kelvin accesi 6 ore continuative vi chiedo un aiuto a come possa rimediare questo problema di fosfati alti e le sue cause per combattere queste alghe filamentose vi ringrazio e spero che qualcuno mi sia una mano ciao da Pino.

Agro
14-11-2013, 23:18
Con nitrati zero le piante sono ferme, e sotto la luce dei neo le alghe prosperano.
Ti servono piante a crescita veloce come la lemna o il ceratophyllum, ed alzare i nitrati.
Con che test controlli nitrati e fosfati?
Hai mai controllato nitrati e fosfati nel acqua dei cambi?
------------------------------------------------------------------------
Aprire una discussione tua no?

Giusi67
15-11-2013, 08:42
Ciao Agro ma come faccio ad alzare i nitrati?
I test dei fosfati e nitrati me li ha fatto il negozio di acquari ciao fammi sapere.

fosforo73
04-12-2013, 21:11
ciao a tutti sapete indicarmi quali resine usare per abbassare i po4 senza che rilascino nessuna sostanza tossica o sentito parlar bene delle rowa voi che ne dite grazie e ciao