PDA

Visualizza la versione completa : piante senza fondo fertilizzato


BONGO
23-04-2010, 18:34
vorrrei un informazione: è proprio necessario utilizzare un fondo fertilizzato per tenere delle piante(a parte microsorum)o ci sono delle specie che possono farne a meno?

angelo p
23-04-2010, 19:10
ti premetto che in quanto a piante sono un principiante;comunque nel mio non ho messo nessun fertilizzante a parte delle tavolette di torba (dovendo inserire dei gamberetti ) e le piante che ho a crescita veloce crescono che è una meraviglia . praticamente,se non le tengo tagliate mi riempiono l'acquario .devo dire però che ho la co2 e non so se è per quello che crescono .
la pianta che più cresce è igrophila polisperma ,ma anche altre che in questo momento mi sfugge il nome
....hidrocotyle è l'altra pianta che cresce molto

BONGO
23-04-2010, 21:04
ok grazie mi informero sulle piante che mi hai indicato e ti faro sapere. ma la co2 e una cosa necessaria o le piante sopravvivono anche senza di lei?

angelo p
23-04-2010, 22:06
da quando l'ho messa la crescita è aumentata notevolmente ,però ripeto sono un principiante delle piante ,aspetta il parere di qualcuno che ne sa più di me .
OT: se vuoi un pò di polisperma fammelo sapere che quando la taglio te lo dico e vieni a prenderla ;-)

malù
24-04-2010, 00:31
ok grazie mi informero sulle piante che mi hai indicato e ti faro sapere. ma la co2 e una cosa necessaria o le piante sopravvivono anche senza di lei?

Non ho nessun fondo fertile e niente co2, solo lampade t5 e mi crescono bene Egeria, Demersum, Muschio di Giava e varie Cryptocoryne.

BONGO
24-04-2010, 19:49
grazie a tutti..devo dire che le vostre risposte mi hanno illuminato#36# ora che so che le piante si possono tenere anche senza il fondo(che tanto si nominava in vari libretti informativi) posso spaziare tra molte piu specie...grazie ancora

cucciolo85
25-04-2010, 20:19
Mi aggiungo a coloro che dicono di non avere la Co2 e nonostante questo le piante crescono bene.
Con questo non sto asserendo che sia inutile ma non essenziale alla crescita delle piante nell'acquario.
Alle piante che ti sono state segnalate posso aggiungere l'anubias che si aggrappa con le proprie radici anche a dei tronchetti (almeno quello ci vuole per alcune piant, incluso il mushcio di giava) o alle decorazioni dell'acquario.

Tuttavia se pensi di comprare il fondo fertile per le piante allora la tua possibile scelta si amplia di moltissimo e nn devi nemmeno pensare a dover rifare tutto l'acquario. basta prendere un'anforetta e sistemare del terriccio coperto con un buono strato di ghiaia oppure coprendo con lana di perlon.

Le foto seguenti sono scattate sul mio acquarietto :D

Echinodorus
http://s2.postimage.org/jQ1Vr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjQ1Vr)

Althernantera cardinalis
http://s4.postimage.org/HqAHr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVHqAHr)


Una anubias nana in una anforetta.
http://s2.postimage.org/jR8Lr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjR8Lr)

skripach
25-04-2010, 21:33
attenzione, non tutte le piante possono essere messe senza fondo fertile.
inoltre c'è un rapporto fra iluminazione e tipo di piante, se hai pochi neon o poco potenti molte piante non riusciranno a fare la fotosintesi e si ingialliranno. poi per curiosità che pesci hai dentro?

la co2 io l'ho provata in un 30 lt e devo dire che a parità di luce le piante crescevano meglio e più verdi, poi ovvio che se hai moltissime piante è obbligatoria

BONGO
26-04-2010, 18:25
i pesci sono dei rossi e di piante ne ho poche(cinque se le contiamo allo stelo) e per il momento non mi danno problemi, nel senso che non sembrano interessati alla pianta(per il momento;-))
p.s se possibile mi potreste dare delle informazioni sull'anubias nana? grazie in anticipo per le risposte