PDA

Visualizza la versione completa : Identificazione alga


DYD
23-04-2010, 23:20
Si capisce cos'è questa maledetta che nessuno si mangia?

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1pHagT7VuvOFcXf823ryuqCYUaCv0SSOXk9L1PMFf8LUssEUv y9C8cxW9B3bsHwOgS34Q8YprNrTcGufJbZewamQsY8BRcFJrO/23042010460.jpg

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1pV3_kxXA735VqxqwnvO7j2rrKlT-zF05ICZoVsmVl7NeKhC4f5vqgHAMCSRttjfMhPjdKGb5Ycimmb Rez0Xhf__j_lBoDa36L/23042010462.jpg

ALGRANATI
23-04-2010, 23:42
Ale....foto + a fuoco please;-)

DYD
23-04-2010, 23:46
Ale....foto + a fuoco please;-)

Ci riprovo domani.... queste 2 sono quelle uscite meglio :-D

DYD
24-04-2010, 17:03
Questa mi sembra meglio:

http://4y6blq.blu.livefilestore.com/y1pfyfCJMIY1BDEkXBXdyB665wrIV93kNzQNvdkIESzVDrDCZo b1YU2gh0-G_Z_4DsiDJrQe7Q-ireQ5kslUVJu5DGrpzsFati3/24042010464.jpg

ALGRANATI
24-04-2010, 17:49
cazz...sembra quella che c'è nella martesana

DYD
24-04-2010, 18:03
cazz...sembra quella che c'è nella martesana

Ma daiiiiiiiiiii sarai pirla!

-97b

ALGRANATI
24-04-2010, 18:19
non stò scherzando, sembra veramente un'alga dolce.

DYD
24-04-2010, 20:25
Solo il Mespilia la bruca quando ci passa sopra, ma da solo non ce la fa e non riesco a strapparla.
Viene snobbata dalla dolabella e dal flave.

Massimo-1972
24-04-2010, 22:11
non stò scherzando, sembra veramente un'alga dolce.
in effetti è simile alla cabomba (che conosco bene perchè è una pianta che ho nel dolce)
http://www.crygod.com/images/Cabomba%20aquatica.jpg

ALGRANATI
24-04-2010, 22:41
Bravo massimo....il problema che non marino non esiste....non ha un nome LATINO??

Massimo-1972
24-04-2010, 23:04
Algranati, non so se posso indicare un link di Reefcentral (al limite lo cancelli e mi scuso)
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=723698&highlight=cabomba
foto risposta 17
qui si parla della stessa alga, ... non è che abbiano idee chiare
qualcuno dice Caulerpa Webbiana altri la Caulerpa verticillata

DYD
25-04-2010, 08:11
mmmm assomiglia ma non è lei. In vasca si presenta di altezza ridotta e forma dei tappetini molto fitti.

ALGRANATI
25-04-2010, 10:27
http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=11106&sk=0

la webbania non è sicuramente

http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=11645&sk=0

questa invece potrebbe essere veramente lei

DYD
25-04-2010, 15:00
Mi sa che è lei.... Caulerpa verticillata

Ho letto che questo pesce la mangia: Vlamingi Tang
Che ne dite?

Massimo-1972
25-04-2010, 16:08
Avrebbe notevoli difficoltà a muoversi in mezzo ai coralli, ... ti dico solo che io ho il problema C. Racemosa ... di cui il Veliferum è assolutamente golossissimo ... ma fatica a mangiarsi quelli in mezzo ai coralli ....
... il Naso Vlamingi avrebbe ancora più difficoltà

ALGRANATI
25-04-2010, 16:41
Ale, il vlamingi nella tua vasca dovrebbe stare con il muso fuori x starci......inizia ad aspirare

Massimo-1972
25-04-2010, 17:25
Scusami Matteo, non esiste un pesce piccolo che mangia macroalghe?
Penso che non ce ne siano tanti esclusi gli acanturidi ....
o meglio in questi casi quale potrebbe essere la cura ... (oltre all'operazione manuale di estirpo)

DYD
25-04-2010, 18:25
inizia ad aspirare

Non è possibile aspirarla, non si stacca.
Con la pinzetta vengono via pezzi piccolissimi. #07

ALGRANATI
25-04-2010, 20:01
e allora è un problema.
ma non viene via a causa delle radici??
hai provato ad attaccare un tubo rigido all'estremità del tubo d'aspirazione per poter grattare??

DYD
25-04-2010, 21:22
Si si aspiro con un tubo rigido ma nulla. Il fatto è che cresce tipo edera con una struttura molto fine, quindi a tirare si spezza subito in piccoli pezzi ed aspirando non viene via praticamente nulla.

ALGRANATI
25-04-2010, 21:30
potresti provare con 2 percnon.-

DYD
25-04-2010, 21:42
La donna non vuole il percnon, dice che è come un ragno schifoso ;-)
Se mettessi un altro Mespilia? Almeno sono sicuro che la mangia.

ALGRANATI
25-04-2010, 22:42
il problema che è lentissimo.

DYD
25-04-2010, 22:48
Il vero problema è che sto pirla di riccio non si dedica solo a quella bell'alghetta, ma si fa le scampagnate per tutta la vasca.

edito x un aggiornamento: ho appena trovato che la TRIDACHIA CRISPATA dovrebbe mangiarla "C. verticillata was the only one of the algal species tested which is known to be taken in the natural diet in Floridean waters"

ALGRANATI
26-04-2010, 08:16
ogni tanto si trova l'elysia crispata......quella che dici tu...mai vista.

DYD
26-04-2010, 10:11
ogni tanto si trova l'elysia crispata......quella che dici tu...mai vista.

Sembra che anche l'elysia possa andar bene. Questa sera passo "vicino a casa" a vedere se c'è aria di crispata.

claudiomarze
07-05-2010, 21:08
novità?

DYD
08-05-2010, 00:40
novità?

Oggi ho trovato una crispata e l'ho inserita. Ora vediamo nel suo piccolo cosa fa.