Visualizza la versione completa : che varieta' di rossi sono?
ciao ragazzi,
mi sapreste dire che varieta' di rossi sono?
non riesco a capire se sono pearlscale o mini oranda senza corona, sono piccolissimi!
grazie!
http://s1.postimage.org/lDr6i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxlDr6i)
cucciolo85
24-04-2010, 17:21
Non sono un esperto ma credo che sia un esemplare di orifiamma.
La taglia credo possa dipendere unicamente dall'età.
Con certezza non è un perlscale perchè la classica forma delle squame è ben evidente sin da molto piccoli.
Io ne ho uno che tranne per una distribuzione diversa dei colori, oserei dire che è identico al tuo.
Eccolo (immortalarli in una foto decente è sempre difficile :D):
http://s2.postimage.org/d8zLJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd8zLJ)
http://s2.postimage.org/d9u80.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsd9u80)
skripach
24-04-2010, 19:17
si orifiamma! io ne ho 4 e due sono colorati molto simili a quello della tua foto!
a dire il vero su internet li ho trovati anche sotto il nome di fantail però credo che il nome giusto sia orifiamma
andata, al momento ho due carassi comuni e due orifiamma in un 120 lt!
gli orifiamma saranno 4 cm! mentre i comuni sui 9 cm, sembra si trovino bene insieme,
mangiano tranquillamente, uno degli orifiama ha una parte della coda distrofica come si vede dalla prima immagine che ho inserito.
Gli orifiamma stanno un saco di tempo a rovistare il fondo! mi sa che li tenevano a bacchetta
al negozio...
La temperatura e- sui 21 gradi,
ho miscrosorum anubias e vallieneria,
se mi scordo per una mattina di dargli da mangiare si divorano il microsorum :)
siccome gli orifiamma sono moolto piu' delicati dei comuni, avete consigli da darmi?
grazie!
http://s2.postimage.org/eivjS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TseivjS)
skripach
24-04-2010, 22:16
io volevo provare con l'egeria densa... oltre alla solita pianta di plastica (anubias)
siccome gli orifiamma sono moolto piu' delicati dei comuni, avete consigli da darmi?
grazie!
Occhio al cibo...sono più lenti dei carassi normali inoltre per la loro conformazione tendono ad avere problemi di vescica natatoria quindi somministra SEMPRE cibo che affondi subito (va bene anche per i comuni) e vegetali bolliti per tutti.
Ho scritto sempre perchè quando iniziano ad avere problemi di assetto è difficile farli ritornare normali -28d#
skripach
25-04-2010, 12:35
ma quindi le "classiche" scaglie sono sconsigliate?
------------------------------------------------------------------------
domanda stupida: ma se gli do il mangime in granuli picccoli dei guppy? gli fa male? è che a differenza di altri pesci che ho avuto questi mi sembrano un po' tonti nel mangiare, è come se non vedono il mangime! mah!
cucciolo85
25-04-2010, 12:54
Come ti è già stato detto, risentono facilmente dell'infiammazione della vescica natatoria.
Ti accorgi del problema quando hanno difficoltà a muoversi ai vari livelli di profondità dell'acquario. Spesso stazionano a pelo della superficie dell'acqua tentando di scendere verso il basso e risalendo come se fossero dei palloncini pieni di aria.
Ad ogni modo non bisogna nemmeno pensare che sia un fenomeno impossibile da gestire.
Semplici accortezze all'alimentazione e sopratutto alla quantità di cibo possono scongiurare al 90% dei casi l'insorgere del problema.
Sarebbe preferibile per tutti i pesci rossi in genere il cibo in granuli ma quello in scaglie va bene ugualmente. E' importante che se ne somministri il giusto necessario a garantire loro di divorarlo in pochi minuti. (qualsiasi quantità si dia loro, non faranno altro che provare a mangiarla tutta, quindi attenzione e non ti fare troppo scrupoli se pensi di avergliene dato poco, meglio meno che piu'!)
Quando il problema si manifesta è opportuno interrompere l'alimentazione per un giorno o anche due (stesso discorso di prima, niente scrupoli che non moriranno di fame!)
Se puoi vuoi riservare loro un trattamento extra-lusso allora devi bollire di tanto in tanto dei piselli e somministrarglielo senza buccia oppure un pezzettino di zucchina bollita o di carota.
Infondo è divertente "cucinare" per loro :D
Le scaglie che usi le imbevi in acqua, anche dell'acquario e aspetti mezzo minuto...noterai che tendono subito a scendere.
Le verdure tipo piselli, zucchine e quant'altro sono consigliati per tutti almeno tre volte la settimana.
Una curiosità: perchè gli vuoi dare ilcibo dei guppy? lo devi finire?
skripach
25-04-2010, 20:13
no semplicemente perchè essendo in granuli piccoli scende subito e si sparge abbastanza rapidamente. ne ho ancora un po' ma se non è idoneo lascio stare...
siccome gli orifiamma sono moolto piu' delicati dei comuni, avete consigli da darmi?
grazie!
Occhio al cibo...sono più lenti dei carassi normali inoltre per la loro conformazione tendono ad avere problemi di vescica natatoria quindi somministra SEMPRE cibo che affondi subito (va bene anche per i comuni) e vegetali bolliti per tutti.
Ho scritto sempre perchè quando iniziano ad avere problemi di assetto è difficile farli ritornare normali -28d#
grazie per le info,
il problema della velocita' lo avevo letto, per il momento sembra che siano piu' voraci e veloci dei comuni, :) comunque una volta a settimana verdure e comprero' del cibo che affonda :)
dopo goooogolate infinite sono giunto ad una descrizione dettagliata delle varieta'
http://digilander.libero.it/acquarimania/carassius_auratus.htm
potrei dire che sono degli orifiamma Red & White Fantails
http://aqualandpetsplus.com/Pond,%20More%20Fantails.htm
quanto avranno per essere sui 3 cm???
grazie!
skripach
26-04-2010, 00:32
già sono arrivato alle stesse conclusioni e agli stessi siti anche io.... certo strano che non si trovi moltissimo in giro visto quanto sono diffusi, già in lingua inglese si trova molto di più, chissà in cinese o giapponese....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |