Visualizza la versione completa : esserini strani su molli
bibbi.888
23-04-2010, 13:07
ragazzi da qualche giorno noto che sulla xenia e sui zoanthus sono presenti delle specie di piattole che però risultano vive cioè si spostano da un ramo all'altro e sulla parte superiore dei zoanthus entrambi gli animali sembrano stare benissimo la pumpig pompa in continuazione ed è sempre perfettamente aperta crescendo a vista d'occhio tra le altre cose questi esseri non sembrano corrodere o mangiucchiare gli animali ed hanno un colore marronciono a forma di foglia classica e sono completamente piatti che cosa possono essere secondi voi????
grazie
potrebbero essere planarie....digita il nome su google e vedi se sono loro ;-)
bibbi.888
23-04-2010, 14:09
potrebbero essere planarie....digita il nome su google e vedi se sono loro ;-)
no non hanno quella forma allungata sono piuttosto simili ad una foglia di albero per intenderci quella fatta a cuore
sicuro ? :-))
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/planarie/default.asp
se non sono loro devi fare una foto allora.
ALGRANATI
23-04-2010, 15:48
se sono fatte a cuore ...sono planarie ma + che a cuore direi a fantasmino packman
bibbi.888
24-04-2010, 11:34
se sono fatte a cuore ...sono planarie ma + che a cuore direi a fantasmino packman
si diciamo a fantasmino sul marroncino in pratica quasi identica al colore dei zoanthus marroncini con la bocca rosa. ma mi devo preoccupare e se si come le elimino???
ALGRANATI
24-04-2010, 13:23
sono molto infestanti quindi se sono poche , comprati un sincyropus marmoratus o ocellatus oppure un exatenia...se sono tante tante......inizia ad aspirare.
bibbi.888
24-04-2010, 14:16
sono molto infestanti quindi se sono poche , comprati un sincyropus marmoratus o ocellatus oppure un exatenia...se sono tante tante......inizia ad aspirare.
dovrebbero essere 3 o 4 ma da quanto ho capito sono pericolose???
------------------------------------------------------------------------
sono molto infestanti quindi se sono poche , comprati un sincyropus marmoratus o ocellatus oppure un exatenia...se sono tante tante......inizia ad aspirare.
scusa algranati ma con un sincyropus classico di quelli tuti colari non risolvo, ci vuole per forza la specie che mi hai indicato??
ALGRANATI
24-04-2010, 17:52
non sono pericolose ma sono molto infestanti e poco estetiche.......il sychy che dici tu sarà lo splendidus.....se hai gia quello , a questo punto prendi l'exatenia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |