PDA

Visualizza la versione completa : il mio gioiellino ...


tom03
24-04-2010, 14:21
posto un paio di foto della mia tubastrea fotografata a luci spente ... purtroppo solo raramente si mostra in tutto il suo splendore a luci accese ...

http://i644.photobucket.com/albums/uu162/bandando/P1030578-1.jpg

http://i644.photobucket.com/albums/uu162/bandando/P1030578-1.jpg

UCN PA
24-04-2010, 14:34
tom03 bellissima#19#19#25#25#25#25 come la alimenti??? metti una panoramica della vsca???

Franpablo
24-04-2010, 14:36
bellissima...complimenti!!

zucchen
24-04-2010, 14:49
tom03 bellissima#19#19#25#25#25#25 come la alimenti???
la porta a cena fuori :-))

ALGRANATI
24-04-2010, 17:30
la porta a cena fuori.....e quanto magna :-D:-D

UCN PA
24-04-2010, 17:54
ma non soffe sbalzi di valori???:-)):-)):-)):-))

tom03
24-04-2010, 22:12
ma non soffe sbalzi di valori???:-)):-)):-)):-))

non ho capito!

per la panoramica proverò a farne una ma con la fotografia sono negato ... oltre che per nulla attrezzato #12 ... comunque ci proverò

Abra
24-04-2010, 22:13
#25 bella lì....chissà che valori alti per tenerla in forma :-))

tom03
24-04-2010, 22:13
tom03 bellissima#19#19#25#25#25#25 come la alimenti???
la porta a cena fuori :-))

bravo ... c'hai azzeccato #25

ALGRANATI , per te non vale perchè la conosci già bene la storia #36#

tom03
24-04-2010, 22:45
#25 bella lì....chissà che valori alti per tenerla in forma :-))

#26

c'è il barbatrucco :-))

come dice zucchen ... la porto fuori a cena #28g

tom03
25-04-2010, 00:50
ecco una panoramica

http://i644.photobucket.com/albums/uu162/bandando/P1030582-1.jpg

UNC PA , alla tubastrea do di tutto ... proprio di tutto e insieme ... mysis, krill, artemia, H&S Marin de Luxe, cyclopeez, Plancton-M Brigtwell.

il più simpatico della vasca

http://i644.photobucket.com/albums/uu162/bandando/P1030586-1.jpg

UCN PA
25-04-2010, 11:30
tom03 ma se alimenti fuori dalla vasca principale hai una vaschetta che riempi ogni giorno con acqua dell' acquario???
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo bella vasca, stona un pochino la gorgonia messa in alto a destra

tom03
25-04-2010, 12:47
Per alimentare la tubastrea quando la vedo almeno parzialmente aperta, immergo una vaschetta in vetro 15x15 cm dentro la vasca, ci metto l'animale e lo tolgo dalla vasca senza quindi toglierlo mai dall'acqua.
Poi metto la vaschetta sul tavolo e alimento con uova di ostrica, mysis, cyclopeeze e tutto quello che ho ...
La lascio li una trentina di minuti o più muovendo l'acqua con una siringa grossa.
Quando vedo che i polipi non trattengono più pur essendo molto estroflessi la tolgo la tiro fuori dalla vaschetta e la rimetto in vasca.
Semplicissimo e nessuno sbalzo di valori.

mik87bg
25-04-2010, 13:34
tom03 che pazienza:-)) cmq è bellissima!

wollad
25-04-2010, 14:01
complimenti tom03, animale bellissimo . e complimenti per l'idea, un po macchinosa ma geniale.

tom03
25-04-2010, 14:56
http://i644.photobucket.com/albums/uu162/bandando/P1030587-1.jpg
------------------------------------------------------------------------
mik87bg wollad , quando è aperta ripaga di tutti gli sbattimenti

UCN PA
25-04-2010, 15:54
Per alimentare la tubastrea quando la vedo almeno parzialmente aperta, immergo una vaschetta in vetro 15x15 cm dentro la vasca, ci metto l'animale e lo tolgo dalla vasca senza quindi toglierlo mai dall'acqua.
Poi metto la vaschetta sul tavolo e alimento con uova di ostrica, mysis, cyclopeeze e tutto quello che ho ...
La lascio li una trentina di minuti o più muovendo l'acqua con una siringa grossa.
Quando vedo che i polipi non trattengono più pur essendo molto estroflessi la tolgo la tiro fuori dalla vaschetta e la rimetto in vasca.
Semplicissimo e nessuno sbalzo di valori.

ogni volta che fai questa operazione devi fare un mini cambio dell' acqua??? non credo che rimetti l' acqua della vaschetta dopo che la tubastrea finisce di mangiare, inquinerebbe troppo #24#24#24

tom03
25-04-2010, 16:12
UNC PA , nel contenitore in cui la alimento ci staranno 2 litri.
Certo che butto via l'acqua dopo averla alimentata.

ALGRANATI
25-04-2010, 16:40
ma questa euphillia è una figlia di quella dietro?

Luca_
25-04-2010, 16:42
Bella pasciuta, rispetto all’ultima volta che l’avevo vista direi che sta venendo su bene. :-)
Nella panoramica della vasca che hai postato, non riesco però ad individuare quel pezzo di LPS che intendevi prendere…, c'è?

tom03
25-04-2010, 16:57
ma questa euphillia è una figlia di quella dietro?

No ... sono anche diverse.
Quella dietro comunque ha figliato diverse volte nella vasca vecchia - faceva dei polipi piccoli laterali ed indipendenti come scheletro centrale che poi si staccavano da soli.
Non avendoli mai recuperati però la corrente li portava sotto la rocciata e poi sparivano #13
------------------------------------------------------------------------
Nella panoramica della vasca che hai postato, non riesco però ad individuare quel pezzo di LPS che intendevi prendere…, c'è?

Non sono mai più passato da Simone e così non sono mai riuscito a prenderlo -28d#

Nicky
25-04-2010, 18:59
spettacolo!

UCN PA
25-04-2010, 19:27
UNC PA , nel contenitore in cui la alimento ci staranno 2 litri.
Certo che butto via l'acqua dopo averla alimentata.

in una settimana quindi saranno circa 14 litri, che se sostituita dall' acqua del rabbocco dovresti avere uno sbalzo di saliità non trascurabile #24#24#24 ogni quanto cambi l' acqua???

ALGRANATI
25-04-2010, 20:00
basta aggiungere acqua salata ogni tanto.

tom03
25-04-2010, 20:32
in una settimana quindi saranno circa 14 litri, che se sostituita dall' acqua del rabbocco dovresti avere uno sbalzo di saliità non trascurabile #24#24#24 ogni quanto cambi l' acqua???

un momento ... la alimento ogni 3-4 giorni, e quando lo faccio blocco l'osmoregolatore e poi regolo il galleggiante.
i cambi poi li faccio regolarmente ogni settimana (20 litri su 350)ma questa è un'altra cosa

UCN PA
25-04-2010, 21:05
in una settimana quindi saranno circa 14 litri, che se sostituita dall' acqua del rabbocco dovresti avere uno sbalzo di saliità non trascurabile #24#24#24 ogni quanto cambi l' acqua???

un momento ... la alimento ogni 3-4 giorni, e quando lo faccio blocco l'osmoregolatore e poi regolo il galleggiante.
i cambi poi li faccio regolarmente ogni settimana (20 litri su 350)ma questa è un'altra cosa

ok adesso ci siamo, ci sto facendo un pensierino anche io per la prossima vasca, se si può alimentare ogni 3-4 giorni penso che la prenderò

tom03
25-04-2010, 21:50
ok adesso ci siamo, ci sto facendo un pensierino anche io per la prossima vasca, se si può alimentare ogni 3-4 giorni penso che la prenderò

è stata anche una settimana senza pappa ma non ha mica sofferto ... anche perchè come faccio io l'alimenti come nessun altro sistema può fare

geribg
25-04-2010, 22:07
bellissima , pero troppo impegno per mantenerla

Orysoul
27-04-2010, 23:24
complimenti per la vasca, ottimo impatto visivo!!!!

dany78
28-04-2010, 00:56
bella una vasca diversa dal solito,come mai ha difficoltà ad aprirsi quando hai la luce accesa???

tom03
28-04-2010, 08:21
grazie

dany78 direi che è un po' nelle caratteristiche dell'animale preferire condizioni di buio e forse meglio ancora penombra. Noto infatti che la massima espansione dei polipi ce l'ha a luci spente ma nelle ore diurne (solitamente di mattina).
Questo non significa che durante il fotoperiodo sia sempre chiusa ma sicuramente mai nel suo massimo splendore.

tom03
09-05-2010, 16:41
Ieri, forse perchè l'ho toccata come quando la alimento fuori vasca ... è stata aperta tutto il giorno ...

http://i644.photobucket.com/albums/uu162/bandando/P1030615-1.jpg

dibifrank
09-05-2010, 17:20
stupenda