Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio al FREDDO!


skripach
23-04-2010, 22:31
Ciao a tutti!
dopo varie esperienze e peripezie acquariofile ho deciso di passare all'acqua fredda.
Devo dire ho allevato con successi e non quasi tutti i poecilidi (guppi etc) e altri tipi di pesci sempre tropicali, poi quest'estate sono stato per lavoro a taiwan e mi sono imbattuto nei meravigliosi laghetti in stile cinese (ma anche giapponese) di questo paese... un giorno facendo delle riprese da un ponticello in legno(io sono videoperatore) ho visto una testa di un pesce gigantesco uscire dall'acqua alta appena qualche decina di cm, questa maestosa testa bianca mi sembrò all'inizio un'apparizione misteriosa, ma poi mi è stato spiegato trattarsi di gigantesche carpe koi. Inutile dirlo tornato volevo una carpa koi in acquario, ma visto i miei 100 e pochi litri non c'erano storie :(
dopo aver ripulito acquario e fondo ho deciso di inserire invece degli Oranda... o meglio pensavo si trattasse di Oranda fino a poco fa, infatti con una più approfondita ricerca ho scoperto che sono degli Orifiamma!
ora vi chiedo, in 4 ci stanno bene in 110#120 litri? ne avrei presi solo 3 ma ricordando la mortalità dei pesci rossi ho preferito prenderne uno in più della stessa "cucciolata"

secondo poi, l'acquario per ora è sguarnito di tutto, ho messo solo il ghiaietto, niente terreno fertile e niente piante, pensavo al massimo di mettere un paio di anubias, che io tenevo in un altro acquario senza substrato fertile.. che ne dite?
volevo inserire qualche pietra, ma non vorrei rubare spazio per nuotare ai pesci, che ne dite?

inoltre ho un areatore anche abbastanza potente, a doppia bocchetta, ma fa un rumore veramente invadente, pensavo di mettergli un timer e di tenerlo acceso solo determinate ore del giorno (tipo dalle 9 alle 13) quando non sono a casa e non da fastidio a nessuno, è utile uguale? ma soprattutto, se lo metto in basso rischio di far svuotare tutto l'acquario?

grazie a tutti.
Ps: propongo di fare delle schede con foto di tutti i tipi di carassi cosi da rendere agevole l'identificazione ai neofiti!

malù
24-04-2010, 00:22
Ciao skripach.
Ti dico subito che tre sarebbe meglio, però per iniziare può andare, valuterai il dafarsi col tempo.
Il discorso piante è un pò spinoso, i carassi sporcano molto e non c'è nulla di meglio delle piante a crescita rapida per contrastare le inevitabili alghe #36# purtroppo nella maggior parte dei casi le mangiano comunque un tentativo con Egeria, vallisneria, demersum lo farei ( non necessitano di fondo fertile).
L'areatore è superfluo, al limite posiziona il getto dell'acqua in modo che agiti un pò la superficie.

Qui trovi alcune belle schede:
http://www.maughe.it/faq/carassius/razze.htm

skripach
24-04-2010, 19:06
grazie! io cmq qualche ora al giorno l'aeratore lo volevo tenere!
anche perchè sembra che si divertano giocando con le bollicine!

ma sicuro che l'egeria o la demersum non la mangiano? un anubias non potrebbe essere ideale nel caso volessero procreare?

yeah!
28-04-2010, 00:46
guarda se inserisci anubias e vallisneria a meno di avere delle cesoie al posto della bocca non te le distruggeranno mai.....basta prenderli abbstanza piccoli e abituarli a una dieta varia e corretta,unica cosa importante è un filtro sovraddimensionato al litraggio acquario di modo da stare tranquilli se si dovesse per qualsiasi motivo saltare un cambio acqua

skripach
28-04-2010, 12:24
già ci sto lavorando... e ho inserito un'anubias.... ma i cambi ogni quanto li faccio? bastano 10 lt ogni 15 giorni?

credete sia il caso di mettere dei pesci mangialaghe o da fondo?

le temperatura ora è sui 25° però ho settato il termostato a 21... tanto qui a roma la temp ormai difficile scende

onlyreds
30-04-2010, 18:36
no a pesci da fondo (intendi corydoras, giusto?) nè "pulitori" (intendi loricaridi tipo plecostomus o ancistrus, giusto?) perchè non sono compatibili con i rossi nè per i valori dell'acqua nè per il comportamento. I corydoras dovrebbero stare in gruppetti di almeno 5 esemplari e vivono brucando sul fondo, ma anche i rossi brucano (è un termine leggero, sarebbe meglio dire che vangano e dissodano come un trattore) il fondo e si genererebbe una competizione alimentare stressante. Mentre hanno il difetto che, volte, si attaccano con la loro bocca al corpo dei pesci ed inoltre litigherebbero non poco con i rossi per il cibo e sono abbastanza cattivelli.
infine, già hai 4 campioni in lordare la vasca, non aggiungerei altro carico organico dato dai cosiddetti pulitori
lato piante, se metti solo anubias rischi che, essendo a crescita molto lenta e necessitando di veramente poca luce, si riempiano di alghe filamentose e che vengano soffocate da queste. almeno un po' di vallisneria ce la metterei.
ciao -28

ps.
benvenuto nel lato rosso della forza -35b

skripach
02-05-2010, 12:52
ok le sto cercando sul mercatino, visto che nei negozi qui a roma non ci sono e se ci sono non sno proprio in forma.... se qualcuno ne ha un paio da regalare... :)

onlyreds
02-05-2010, 17:06
mi ero dimenticato: il cambio ogni 15gg può andare, ma io cambierei almeno 20L ogni volta

skripach
03-05-2010, 09:55
ho notato ieri che uno dei pesci è un poì solitario, non si muove tanto e sta a mezz'acqua... forse è presto per pensare a un infezione della vescica.. cmq gli somministro solo vegetale questi giorni.. che potrebbe essere?

onlyreds
03-05-2010, 13:33
se sta a mezz'acqua non è vescica. la vescica infiammata fa galleggiare il pesce come se fosse un palloncino pieno d'aria.
ma la vasca è matura? da quanto ce l'hai il pesce?

skripach
04-05-2010, 11:07
la vasca gira da alcuni mesi, quindi il filtro è maturo.
i pesci sono dentro da una settimana.
cmq oggi sembrava andare meglio, c'è da dire che è anche il più piccolino nonostante siano più o meno delle stesse dimensioni...