Visualizza la versione completa : acquario nuovo. si sta formando un lieve tappeto di alghe a pelo corto. in aumento "foto"
willy_m@alice.it
23-04-2010, 20:41
3° settimana
mi accorgo che si sta formando un lieve tappeto di alghe scure con filamenti corti. in aumento
8 ore di luce
in 3 settimane non ho visto un gran sviluppo di piante
co2 i 3 fertilizzanti dennerle
ci farò il cambio acqua ma non credo che sia quello il probblema.
mi fermo con il fertilizzante?
http://s3.postimage.org/QBIIS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQBIIS)
http://s2.postimage.org/9QtyS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts9QtyS)
http://s1.postimage.org/jnisr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxjnisr)
gigi1979
23-04-2010, 20:49
Le alghe ad acquario appena avviato possono formarsi. Prova ad aggiungere qualche altra pianta a crescita veloce che contrasterà le alghe.....ma hai avviato l'acquario da 3 settimane e hai già i pesci dentro?#24
willy_m@alice.it
23-04-2010, 21:12
no no no :-D
sono 3 settimane di pieno regime.
ho fatto un mese di attesa.
poi piante poi pesci.
e in quest'ultima settimana ho notato il diffondersi delle alghe.
ho messo dentro delle piante che avevano già qualche foglia con le alghe.
non è che ho fatto il casino di impestare tutto?
ma ora come posso rallentare sta cosa delle alghe
willy_m@alice.it
23-04-2010, 21:26
test dell'acqua esha aquaquik test "Test con il cartoncino che cambia colore"
ph 7.6
no2 >14°d
no3 5
consigli?
Deathman
23-04-2010, 23:21
test dell'acqua esha aquaquik test "Test con il cartoncino che cambia colore"
ph 7.6
no2 >14°d
no3 5
consigli?
Sei sicura dei valori No2??? -05
willy_m@alice.it
24-04-2010, 09:35
o la cartina è uscito 2 rosa e 1o marrone
willy_m@alice.it
24-04-2010, 11:27
sai che ho sbagliato a leggere le didascalie.
perchè prima facevo il test con le gocce.
sono passato ora con le cartine.
ph8
kh 3°/6°d
gh>14°d
no2 0/1
no3 25/50
vanno male i miei valori?
gigi1979
24-04-2010, 12:50
Scusa, devo aver perso un passaggio :-D! ritorna ai test con le gocce che sono moooolto piu affidabili....tornando al discorso alghe, io sospenderei la fertilizzazione e abbasserei un pò il fotoperiodo, dopo un pò vedi se regrediscono...
willy_m@alice.it
02-05-2010, 13:38
guardando le schede.
assomigliano alle alghe nere a pennello.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399
mi sembra di aver capito che ci devo mettere acqua ossigenata in vasca con le dosi adeguate? #24
cosa ne pensate?
su una pianta abbastanza alta noto che le alghe si formano solo sulle foglie più alte
yangadou
02-05-2010, 20:32
Il fatto di aver immesso una pianta già infestata dalle BBA ha sicuramente contribuito alla diffusione delle spore e quindi all'infestazione delle alghe. Dovresti descrivere che tipo di piante hai perchè ho visto delle anubias che sono a crescita lenta e soggette ad essere ricoperte dalle alghe.
Se fertilizzi a dosi piene senza piante a crescita rapida, alla fine invece di favorire la crescita delle piante offri nutrimento alle alghe.
Quindi prima di utilizzare l'H2O2 cerchiamo di capire quale sia la principale causa così da porre rimedio.
willy_m@alice.it
02-05-2010, 21:06
queste sono le mie piante.
anubias barteri
vallisneria
echinodorus bleheri
cryptocoryne wendtii
devo smettere di fertilizzare secondo te?
io nel dubbio questa settimana ho saltato la fertilizzazione
yangadou
03-05-2010, 00:08
non devi smettere di fertilizzare, ma se stai fertilizzando a dosi piene, dovresti ridurle ad 1/3.
Non hai piante a crescita molto rapida perciò ti consiglio di inserirne altre a crescita veloce tipo Limnophila sessiflora,Cabomba, Hygrophila in modo che possano entrare in competizione con le alghe sottraendo loro il nutrimento.
willy_m@alice.it
09-05-2010, 23:29
non devi smettere di fertilizzare, ma se stai fertilizzando a dosi piene, dovresti ridurle ad 1/3.
Non hai piante a crescita molto rapida perciò ti consiglio di inserirne altre a crescita veloce tipo Limnophila sessiflora,Cabomba, Hygrophila in modo che possano entrare in competizione con le alghe sottraendo loro il nutrimento.
è da 3 giorni che immetto co2 a volontà
ho comprato le 2 piante una per tipo ed ho fertilizzato poco come mi hai consigliato.
noto che le anubias sono ormai tutte ricoperte.
domani faccio il cambio acqua parziale.
mi sono ritrovato il gh a 21
l'invasione continua a prendere piede.
cosa mi consigliate? #24-20
yangadou
10-05-2010, 18:12
Che tipo di lampade usi? Dovrebbero esserci scritti i gradi Kelvin
Le foglie più colpite eliminale perchè non si riescono a ripulire.
willy_m@alice.it
11-05-2010, 07:07
gh 21 risolto.
ho i T5
ormai ho un tappeto sulle foglie :-(
Finché non finisce l'eccesso di fertilizzante nell'acqua le alghe continueranno a crescere quindi per un altro pò non vedrai miglioramenti. Poi si fermeranno e nel giro di 2-3 settimane (lo stesso tempo o maggiore di quello che ci hanno messo a formarsi) cominceranno lentamente a diminuire.
Secondo me devi diminuire moltissimo le dosi consigliate di fertilizzante e soprattutto introdurre piante che lo utilizzino ovvero piante a crescita rapida: le piante che hai adesso sono a crescita lenta e potresti quasi evitare di fertilizzare, potrebbe quasi bastare il metabolismo dei pesci.
E torna ai test liquidi perché avere NO3 a 25 indica che è ora di fare un cambio d'acqua, averli a 50 indica che il cambio è urgente, avere NO2 a 0 è il valore corretto, averli a 1 vuol dire che è molto probabile che i pesci muoriranno tutti entro poche ore.
willy_m@alice.it
11-05-2010, 22:00
questo è il mio test
esha aqua quik test
http://s3.postimage.org/RR90r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqRR90r)
L'unica scala valida sono i nitrati. Le altre sono inutilizzabili.
I nitriti poi sono interessanti tra 0 e 1. Oltre è come avere un termometro che ti misura 0, 30, 60, 90, 120 gradi: è utile sapere i gradi attorno ai 30 ma poi oltre i 50 è inutile, stiamo già andando arrosto, fa cmq poca differenza se sono 70 o 150.
Idem per la misurazione dei nitriti oltre 5: è inutile misurarli fino a 50!!
Il GH ed il KH sono a intervalli troppo ampi, figurati che nell'acquario i valori di durezza si cerca di aggiustarli di grado in grado se non addirittura di mezzo grado.
Idem il PH, intervalli di mezzo grado sono troppo ampi ma li si ritrovano anche in test a reagente (che infatti io evito di acquistare, meglio quelli ad intervalli di 0,2 anche se forse sono un pò un'utopia).
willy_m@alice.it
12-05-2010, 07:03
-05
cavolo non lo sapevo
il mio test vabene che è universale per misurare anche l'acqua del fiume ormai...
ma a me sarebbe servito per l'acquario..
strano che il mio rivenditore fidato mi ha tirato questa chiavata...
Come test di controllo veloce può anche andare bene, giusto per vedere che non ci siano problemi macroscopici.
Ma per la regolazione "fine" e professionale i test a reagente sono estremamente più precisi.
Di contro c'è il prezzo medio di 8#12 Euro per ogni test quindi per misurare i fondamentali NO3, KH, PH partono minimo 25 Euro.
Il test dei NO2 puoi evitarlo perché se non hai problemi al filtro non si smuoveranno più dallo 0.
willy_m@alice.it
12-05-2010, 20:18
di fatti ho provato a fare il test con le gocce.
le ultime gocce che avevo per NO2 ed il risultato è 0.05 e 0.1
eppure l'avevo preso alla coop così per provare quello in gocce.
ora sembra che vada di moda le strisce reagenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |