Entra

Visualizza la versione completa : Osmoregolatore fai da te con barrette d'acciaio


yoyodong
24-04-2010, 07:39
Ciao, leggevo in giro un modo di costruire un osmoregolatore usando due barrette d'acciaio da immergere in modo che finchè sono entrambe immerse chiudono un circuito e che quando il circuito si interrompe parte la pompa per l'osmoregolazione; la mia domanda è: anche avendo correnti di pochi mA non c'è rischio per i pesci nell'acquario? L'elettricità a circuito chiuso non arriverebbe fino a pesci e coralli? Non sapendo molto di queste cose spero qualcuno più esperto mi possa aiutare.
Grazie

Abra
24-04-2010, 11:13
i pesci come la vasca sono isolati da terra,quindi la corrente non la sentono fino a che tu non li metti a massa ;-)

sebyorof
24-04-2010, 12:54
come dice Abra non la sentono affatto! puoi mettere anche la 20.000 V e loro stanno tranquilli.
vige il principio della gabbia di Faraday dove dice sinteticamente che la corrente corre all'esterno della gabbia. se però tu tocchi ci resti folgorato ma loro continuerebbero a nuotare indisturbati.

yoyodong
24-04-2010, 13:31
Gia da ignorante non ci avevo pensato... comunque ho intenzione di alimentare il circuito a 5 volt con una resistenza di 10Kohm in serie, così non avrò problemi nemmeno io quando ci metto le mani... Oppure mi consigliate di togliere le sonde ogni volta che tocco l'acqua?

thecorsoguy
25-04-2010, 00:32
yoyodong non dovresti avere nessun problema, con quelle tensioni.

sebyorof, non credo che si applichi il concetto della gabbia di faraday. La corrente circola nell'acqua passando tra i due conduttori, ma é cosí bassa che non é di certo dannosa per i pesci. E non scorrerá all'esterno, ma nell'acqua tra i due contatti, seguendo il percordo piú breve (o meglio, quello a resistenza piú bassa). Tra l'altro se aumenti le correnti in gioco ti troveresti con un bel sistema per l'elettrolisi.

Notte.

Luca