Entra

Visualizza la versione completa : Acquario acquistato


vanished
22-04-2010, 20:03
Dato che chiesi aiuto qui, comunico di aver appena acquistato un acquario di 84 litri.2 neon 15w e filtro enheim (insomma quelo del vecchio topic). Set test sera (pg,gh,nitriti e un altro che non ricordo), 10 kg di substrato marrone attualmente in fase di lavaggio e 5kg di substrato fertilizzante. Ho qualche domanda!
1) il substrato devo usarlo tutto? (naturalmente evito di metterlo sotto al filtro)
2) Il filtro! Ok si collega con ventose (e sicuramente si staccherà chissà quante volte). Aprendolo ho notato che è interamente caricato con lana ed è formato da 3 scompartimenti. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi dove vanno messi i canolicchi?
3) il coperchio. Solo a casa ho notato che è un unico pezzo (ed ero convinto fosse a cerniera). Mica è un bidone? Comuqnue sia cercavo di capire come smontare i neon,ma niente. Ok non è indispensabile,ma per il futuro....
4)Sempre filtro,dimenticavo. C'è un tubicino a parte,che dall'immagine del libretto sembra quasi che debba uscire dall'acqua... possibile?
5) Consiglio piante. Vorrei creare un prato,vorrei qualche pianta a stelo lungo e magari rossa, e metterò del legno su cui far crescere muschio. Potreste consigliarmi quali piante acquistare?

Ok basta così! Grazie mille!

redciao
22-04-2010, 20:33
1) il substrato devo usarlo tutto? (naturalmente evito di metterlo sotto al filtro)...metti circa 8 cm di substrato (mi raccomando non lavarlo a differenza della ghiaia). Come hai detto tu non metterne sotto il filtro concentralo di più in altre zone
2) Il filtro! Ok si collega con ventose (e sicuramente si staccherà chissà quante volte). Aprendolo ho notato che è interamente caricato con lana ed è formato da 3 scompartimenti. Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi dove vanno messi i canolicchi? Ma i scomparti sono pieni di lana?? comunuqe i canolicchi puoi metterli dove vuoi basta che sia dopo il filtraggio meccanico in modo che l'acqua sia già stata purificata dalle impurità prima di arrivare nella zona del filtraggio biologico....
3) il coperchio. Solo a casa ho notato che è un unico pezzo (ed ero convinto fosse a cerniera). Mica è un bidone? Comuqnue sia cercavo di capire come smontare i neon,ma niente. Ok non è indispensabile,ma per il futuro...se i neon sono senza una protezione di vetro che lì protegga dall'acqua (in parole povere se riesci a toccarli senza smontare niente, devi svitare le ghiere poste alle estremità, dopo ruotarli leggiermente finchè le fessure dove si inseriscono gli estremi non combacino. se hai il coperchio di vetro che ti separa dai neon ci saranno delle viti da svitare, dalla parte dell'acqua per tirare via il coperchio superiore dove sono alloggati i neon
4)Sempre filtro,dimenticavo. C'è un tubicino a parte,che dall'immagine del libretto sembra quasi che debba uscire dall'acqua... possibile? Sarà il tubicinino da utilizzare in caso di sovraffolamento per immetere ulteriore ossigeno nell'acqua. Se ci metti delle piante non serve
5) Consiglio piante. Vorrei creare un prato,vorrei qualche pianta a stelo lungo e magari rossa, e metterò del legno su cui far crescere muschio. Potreste consigliarmi quali piante acquistare? Di piante non me ne intendo tanto comunque ti sconsiglio piante rosse almeno all'inizio poichè sono difficili da gestire, almeno all'inizio, soprattutto per quanto riguarda la fertilizzazzione e l'illuminazione di cui hanno bisogno

fra80
22-04-2010, 20:41
1) il substrato devo usarlo tutto? (naturalmente evito di metterlo sotto al filtro)...metti circa 8 cm di substrato (p

Come 8 cm? Forse intendevi 8 mm...Comunque mettilo pure tutto, avendo solo l'accortezza di mettere prima una "cornice di ghiaia" intorno, in pratica guardando dall'alto la vasca fai un perimetro con la ghiaia, spessa un paio di centimetri, e all'interno metti il substrato.

Cosi' facendo quando guardi la vasca frontalmente non vedi il substrato sotto la ghiaia, ma solo quest'ultima. Esteticamente è molto meglio

redciao
22-04-2010, 20:48
1) il substrato devo usarlo tutto? (naturalmente evito di metterlo sotto al filtro)...metti circa 8 cm di substrato (p

Come 8 cm? Forse intendevi 8 mm...Comunque mettilo pure tutto, avendo solo l'accortezza di mettere prima una "cornice di ghiaia" intorno, in pratica guardando dall'alto la vasca fai un perimetro con la ghiaia, spessa un paio di centimetri, e all'interno metti il substrato.

Cosi' facendo quando guardi la vasca frontalmente non vedi il substrato sotto la ghiaia, ma solo quest'ultima. Esteticamente è molto meglio

forse 8 cm sono troppi, ma ti assicuro che 8 mm sono veramento pochi... mettine almeno 5 cm...

vanished
22-04-2010, 20:57
hmhm se lo metto tutto ci sono controindicazioni? Adesso l'ho lasciato in garage ma dal peso dovrebbe essere sicuro almeno 5kg. Ok per la cornice,e ok senza piante rosse :) I vostri consigli sono legge per me,non voglio far casini nell'acquario ne uccidere animali o piante.
I canolicchi quindi o ultimo scompartimento o a metà,fra spugna e spugna (per intenderci).
L'unica cosa che noto è che ho un pezzo di legno minuscolo,e basta! Ho qualche ramo di ulivo che usavo per un serpente,non so se in acqua è ok
------------------------------------------------------------------------
ah un'altra cosa! Carta stagnola esattamente dietro i neon? Non so come attaccarla però!

redciao
22-04-2010, 21:03
hmhm se lo metto tutto ci sono controindicazioni? Adesso l'ho lasciato in garage ma dal peso dovrebbe essere sicuro almeno 5kg. Ok per la cornice,e ok senza piante rosse :) I vostri consigli sono legge per me,non voglio far casini nell'acquario ne uccidere animali o piante.
I canolicchi quindi o ultimo scompartimento o a metà,fra spugna e spugna (per intenderci).
L'unica cosa che noto è che ho un pezzo di legno minuscolo,e basta! Ho qualche ramo di ulivo che usavo per un serpente,non so se in acqua è ok
tranquillo, almeno per quanto riguarda la fertilizzazzione tramite substrato non vai incontro ai rischi derivanti l'eccessiva fertilizzazzione tramite liquido...quindi abbonda pure...non metterli tra spugna e spugna (lì mettici della lana di perlon, filtra sempre l'acqua in modo meccanico ma le maglie sono finissime e trattiene più impurità). I canollichi mettili nello scomparto più lontano da quello delle spugne.
------------------------------------------------------------------------

ah un'altra cosa! Carta stagnola esattamente dietro i neon? Non so come attaccarla però!
scoch biadesivo

fra80
22-04-2010, 23:05
Red, mi sa che ti confondi. Chi usa 5 cm di substrato? Nessuno. Al limite di ghiaia, ma di substrato al massimo 2, senno' su un' acquario di circa 100lt ne servirebbero 15 kg.

freccia72
22-04-2010, 23:13
quoto fra80! 2 -3 cm bastano!
attento al filtro a ventosa, dietro si potrebbero infilare i pesciolini e morirci!
se hai intenzione di tenere quel filtro io gli farei una modifica. togliere le ventose e siliconare i buchi. prendere tutto il filtro e siliconarlo direttamente al vetro. in questo modo non avrai problemi con i pesciolini e neanche a ricircoli sbagliati per colpa delle ventose che si seccano!;-)

vanished
23-04-2010, 01:14
hm in che modo siliconarlo? Poi non diventerebbe impossibile da pulire? Ora vedo un pò,al limite più in la lo sostituisco (con cosa non saprei proprio però).

fra80
23-04-2010, 02:50
hm in che modo siliconarlo? Poi non diventerebbe impossibile da pulire?

Siliconare il perimetro del filtro sul vetro laterale, in modo che non ci sia spazio tra filtro e vetro. A me è successo, ho il classico box filtro "appeso" con 2 ganci a incastro e ventose sul posteriore. Un paio di volte è rimasto incastrato qualche pescetto piccolo (tra lato filtro e vetro), per fortuna me ne sono accorto in tempo. Ora l'ho lasciato staccato dalle ventose, quindi solo appeso superiormente, in modo che ci sia piu' spazio e i pesci se van dietro non rimangono incastrati.
Per la pulizia non è un problema, apri il coperchio e tiri fuori gli elementi filtranti, sciacqui in una bacinella con acqua dell' acquario, li rimetti e riponi il coperchio del filtro. Tornando indietro prima di allestire lo avrei siliconato

più in la lo sostituisco (con cosa non saprei proprio però)

Con un filtro esterno, piu' litri netti in vasca e piu' filtraggio.

Ciao

sam76
23-04-2010, 08:52
hm in che modo siliconarlo? Poi non diventerebbe impossibile da pulire?

Siliconare il perimetro del filtro sul vetro laterale, in modo che non ci sia spazio tra filtro e vetro. A me è successo, ho il classico box filtro "appeso" con 2 ganci a incastro e ventose sul posteriore. Un paio di volte è rimasto incastrato qualche pescetto piccolo (tra lato filtro e vetro), per fortuna me ne sono accorto in tempo. Ora l'ho lasciato staccato dalle ventose, quindi solo appeso superiormente, in modo che ci sia piu' spazio e i pesci se van dietro non rimangono incastrati.
Per la pulizia non è un problema, apri il coperchio e tiri fuori gli elementi filtranti, sciacqui in una bacinella con acqua dell' acquario, li rimetti e riponi il coperchio del filtro. Tornando indietro prima di allestire lo avrei siliconato

più in la lo sostituisco (con cosa non saprei proprio però)

Con un filtro esterno, piu' litri netti in vasca e piu' filtraggio.

Ciao

nel mio askoll uniko appeso a ventose c'è una guarnizione lungo il perimetro del filtro in modo tale che esso appoggi direttamente alla parete senza lasciare fessure, nel tuo non c'è?

già che ci sono vi chiedo qui, io ho messo il tubicino denominato effetto venturi per dare un po più di ossigenazione all'acqua pur avendo 8 piante vere dite che non fa bisogno? a me paice vedere un po di bollicine..... però se non serve tolgo....

freccia72
23-04-2010, 09:55
sam76 a mio avviso non serve, basta che ci sia un po' di movimento in superfice! poi se ti piacciono è un altro conto! #06

vanished
23-04-2010, 10:42
Eccomi vi aggiorno un pò ;) Allora fra le ventose e il filtro non c'è modo di passare,perchè la superficie aderisce completamente a quella del vetro... ma ho comrpato comunque del silicone. Ho un tubetto di silicone acetico, e non so se è inquinante. Il negoziante ne aveva un altro (a detta sua più potente,e mi riferisco a una ferramenta) neutrico,anche li non parlava di agenti inquinanti boh. Fatto è che se va bene il silicone acetico che ho lo incollo adesso stesso.
Piante vere qui 0 totale, il tizio dell'acquario quasi mi rideva in faccia dopo la richiesta... e ha aggiunto "se proprio devi solo anubia che sono resistenti. Su ebay ho trovato un ragazzo che ne vende tante, a poco prezzo :) Mi rifornirò lì....
Ora un'altra cosa... è possibile mettere un ramo d'ulivo nell'acquario,e ricoprirlo di muschio di java?
è possibile oppure è da stupidi metterci dentro un vaso piccol odi terracotta,e ricoprirlo di muschio di java?
Mi accorgo che vi sto tartassando di domande,ma sono piccole curiosità che neanche sulla guida trovo. Vi devo una birra,a tutti

vanished
23-04-2010, 11:16
ok, l'ulivo non va messo assolutamente. Appena scoperto

freccia72
23-04-2010, 12:30
il silicone acetico va benissimo! aspetta sempre 24h prima di metterlo in acqua! se sei sicuro che terrai quel filtro, allora incollalo!
si il vasetto lo puoi mettere, a tanti non piace perchè non è naturale! :-))