Entra

Visualizza la versione completa : coppia pesci rossi


ninjakamui
24-04-2010, 14:27
ho messo i 2 pesci (uno shubunkin e un cometa rosso)che mi erano stati regalati da soli in un acquarietto da 150 litri. Immagino che ci stiano un po' stretti erò è da 2 giorni che il maschio colpisce sul ventre la femmina. C'è un remota possibilità di poter riprodurli in una vasca così piccola? Cosa devo fare per facilitare la riproduzione?

crilù
24-04-2010, 14:49
150 lt....acquarietto?!?? o volevi scrivere 15 lt.

ninjakamui
24-04-2010, 17:26
no no intendevo propio 150 litri.
è 80x50x45.
La cosa strana è che quando erano insieme agli altri nel 320 litri non si guardavano nemmeno.
Li ho messi da soli perchè nell'altro c'erano anche oranda, ryukin e blackmoore.

skripach
24-04-2010, 19:22
se la prende a botte sotto il ventre significa se non erro che stanno cercando di riprodursi... l'acquario è abbastanza grande per loro... anzi potrei azzardare che ce ne entrerebbero anche 4?
che hanno cominciato a filarsi ora può dipendere dal fatto che la temperatura è aumentata. io metterei prefentivamente una pianta a foglie larghe pare che preferiscano deporre le uova su di esse.

ninjakamui
24-04-2010, 20:20
ho all'interno 3 anubias, dici che bastano?

skripach
24-04-2010, 20:46
io purtroppo non ho esperienza in questo campo, ma essendo da poco passato ai rossi ho letto parecchie cose qui e lì, probabilmente se si accoppiano sfornano una quantità industriale di uova e quindi sarà difficile salvarle tutte prima che se le mangino. se ne metteranno sulle foglie per te sarà più agevole trasportarle altrove tagliando direttamente qualche foglia! poi però dovresti o adibire una vaschetta apparte o metterne una dentro l'acquario tipo le sale parto dei poecilidi... se cerchi su internet trovi un sacco di persone che hanno avuto esperienze tali...

alcuni esempi: http://digilander.libero.it/acquarimania/carassius_auratus.htm

http://digilander.libero.it/acquarimania/carassius_auratus.htm

ps: per i moderatori, non credo che mettere questi due link comporti attività illegale nel forum ma se cosi fosse posso toglieri!

stefano86
25-04-2010, 15:57
150 litir per 2 pesci rossi ce ne d'avanzo hanno bisogno di 50 litri a testa ... i miei si riprodussero in 50 litri e ne ho salvati 40 di avanotti =)che sono gia belli grossi ora

onlyreds
26-04-2010, 14:33
ragazzi, non confondete i rossi eteromorfi, ai quali bastano 50L cadauno, con quelli omeomorfi che avrebbero bisogno di 100L cadauno. in 150 litri comunque ci staranno abbastanza bene. solo se cresceranno a dismisura, fra qualche anno, potrebbero aver bisogno di una vasca più grossa.
non è vietato postare link, tranquillo. però non sono per niente d'accordo sul discorso 3 litri per cm di pesce scritto su quel sito...

ninjakamui
26-04-2010, 23:55
stefano86
che tipo di pesci rossi hai riprodotto?

skripach
27-04-2010, 00:32
be ormai ne ho lette talmente tante sulla quantità d'acqua necessaria.... c'è chi li ha riprodotti tenendone 5-6 in un 80 litri ( c'è tutto un articolo completo proprio su acquaportal) e chi dice che necessiatano di 100 litri a esemplare... io sinceramente con questi pesci sono alla prima esperienza e non mi voglio sbilanciare, è anche vero che ho avuto guppy in un 30 litri per molto tempo, e anche li secondo i puristi bisognava tenerne al massimo 3.... ma dopo che mi hanno figliato che facevo? buttavo gli avanotti? li riportavo al negozio dove oltre ad averne già fin sopra i capelli li avrebbero tenuti in 200 dentro una vasca da 60 litri insieme a pesci provenienti da chissà dove e cadaveri galleggianti? li ho tenuti, qualcuno è stato divorato qualcuno no, e qualcuno è anche morto di vecchiaia dopo un po di anni.

onlyreds
27-04-2010, 10:53
partiamo dall'assioma che, come potrai leggere su tutte le sezioni del forum, il successo nella riproduzione non è sinonimo di completo benessere dei pesci. e, parimenti, la non riproduzione non significa che i pesci stiano male.
il discorso è un altro: lasciando perdere le esagerazioni, perchè bisogna tenere delle vasche sempre al limite del collasso per sovrappopolazione? troppi pesci, oltre che a soffrire per competizione alimentare e ristrettezze di spazio, portano ad aumentare considerevolmente il carico organico, quindi subiscono sempre sbalzi dei valori inquinanti (tra un cambio e l'altro), la vasca si riempe di alghe e bisogna impazzire per cercare di mantenere il sistema stabile.
mantenendo invece un numero consono di esemplari si possono apprezzare in pieno i comportamenti specifici di ogni elemento, vederli crescere nel loro completo splendore ed evitare che un piccolo errore o disattenzione si trasformi in una catastrofe...