Entra

Visualizza la versione completa : Eheim Ecco pro 130 per un 40 litri..... o quale altro filtro esterno?


trunks986
21-04-2010, 11:49
Salve ragazzi, ho intenzione di cambiare il filtro interno per uno esterno, sia per una questione estetica che per recuperare spazio all interno dell acquario. Ovviamente sfrutterei questa situazione anche per rifare il layout del mio acquarietto.

La mia vasca è un Ferplast Capri50. Tra i filtri esterni che mi interessano di più ho visto questi modelli:

Askoll Pratiko 100
Tetra Ex400- Ex600
Hydor Prime 10.
Eheim Ecco pro 130

Di questi modelli quale mi consigliate per prezzo/prestazioni/silenziosità? come riscaldatore utilizzerei quello interno presente nel filtro ferplast. So che per il mio litraggio sono un pò più potenti ma a fine anno comprerò un nuovo acquario di 90 max 100litri che andrà a sostituire l attuale.
Altra domandina.... è possibile regolare la potenza di questi filtri in modo da non creare una corrente troppo forte in vasca??

ditemi voi ...grazie per l aiuto che mi darete.

trunks986
23-04-2010, 15:49
upppppp

berto1886
23-04-2010, 22:31
ti consiglio o l'askoll 100 o il tetra ex400 che è + che sufficiente per un 40l, poi vedi te quello che ti piace di più!

trunks986
24-04-2010, 10:31
ma visto che tra pochi mesi prenderò un nuovo acquario da max 100 litri in sostituzione di quello attuale, quale sarebbe la soluzione migliore? Ex600? La potenza della pompa è regolabile?

berto1886
24-04-2010, 22:36
A questo punto prenditi il 700 hai più materiale per il filtro biologico in quanto a 4 cestelli, on-line lo trovi ad un buon prezzo. Il lo suo su circa 90l lordi anche se sovradimensionato è tutto ok! Cmq si è regolabile ma lo tengo sempre praticamente a palla

Dep305
25-04-2010, 12:26
in prospettiva del 100 litri prendi Ex 600 o ankora meglio Ex 700

trunks986
25-04-2010, 12:43
l importante è che mi confermiate che siano degli ottimi filtri, silenziosi con buone prestazioni e soprattutto affidabili!!

Nitro 76
25-04-2010, 13:28
Sia i filtri esterni della Askoll, che della Tetra, sono ottimi filtri. Avendoli entrambi, per me, ti posso dire che i Pratiko sono realizzati un pochettino meglio, ma gli EX sono davvero silenziosi. ;-)

trunks986
05-05-2010, 17:22
ragazzi ho anche visto questo modello dell'eheim... com'è?

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-eccopro-modello-2032-500lh-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-6848.html

il prezzo è buono è consuma veramente poco rispetto al tetra...come silenziosità come sta messo? la pompa è sempre regolabile in potenza?

MAU74
07-05-2010, 21:06
Ciao,
Secondo me l' Eheim è più silenzioso del pratiko, rispetto al Tetra non saprei dirti in quanto non ho mai avuto questo filtro. La pompa non è regolabile, ma puoi regolare la portata dell' acqua attraverso i rubinetti posti sulla testa del filtro.

xversion
07-05-2010, 21:16
ciao, qualche giorno fa volevo acquistarlo e su ebay, l'ho trovato intorno ai 60 euro+spedizione, poi però mi pareva sottodimenzionato per il mio 120 litri ed ho acquistato un pratiko 200, cmq è regolabile avendo i rubinetti ad aspirazione e mandata, poi il consumo elettrico è davvero basso, eheim è una marca ottima, io personalmente l'acquisterei...

trunks986
07-05-2010, 21:17
Ma non sarebbe meglio che fosse la pompa regolabile in potenza?? Ho paura che riducendo la portata stringendo i tubi la pompa vada sotto sforzo e si bruci...... il tetra e l askoll hanno la pompa regolabile???

berto1886
07-05-2010, 21:55
Ma non sarebbe meglio che fosse la pompa regolabile in potenza?? Ho paura che riducendo la portata stringendo i tubi la pompa vada sotto sforzo e si bruci...... il tetra e l askoll hanno la pompa regolabile???

l'askoll non lo so, ma il tetra no, c'è solo la regolazione del flusso con i rubinetti

trunks986
07-05-2010, 21:58
e quale è possibile regolare tramite la pompa? così secondo me sarebbe molto meglio!!

xversion
07-05-2010, 22:34
credo che nessuna riduca la potenza della pompa, tant'è vero che se usi un potenziometro per ridurre la tenzione molte semplicemente non riescono a partire.. non vorrei sbagliare ma in ogni caso viene ridotta la sezione dell'aspirazione o sul corpo pompa direttamente o sui tubi mandata e ritorno in vasca, cmq ho avuto un serafil 900 per 2 anni a sezione ridotta della mandata senza nesssun problema. vai tranquillo, a meno che non chiudi tutto non brucerai mai nulla!

Giudima
07-05-2010, 22:58
e quale è possibile regolare tramite la pompa? così secondo me sarebbe molto meglio!!

Non esistono per quanto di mia conoscenza filtri su cui regolare la portata agendo sulla pompa.

berto1886
07-05-2010, 23:09
e gli eheim professional 3 electronic?

trunks986
07-05-2010, 23:12
a sto punto mi conviene prendere il tetra ex400??? o no?

Giudima
07-05-2010, 23:20
e gli eheim professional 3 electronic?

Leggendo in giro(in questo momento) pare si possa fare.

berto1886
07-05-2010, 23:23
a sto punto mi conviene prendere il tetra ex400??? o no?

per il 50l di sicuro andrebbe bene ma se hai intenzione di usarlo poi in un acquario + grande (i 100l di cui parlavi pochi post fa) è troppo piccolo

xversion
07-05-2010, 23:44
l'elettronic usa una pompa totalmente differente rispetto ai comuni filtri d'acquario essendo alimentata a corrente continua e non alternata, infatti è dotata di trasformatore di tensione regolabile che funge da trasformatore/raddrizzatore e riduce o aumenta la tensione di esercizio... aumentando o riducendo i giri, proprio nello stesso modo in cui si riducono i giri delle ventole dei pc, riducendo la tensione... ma costano un tantino troppo...

berto1886
07-05-2010, 23:51
costa troppo si, cmq il discorso della pompa regolabile sembrava "non esistesse"

xversion
08-05-2010, 00:33
cmq oltre all'elettronic non so quanti ne esistano... cmq quelli comuni riducono solo la portata della pompa in aspirazione o scarico senza problemi da anni, quindi potrebbe comprare quello che preferisce tra ex400, pratiko100, eheim ecc... l'hydor prime10 lo escluderei, dicono si rompa facilmente... come escluderei ogni altra marca cinesata boyu bongo bing ecc... #26

trunks986
08-05-2010, 10:10
Gli eheim elettronici costano un botto..... quindi li scarto a priori......uff...ora sono piu indeciso di rima su cosa comprare!!!!

MAU74
09-05-2010, 21:04
Io rimarrei su Eheim, è un marchio di garanzia. In ogni caso non farti enormi problemi, i filtri di cui abbiamo parlato godono tutti di buona reputazione