Entra

Visualizza la versione completa : cardinali malati, non mi sembra Pleistophora


Lollo=P
22-04-2010, 22:27
ciao a tutti..
le cose stanno così: ho un gruppetto di una 15ina di neon da circa un anno, in 130litri insieme ad una coppia di scalari.
un paio di settimane fa si è ammalato un neon coi seguenti sintomi:
-evidente dimagrimento
-perdita dell'equilibrio nel nuoto (in particolare nella prima fase della malattia il meglio che riuscisse a fare era stare in verticale)
-dopo qualche giorno perdita dell'appettito
- respirazione affannosa
-morte
il decorso è durato quasi una settimana, in cui non ho neppure potuto cercare una cura perchè ero sotto esami -43 i lmeglio che ho potuto fare è stato un cambio d'acqua di 40 litri

oggi ho trovato altri 2 cardinali con gli stessi sintomi

ho cercato parecchio online, da quel che ho potuto vedere NON mi pare Pleistophora, poichè la colorazione del pesce è sempre stata la stessa, ad eccezione forse per l'ultimo giorno... ma non giurerei neppure si questo.
negli stadi più avanzati della malattia il pesce staziona sempre più immobile sul fondo

che hanno sti pesci? domani posso allestire la vasca di quarantena e provare con del blu di metilene? o qualcosa di più specifico?

crilù
22-04-2010, 23:11
Come sei messo a valori?

Lollo=P
22-04-2010, 23:33
stavo giusto facendo i test ora.. sticazzi sono sballati!! O_O
gh -> 6.5
Ph -> 8 O______O
kh -> 5
no3 < 5 mg/l

spe che arrivano pure gli no2

crilù
22-04-2010, 23:41
Intanto cambia acqua...cambia...anche se è tardi :)

Lollo=P
22-04-2010, 23:43
no2 -> 0 < No2 < 0.005


però non mi spiego quei valori, ho la co2 e faccio cambi con acqua d'osmosi...

polimarzio
22-04-2010, 23:47
stavo giusto facendo i test ora.. sticazzi sono sballati!! O_O
gh -> 6.5
Ph -> 8 O______O
kh -> 5
no3 < 5 mg/l

spe che arrivano pure gli no2
Dovresti verificare se i pesci malati durante la notte girano incessantememente per la vasca mentre gli altri neon assumono la posizione di sonno. Se ciò non fosse presente possiamo escludere la pleistophora.
Tuttavia, consiglio di usare acqua osmotica per abbassare decisamente il Il Ph che è troppo alcalino.

Lollo=P
22-04-2010, 23:53
grazie poli, mi sono accorto anche io del Ph, e sono rimasto sbigottito in effetti. anche perchè uso acqua d'osmosi! O_o
domani provvedo a cambiare.. ad ogni modo i neon li ho temporaneamente isolati in una grande sala parto, domani se riesco allestisco l'acquarietto di emergenza (usando ovviamente 60% d'acqua del grande, 40% nuova d'osmosi, e un po' di materiale filtrante del grande)
li ho dovuti isolare per evitare che venissero attaccati e sbocconcellati dagli altri e dalle caridine, quindi non saprei se il loro comportamento ora, a luci spente, risulti sfalsato. ad ogni modo sono tali e quali a prima: appoggiati sul fondo o "nuotando" affannosamente per non precipitarvici.
gli altri cardinali in vasca sono tranquillamente in posizione sonno

eltiburon
23-04-2010, 00:09
Per abbassare il pH, ti conviene anche filtrare con torba oppure, vista l'emergenza, usare un "correttore".

Lollo=P
23-04-2010, 00:11
sì, ho dell'acidificante di scorta.. però prima provo con un cambione.. di torba ne ho già un po' nel filtro, però temmo che oramai sia "scarica" u.u

Lollo=P
23-04-2010, 19:18
up...

poli che dici del comportamento a luci spente?

polimarzio
23-04-2010, 23:58
Il tuo Ph è troppo alcalino per essere sufficientemente regolarizzato con la torba.
Hai fatto bene ad isolare i pesci malati, in quanto al comportamento a luci spente, dovresti verificare quanto già ti ho indicato in precendeza, è l'unico modo senza un esame microbiologico per stabile se si tratta di plisthopora.
Ciao

Lollo=P
24-04-2010, 20:01
te l'ho scritto prima, forse non hai letto : )
quelli isolati non hanno alcun comportamento, giacciono sul fondo. per quanto riguarda gli altri hanno un comportamento del tutto normale, compresa la posizione del sonno

eltiburon
24-04-2010, 23:07
Non dovrebbe essere Pleistophora allora...Come stanno?

polimarzio
25-04-2010, 01:08
Non dovrebbe essere Pleistophora allora...Come stanno?

quoto:-))

Lollo=P
25-04-2010, 10:16
almeno quello.. però stanno male lo stesso.. molto male.
ieri ho notato che hanno le pinne sfrangiate.. che rimedi posso adottare oltre ad abbassare li pH?

eltiburon
25-04-2010, 23:57
Oltre all'abbassamento di pH, fai una cura antibatterica. Se lo trovi il migliore sarebbe il Bactowert, altrimenti anche il Dessamor. In alternativa puoi prendere il blu di metilene in soluzione all'1% in farmacia e usarne 3 ml ogni 10 litri. In ogni caso la cura andrebbe fatta in vasca a parte con aeratore ed eventuale riscaldatore e SENZA filtro. Col blu dura 5 giorni, con gli altri medicinali segui scrupolosamente il foglietto di istruzioni.

polimarzio
26-04-2010, 23:15
Oltre all'abbassamento di pH, fai una cura antibatterica. Se lo trovi il migliore sarebbe il Bactowert, altrimenti anche il Dessamor. In alternativa puoi prendere il blu di metilene in soluzione all'1% in farmacia e usarne 3 ml ogni 10 litri. In ogni caso la cura andrebbe fatta in vasca a parte con aeratore ed eventuale riscaldatore e SENZA filtro. Col blu dura 5 giorni, con gli altri medicinali segui scrupolosamente il foglietto di istruzioni.
E' sempre meglio usare prodotti concepiti e specifici per acquariofilia.

tonyalp
29-06-2010, 14:39
ragazzi...st succedendo lo stesso a me cn un neon ...............in più il mio ha un pò la pancia biancastra....e se nn erro nn assume la posizione di sonno ma continua muoversi per tutta la notte...a già 3 giorni ke è così.....
qulcuno sa aiutarmi????

a te lollo come è finita????

polimarzio
29-06-2010, 14:50
ragazzi...st succedendo lo stesso a me cn un neon ...............in più il mio ha un pò la pancia biancastra....e se nn erro nn assume la posizione di sonno ma continua muoversi per tutta la notte...a già 3 giorni ke è così.....
qulcuno sa aiutarmi????

a te lollo come è finita????
Il fatto che girovaga tutta la notte è una caratteristica dei pesci malati di Pleistophora.
Credo sia meglio che apri una Tua discussione in questa stessa sezione per parlare di questa problematica. Indica ogni informazione sulla vasca, sui pesci allevati, l'alimnetazione e i valori acquatici in atto.
Ciao