Entra

Visualizza la versione completa : sicuramente l'avete visto ma...


kikkoman
22-04-2010, 10:18
impallidisco e mi inchino di fronte a cotanta manualità e progettazione del fai da te. #17

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&postid=14238873

muren23
22-04-2010, 13:44
Complimenti al proprietario!#25#25#25

cicala
22-04-2010, 14:07
belin all'anima del fai da te questo è un mostro......

ps se fappio vede tutti quei rubinetti s'encazza....:-D:-D:-D

Frank Sniper
22-04-2010, 14:20
caspita che lavoraccio! io non saprei nemmeno da dove cominciare!!!

asvanio
22-04-2010, 14:22
straminchia che spettacolo-05

Bis
22-04-2010, 14:37
gran bel lavoro....ma gli reggerà la struttura??è tutta in legno..se fosse fattibile ci si potrebbe fare un pensierino a fare tutto il supporto così...
Che ne pensate?

Brig
22-04-2010, 14:49
io la ho in legno... sempre fatta a mano, da mio nonno... solo che ha fatto "maschi e femmine" ai vari pezzi... questa con la colla non mi farebbe stare tranquillo... per non parlare di quelle viti che arrugginiranno presto... come le cerniere scorrevoli delle ante (suppongo)

mi incuriosisce di più il discorso con i tubi... cos'è esattamente?

giangi1970
22-04-2010, 15:04
Brig...
Se intendi i tubi che si vedono in vasca sono per integrare il movimento.....in America si usa moltissimo.....
Qua' in Italia ha preso poco...vuoi per lo spazio ma soprattutto per la pompa che ci vuole.....
Di solito consumano da sole,ovviamente a seconda della portata,dai 70w in su.....

UCN PA
22-04-2010, 15:26
Brig...
Se intendi i tubi che si vedono in vasca sono per integrare il movimento.....in America si usa moltissimo.....
Qua' in Italia ha preso poco...vuoi per lo spazio ma soprattutto per la pompa che ci vuole.....
Di solito consumano da sole,ovviamente a seconda della portata,dai 70w in su.....

io volevo fare una cosa del genere, però sul lato corto dell' acquario, quanti litri l' ora sono???

giangi1970
22-04-2010, 15:34
dipende dal modello.....
Tieni conto che devi andare su pompe con grosse prevalenze......quindi almeno 7#8000 litri a 3 metri......
se metti delle pompe che normalmente usiamo per risalita non spingono abbastanza.....consumeresti watt per niente....
eheim dalla 5000 in su....askoll 7000 e cosi via.....e altre....

edovera
22-04-2010, 15:55
si ma l'avete letto fino in fondo?

ha venduto tutto per curare la moglie malata di cancro... avevo il magone alla fine del thread

UCN PA
22-04-2010, 16:20
dipende dal modello.....
Tieni conto che devi andare su pompe con grosse prevalenze......quindi almeno 7#8000 litri a 3 metri......
se metti delle pompe che normalmente usiamo per risalita non spingono abbastanza.....consumeresti watt per niente....
eheim dalla 5000 in su....askoll 7000 e cosi via.....e altre....

anche per litraggi più piccoli tipo la mia che sarà meno di 200 litri???

giangi1970
22-04-2010, 16:46
UCN....
Forse per la tua basta qualcosa meno.....
devi tener conto che deve spingere molto di piu' di una normale pompa di risalita.....
Se metti una mano davanti alla risalita ti renderai conto che il movimento e' veramente inesistente......
Quindi va rapportata di conseguenza.....

UCN PA
22-04-2010, 17:40
UCN....
Forse per la tua basta qualcosa meno.....
devi tener conto che deve spingere molto di piu' di una normale pompa di risalita.....
Se metti una mano davanti alla risalita ti renderai conto che il movimento e' veramente inesistente......
Quindi va rapportata di conseguenza.....

la mia risalita se non ricordo male è di 2000 l/h però mi sembra molto i +, quando arriva in vasca è molto turoblenta, se non era perchè volevo fare nel modo"americano" la cambiavo per una potente almeno la metà di questa.
cominque a vista secondo me potrebbe andare bene anche questa, se metto una di 4000l/h dovrebbe essere perfetto#24#24#24

ALGRANATI
22-04-2010, 17:51
luciafer aveva fatto lui tutto il mobile in legno...poi ha venduto tutto e si è dato alla fotografia

Brig
22-04-2010, 21:53
be... a parte che parlavo di quello che si vede che esce di lato da quella che suppongo sia una sump ed è collegato ad un rubinetto... che è?

milani1
23-04-2010, 01:45
già poveretto...e pensare che ho scritto pure un Mp senza esser arrivato a legger la fine del post e senza notare la data.....

Bah....

giangi1970
23-04-2010, 08:30
Brig....purtroppo,e sperando che le cose si siano risolte al meglio per la sua famigli,credo che fosse uno scarico per i cambi....tutta la sump era sotto la vasca...
Quindi presumo servisse a quello....

Brig
23-04-2010, 11:18
una pseudo sorta di cambi automatizzati?
non male come idea... io non ci avrei mai pensato...

RobyVerona
23-04-2010, 12:03
Non male anche questo.... Certo che sti americani ragazzi...

kikkoman
23-04-2010, 14:35
Brig...
Se intendi i tubi che si vedono in vasca sono per integrare il movimento.....in America si usa moltissimo.....
Qua' in Italia ha preso poco...vuoi per lo spazio ma soprattutto per la pompa che ci vuole.....
Di solito consumano da sole,ovviamente a seconda della portata,dai 70w in su.....

esatto , 10 anni fà quando si allestivano acquari con percolatore di solito si aveva anche due tubi di risalita per ovviare anche al movimento , e nn vi dico che cavolo di rumore,perche appunto occorrevano pompe potenti e anche costose ricordo.
ecco perche dico che oggi volendo si può fare una acquario marino anche con poco , una volta no.
ma nn è il caso dell'americano li. #28f