Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO!! urgentissimo, questione di ore!!!


Stefano hgt
09-12-2005, 12:39
Aiutatemi, vi prego, mi è successo un casino questa notte!!! Io ho un impianto di CO2 artigianale e ieri sera per sbaglio mio padre ha fatto cadere la bottiglia con il lievito; stamattina era tutta una nebbia, i vetri viscidi, un neon morto e gli altri che boccheggiavano!!! ora ho cambiato quasi tutta l'acqua, ho pulito la spugna del filtro, ho inserito il carbone attivo, nitrati stop, fosfati stop, ed ho messo del blu di metilene. ora i pesci stanno sul fondo o a mezza altezza ma l'acqua, oltre ad essere blu, è ancora torbida. Che devo fare???
Grazie a tutti

Skotty81
09-12-2005, 12:44
penso che tu abbia fatto tutto il possibile, non ti resta che aspettare e sperare che i cannolicchi non ne abbiano risentito.
In alternativa potresti attrezzare una vaschetta di emergenza per i pescetti anche se penso che abbiano già subito parecchio stress.

Stefano hgt
09-12-2005, 12:49
ma secondo te non è possibile che i batteri del lievito proliferino nell'acquario?
E l'effetto fumo come lo mando via?
Posso aggingere dell'attivatore per filtri?
Grazie

Jalapeno
09-12-2005, 12:52
"I batteri del lievito" quando avranno finito lo zucchero non troveranno più di che alimentarsi e moriranno.

mignolo451
09-12-2005, 12:53
i batteri del lievito


i lieviti non sono batteri...sono organismi eucariotici! ;-)
cmq se trovano una fonte di carbonio possono proliferare...e visto che nella bottiglia c'era lo zucchero... #23

Jalapeno
09-12-2005, 12:53
Se i tuoi pesci reggono temp più alte prova ad alzare gradualmente la temperatura.

Stefano hgt
09-12-2005, 12:55
"I batteri del lievito" quando avranno finito lo zucchero non troveranno più di che alimentarsi e moriranno

Si, ma intanto con quello zucchero ci producono alcool, non voglio che i miei pesci cadano nel tunnel dell'alcolismo... #19
La nebbiolina che si vede sono i batteri?

Stefano hgt
09-12-2005, 13:02
altra cosa, il blu di metilene come se ne va dalla vasca?

Stefano hgt
09-12-2005, 13:30
con una soluzione di acqua e ammoniaca li uccido sti microorganismi?
Ovviamente ho trasferito i pescied il filtro...

Jalapeno
09-12-2005, 13:48
Lascia perdere esperimenti con acqua e ammoniaca, in che acqua hai messo i pesci e il filtro? per me non è stata un agran furbata, stress per i pesci e un rischio per il filtro.
Il blu di metilene viene assorbito dal carbone, praticamente tu lo metti e il carbone lo assorbe.
L'alcool si volatizza facilmente a temp ambiente, in acqua con magari 25°C o forse più si volatizza ancora più facilmente.

esox
09-12-2005, 15:04
non fare niente, se non un successivo cambio SOLO se vedi che i pesci riprendono a boccheggiare...
il blu se ne andrà da solo, o al massimo poi filtra su carbone

ale.com
09-12-2005, 17:53
alzare la temperatura..

accelerare il metabolismo dei lieviti e dei batteri ha anche qualche svantaggio: consumano piu' ossigeno.
..e li' dentro ossigeno ce n'e' gia' poco, aumentare la temperatura lo abbassa ulteriormente anche senza considerare l'attivita' batterica..

a meno che contemporaneamente non si consigli anche l'uso di un areatore mi sembra un metodo decisamente fuori luogo per risolvere il problema.

Jalapeno
09-12-2005, 18:30
La situazione era: "ora i pesci stanno sul fondo o a mezza altezza" ho pensato che non boccheggiando sul filo dell'acqua non vi fosse mancanza di ossigeno.

ale.com
09-12-2005, 18:43
quando ci sono di queste proliferazioni c'e' sempre carenza di ossigeno.
i pesci stanno sul fondo probabilente perche' li' la densita' di batteri e lieviti e' inferiore.

ladymark
09-12-2005, 20:47
Seno prova con una lampada uvi, i batteri del lievito muoiono passando di li #18 #18, testo io alle prime armi

ale.com
10-12-2005, 15:22
- una lampada UV costa.
- se i zuccheri rovesciati in vasca non se li mangiano i lieviti se li devono smaltire da soli i batteri nitrificanti..

a me sembra inutilmente rischioso.

ladymark
10-12-2005, 19:59
Costerà, ma poi è sempre utile averla! :-)) :-))

ale.com
12-12-2005, 11:04
non ne ho mai avuto bisogno in 15 anni di acquari e comunque:
- se i zuccheri rovesciati in vasca non se li mangiano i lieviti se li devono smaltire da soli i batteri nitrificanti..

se non si e' capito questo significa che non e' per nulla scontato che il filtro "ci stia dietro"

Jalapeno
12-12-2005, 12:58
Stefano hgt come procedono le cose? Facci sapere qualcosa...

Stefano hgt
12-12-2005, 15:15
scusate per la mia assenza ma sono dovuto andare via.
Le cose procedono bene, anche se ora che vi dirò cosa ho fatto mi "scomunicherete"!!
Dopo aver fatto le prime operazioni descritte nel primo messaggio ho notato che l'acqua continuava a intorbidirsi sempre di più ed i vetri si sporcavano ad una velocità impressionante. Così ho preso la drastica decisione, anche percè dovevo partire: ho rifatto tutto!! Fortunatamente non ho piante vere in quella vasca e quindi il tutto è stato relativamente veloce. Ho messo i pesci in un secchio con acqua dell'acquario, in un altro secchio ho messo il filtro, sempre immerso nell'acqua dell'acquario. Poi ho lavato tutte le piante, la vasca e il ghiaino con acqua ed ammoniaca ed ho rimontato tutto. ho fatto girare un po' perchè i batteri smontassero l'ammoniaca che eventualmente era rimasta, inserendo anche dei batteri per attivare il filtro come supporto. L'acqua era di nuovo diventata un po' torbida ma non ho più toccato niente, ho solo inserito i pesci (sperando...).
Risultato: ieri quando sono tornato ho sciacquato ancora una volta la spugna filtrante et voilà! stamattina l'acqua è cristallina ed i vetri pulitissimi!!! I valori sono tornati come prima e non ci sono nitriti!! il mio filtro (in funzione da 4 anni) ha retto bene al colpo, sono contento! :-))
Vi ringrazio tutti per avermi dato consigli, siete gentilissimi.

Ciao a tutti

ale.com
12-12-2005, 17:33
praticamente come usare le bombe a mano per ammazzare le formiche.. ;-)

Stefano hgt
12-12-2005, 23:07
praticamente come usare le bombe a mano per ammazzare le formiche..

Effettivamente.... #12
Ma ho dato fiducia al mio acquario ed ha funzionato #22
Ciao

ale.com
13-12-2005, 10:19
lascerei un ultimo consiglio.. per una settimana o due a giorni alterni tieni sotto controllo i nitriti.
E' abbastanza probabile che tu possa stare tranquillo ma e' meglio fare qualche test inutilmente che rischiare danni..

SURFING
13-12-2005, 10:29
Per una settimana, continuerei a mettere, giornalmente, una dose di batteri nel filtro e direttamente nell'acqua....... ebuona fortuna!!!

Ciao #28 #28 -28

noro_luca
13-12-2005, 17:29
Fortunatamente non ho piante vere in quella vasca

Ma scusa una domanda, ma che te ne fai della CO2 allora, la usi solo per bilanciare il Ph? #07

Ciao a tutti!

Stefano hgt
14-12-2005, 11:14
si, la usavo perchè ho dei pesci cardinali che vogliona l'acqua con ph neutro o leggermente acido. ma ora non la metterò più.
Comunque ci avevo già pensato ai batteri, grazie comunque. ;-)