Zeitgeist
24-04-2010, 00:11
Colori
Il Nannostomus beckfordi esiste in numerose piccole varianti cromatiche a seconda del luogo d’origine (dato il vasto areale in cui è diffuso): il corpo allungato con profilo dorsale quasi dritto è percorso da bande parallele con colorazioni alternate bianco, nero e rosso che possono variare per intensità, spessore e lunghezza. Altra particolarità dei pesci matita è la capacità di mutare colore al variare delle condizioni di illuminazione, offrendo il loro massimo splendore cromatico in condizioni di luce soffusa (simil-tramonto), mentre di giorno i colori della sua livrea sono decisamente più attenuati.
Qui un link video sulla sua riproduzione: http://www.youtube.com/watch?v=kUEkQdKnKsA&feature=player_embedded
Il Nannostomus beckfordi esiste in numerose piccole varianti cromatiche a seconda del luogo d’origine (dato il vasto areale in cui è diffuso): il corpo allungato con profilo dorsale quasi dritto è percorso da bande parallele con colorazioni alternate bianco, nero e rosso che possono variare per intensità, spessore e lunghezza. Altra particolarità dei pesci matita è la capacità di mutare colore al variare delle condizioni di illuminazione, offrendo il loro massimo splendore cromatico in condizioni di luce soffusa (simil-tramonto), mentre di giorno i colori della sua livrea sono decisamente più attenuati.
Qui un link video sulla sua riproduzione: http://www.youtube.com/watch?v=kUEkQdKnKsA&feature=player_embedded