skripach
23-04-2010, 22:31
Ciao a tutti!
dopo varie esperienze e peripezie acquariofile ho deciso di passare all'acqua fredda.
Devo dire ho allevato con successi e non quasi tutti i poecilidi (guppi etc) e altri tipi di pesci sempre tropicali, poi quest'estate sono stato per lavoro a taiwan e mi sono imbattuto nei meravigliosi laghetti in stile cinese (ma anche giapponese) di questo paese... un giorno facendo delle riprese da un ponticello in legno(io sono videoperatore) ho visto una testa di un pesce gigantesco uscire dall'acqua alta appena qualche decina di cm, questa maestosa testa bianca mi sembrò all'inizio un'apparizione misteriosa, ma poi mi è stato spiegato trattarsi di gigantesche carpe koi. Inutile dirlo tornato volevo una carpa koi in acquario, ma visto i miei 100 e pochi litri non c'erano storie :(
dopo aver ripulito acquario e fondo ho deciso di inserire invece degli Oranda... o meglio pensavo si trattasse di Oranda fino a poco fa, infatti con una più approfondita ricerca ho scoperto che sono degli Orifiamma!
ora vi chiedo, in 4 ci stanno bene in 110#120 litri? ne avrei presi solo 3 ma ricordando la mortalità dei pesci rossi ho preferito prenderne uno in più della stessa "cucciolata"
secondo poi, l'acquario per ora è sguarnito di tutto, ho messo solo il ghiaietto, niente terreno fertile e niente piante, pensavo al massimo di mettere un paio di anubias, che io tenevo in un altro acquario senza substrato fertile.. che ne dite?
volevo inserire qualche pietra, ma non vorrei rubare spazio per nuotare ai pesci, che ne dite?
inoltre ho un areatore anche abbastanza potente, a doppia bocchetta, ma fa un rumore veramente invadente, pensavo di mettergli un timer e di tenerlo acceso solo determinate ore del giorno (tipo dalle 9 alle 13) quando non sono a casa e non da fastidio a nessuno, è utile uguale? ma soprattutto, se lo metto in basso rischio di far svuotare tutto l'acquario?
grazie a tutti.
Ps: propongo di fare delle schede con foto di tutti i tipi di carassi cosi da rendere agevole l'identificazione ai neofiti!
dopo varie esperienze e peripezie acquariofile ho deciso di passare all'acqua fredda.
Devo dire ho allevato con successi e non quasi tutti i poecilidi (guppi etc) e altri tipi di pesci sempre tropicali, poi quest'estate sono stato per lavoro a taiwan e mi sono imbattuto nei meravigliosi laghetti in stile cinese (ma anche giapponese) di questo paese... un giorno facendo delle riprese da un ponticello in legno(io sono videoperatore) ho visto una testa di un pesce gigantesco uscire dall'acqua alta appena qualche decina di cm, questa maestosa testa bianca mi sembrò all'inizio un'apparizione misteriosa, ma poi mi è stato spiegato trattarsi di gigantesche carpe koi. Inutile dirlo tornato volevo una carpa koi in acquario, ma visto i miei 100 e pochi litri non c'erano storie :(
dopo aver ripulito acquario e fondo ho deciso di inserire invece degli Oranda... o meglio pensavo si trattasse di Oranda fino a poco fa, infatti con una più approfondita ricerca ho scoperto che sono degli Orifiamma!
ora vi chiedo, in 4 ci stanno bene in 110#120 litri? ne avrei presi solo 3 ma ricordando la mortalità dei pesci rossi ho preferito prenderne uno in più della stessa "cucciolata"
secondo poi, l'acquario per ora è sguarnito di tutto, ho messo solo il ghiaietto, niente terreno fertile e niente piante, pensavo al massimo di mettere un paio di anubias, che io tenevo in un altro acquario senza substrato fertile.. che ne dite?
volevo inserire qualche pietra, ma non vorrei rubare spazio per nuotare ai pesci, che ne dite?
inoltre ho un areatore anche abbastanza potente, a doppia bocchetta, ma fa un rumore veramente invadente, pensavo di mettergli un timer e di tenerlo acceso solo determinate ore del giorno (tipo dalle 9 alle 13) quando non sono a casa e non da fastidio a nessuno, è utile uguale? ma soprattutto, se lo metto in basso rischio di far svuotare tutto l'acquario?
grazie a tutti.
Ps: propongo di fare delle schede con foto di tutti i tipi di carassi cosi da rendere agevole l'identificazione ai neofiti!