Visualizza la versione completa : Problema innalzamento temperatura nella vasca
Buongiorno, da circa un mese ho avviato una vasca da 100 lt. in cui ho messo 3 guppy e 3 corydoras, presto inserirò anche tre Platy corallo. Da qualche giorno, e cioè da quando le temperature hanno iniziato ad alzarsi, ho notato che anche la temperatura dell'acquario, ha cominciato a crescere, da 25° in pochi giorni è passata a 26° e ieri ha toccato i 27°, ho provato ad abbassare il riscaldatore e ora si è stabilizzata sui 26°. Mi chiedo che temperature può raggiungere nei mesi più caldi -83, corrono qualche pericolo i miei pesci -20. Ho letto in qualche discussione che alcuni mettono nei mesi più caldi delle ventole. Mi potete dare qualche consiglio per ovviare a questo problema?
Grazie Carlalberto
dario1988
22-04-2010, 11:03
Ciao!
La vasca prende luce diretta per caso?
E' aperta o ha il coperchio?
Si, le ventole sono la soluzione più emplice per non far salire notevolmente la temperatura :-)
Ciao, grazie per la risposta, la vasca è chiusa, prende luce da una finestra che però è distante 4 o 5 metri perchè l'acquario è collocato sulla parete opposta.
dario1988
22-04-2010, 11:10
Se la luce è diretta può diventare un problema..
Se invece è riflessa non preoccuparti.
Comunque con una vasca chiusa avrai il problema della temperatura ancora più accentuato se non intervieni in qualche modo :-)
La luce è diretta, che tipo di ventole dovrei mettere, tanto ho capito che sarà il mio problema dell'estate :-(. Le vendono nei negozi di acquari?
scriptors
22-04-2010, 11:16
Durante il periodo estivo 'normalmente' si alza il coperchio della vasca e si posizionano una o più ventole rivolte verso il pelo acqua.
L'evaporazione aumenta di molto (occhio al reintegro con sola osmosi - l'acqua che evapora non porta con se i sali che invece restano in vasca) e, evaporando, l'acqua della vasca si raffredda, non moltissimo ma diciamo che resta sotto i 30°C.
L'alternativa può essere un refrigeratore ma considera che costa sui 300 euro circa (non pochissimo insomma)
Ho già provveduto ad alzare il coperchio, che però dovrò richiudere all'accensione delle luci, per quanto riguarda il reintegro lo faccio con acqua del rubinetto decantata un giorno in quanto con i guppy non ci dovrebbero essere problemi. Ma temperature di 30° non sono troppo elevate per i pesci? Grazie per i consigli
dario1988
22-04-2010, 11:42
Carsa, i poecilidi li sopportano i 30°
Scriptors consiglia di rabboccare l'evaporazione con osmosi altrimenti avresti un lento ma inesorabile aumento di durezze.
In quanto l'acqua evapora ma le ''durezze'' no,
quindi rabboccando con acqua che contiene tot gradi di GH e KH saranno sempre più concentrate in vasca
:-)
scriptors
22-04-2010, 11:45
Il reintegro dell'acqua evaporato va fatto con acqua osmosi, sarà anche che ai guppy va bene acqua dura ma se fai tutta l'estate così alla fine avrai acciughe sotto sale più che guppy ;-)
30° sono molti ma non tali da cucinare i pesci, poi dipende dalla temperatura esterna, se fuori ci sono 40°C avere la vasca a 30°C è già molto ...
Scusate ma non avevo capito, abbiate un pò di apzienza è solo due mesi che ho iniziato a fare l'acquario, prima o poi comincerò a capirci qualcosa.#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |