PDA

Visualizza la versione completa : Higrophila polysperma


Skotty81
09-12-2005, 12:42
Mi domandavo se fosse una bella pianta.
Vorrei metterla in sostituzione alla limnophila che ho in quanto non avendo moltissima luce ed avendola comprata tempo fa da inesperto....
Pensavo a questa pianta in quanto di rapida crescita quindi buona per il consumo delle sostanze nutritive in eccesso e poi perche mi sembra faccia un bel cespuglio senza troppe esigenze.
A voi ora, fatimi sapere le vostre impressioni sulla pianta.

ale.com
09-12-2005, 13:28
una pianta che rispecchia quello che vuoi.

Skotty81
09-12-2005, 13:40
ma è bella come pianta?

ale.com
09-12-2005, 13:47
dipende dai gusti.. e dalla pianta.
talvolta cresce con foglie grandi, altre con foglie piccole, altre ancora le venature bianche spiccano sul resto della foglia (in questo caso di solito viene chiamata H. p. "roseanervig").
se lo scopo e' fare un cespuglio vero e proprio probabilmente il Ceratophyllum demersum va molto meglio, se invece vuoi un gruppetto di piante comunque facili, di un colore verde chiaro (rosato se hai una buona quantita' di luce, o quando le cime si avvicinano al pelo dell'acqua) l'Higro. va benissimo.

Se invece per "bella" intendi "appariscente" direi di no, la H.p. non e' appariscente.

emanuele323
09-12-2005, 13:48
io ho la varietà rosata e mi ha creato davvero un bel cespuglio in poco tempo

emanuele323
09-12-2005, 13:59
ho fatto una foto col cell......ma dal vivo rende molto meglio

Skotty81
09-12-2005, 14:34
il ceratopillum come si ancora al fondo?
ha problemi di distaccamento alla base?
Richiede moltissima luce?
Se vedete il mio profilo e la foto della vasca io la pianta la metterei al posto di quella dietro al legnetto sulla sx.

ale.com
09-12-2005, 15:52
il Ceratophyllum non si ancora (nel senso che normalmente non fa radici) ma raramente si stacca dal fondo.
cresce anche praticamente al buio e con qualsiasi tipo d'acqua.
..e' probabilmente la pianta piu' facile che mi sia mai capitato di tenere.

Dviniost
09-12-2005, 17:19
quoto per il cerato

Riguardo la polisperma rosanervig io con quasi 1 w/l ho le punte molto rosa con spiccate le nervature bianche. Cresce però molto e le foglie un pò vecchiotte di sotto se prendono un pò d'ombra da rosa diventano un verde\rosa non bellissimo. Per fare cespugli potrebbe anche andare bene ma divena troppo incasinato perchè fa getti anche da ogni internodo dai quali escono altre piantine..in poche parole è bella ma a volte un pò rompente tenerla sotto controllo....perché non provi la corimbosa che sebbene non fa le foglie rosa è molto più bella, più fitta e con un verde accesissimo? :-))
Ciao ;-)
Ciao

Skotty81
10-12-2005, 13:22
mi pare pure bellino il ceratopillum...come effetto scenico e come cespugliosità potremmo starci no?!?
ma come lo tieni sul fondo?Metti un pesetto o cos'altro?
Non tende a staccarsi nella parte bassa come la limnophila che ogni tot deve essere ripiantata?

ale.com
10-12-2005, 15:54
la limno di norma non dev'essere ripiantata ogni tot. se accade e' perche' e' stata potata male, non e' fertilizzata bene, ha poca luce o e' stata piantata male.

con il ceratophyllum comunque e' piu' difficile che accada, dato che e' pressoche' impossibile che abbia troppo poca luce o che non sia fertilizzato a sufficienza.

Skotty81
10-12-2005, 19:17
io intendevo dire che alla basce essendoci poca luce, la limnophila tende a poco a poco a perdere le foglie per poi rompersi, ma questo accade dopo circa 3-4 mesi.
Penso sia tutto normale dato che anche i libri di testo dicono questo e dicono anche di ringiovanirla frequentemente.
Se mi dici che il ceratopillum è molto bello posso proprio provarlo.
Ho notato anche sulla limnophila che tende a volte ad avere le goglioline leggermente marroncine per via delle microparticelle che si accumulano talvolta in seguito a interventi di manutenzione....il ceratopillum è anche lui così sensibile?

ale.com
12-12-2005, 09:31
io intendevo dire che alla basce essendoci poca luce, la limnophila tende a poco a poco a perdere le foglie per poi rompersi, ma questo accade dopo circa 3-4 mesi.

appunto, e' un problema di luce, altrimenti non accade.

Se mi dici che il ceratopillum è molto bello posso proprio provarlo.

il bello dipende dai gusti.. io ti ho detto come cresce.

Ho notato anche sulla limnophila che tende a volte ad avere le goglioline leggermente marroncine per via delle microparticelle che si accumulano talvolta in seguito a interventi di manutenzione....il ceratopillum è anche lui così sensibile?

se il problema sono particelle in sospensione dovrebbe soffrirne qualsiasi pianta..

ciandre
12-12-2005, 12:36
A me la polisperma non piace per niente, sara' che la mia e' brutta, ha foglie piccoline, non e' come quella nella foto, e tra l'altro e' molto spoglia.... #07