PDA

Visualizza la versione completa : Acquario appena avviato - consigli


Morgue
20-04-2010, 23:49
Ciao a tutti,

innanzitutto complimenti per il forum, ci ho trovato tantissime informazioni utili!

Io e il mio compagno abbiamo deciso da poco di allestire un acquario d’acqua dolce, cosa che avremmo sempre voluto fare ma che per vari motivi abbiamo accantonato. Da poco abbiamo cambiato casa, e vicino a noi c’è un negozio di animali che tratta anche pesci, sia di mare che d’acqua dolce.
Sull’onda dell’entusiasmo iniziale ci siamo informati sulle basi leggendo qua e là in rete, e poi di corsa in negozio a comprare la vasca, un 95 litri lordi con filtro biologico a scomparti, fertilizzante, ghiaia e piantine.
Il negoziante ci ha venduto anche dei batteri per attivare il filtro, dicendoci che in quel modo avremmo potuto introdurre i pesci dopo una settimana/10 giorni, previo test dell’acqua da effettuarsi in negozio. Ci sembrava strano, visto che la prima cosa che viene consigliata è di aspettare almeno un mese, ma tant’è, dopo una settimana siamo andati a fare il test e i nitriti erano altini, quindi ci è stato detto di aspettare qualche altro giorno.
Abbiamo approfittato delle vacanze di pasqua per aspettare ben più di qualche giorno, quasi un mese, e infatti quando siamo tornati – 2 settimane dopo l’avviamento dell’acquario - abbiamo fatto a casa un test a reagente per misurare i nitriti e disastro! Pensavamo di dover riavviare tutto, erano altissimi! Ma nel giro di una decina di giorni sono magicamente crollati a zero, quindi di nuovo in negozio per i pesci.
Ora, io ho l’impressione che siano un po’ troppi (a dire il vero il negoziante ci ha detto che questo è l’inizio, e che tra un po’ potremmo introdurne altri), ditemi voi… i pesci sono:

2 molly dalmata, maschio e femmina
2 molly black, credo due maschi ma non sono sicura
2 platy sunset
2 platy corallini
2 platy maculati

Fondo:
2 botia pagliaccio
4 corydoras panda
1 ancistrus


Invece le piante:

2 Bacopa caroliniana
Ceratophyllum Demersum
3 Anubias nana
Ludwigia repens Rubin
Lilaeopsis mauritiana, credo, comunque è il pratino (che non cresce, sigh)

Dovrei introdurne altre, sono poche?

Per ora – è passata una settimana dall’introduzione dei pesci – sembra andare tutto bene, i nitriti sono ancora a zero e i pesci sembrano stare bene, l’unica cosa che mi lascia perplessa è che spesso il molly dalmata maschio va a tormentare uno dei due molly black, lo pizzica sulla pancia e gli gira intorno. Il molly black subisce e cerca di scappare via, ma a volte quell’altro va avanti per un sacco di tempo. Una volta ho visto anche la femmina dalmata fare così sempre con quel molly black, cosa può essere? Poco spazio nella vasca? Troppi maschi per una sola femmina (ammesso che i molly black si accoppino con i dalmata)?
Il poveraccio è molto paziente, solo una volta l’ho visto reagire: ha alzato la pinna dorsale, che di solito tiene abbassata e ha cominciato ad inseguire la femmina dalmata, e se il maschio dalmata si intrometteva lo inseguiva per morderlo…

Altra domanda che vorrei porvi è sull’acqua: noi abbiamo a casa un impianto addolcitore per l’acqua, più un rubinetto a parte con depuratore; facendo i test sulle due acque l’acqua migliore per l’acquario è risultata quella solo addolcita, cioè con poco calcare piuttosto che quella depurata… possiamo usare semplicemente acqua del rubinetto considerato l’impianto addolcitore, come ci è stato detto, oppure consigliate comunque l’acqua di osmosi?

Posto qualche foto della vasca:






http://s1.postimage.org/8X639.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx8X639)

http://s3.postimage.org/IWEnS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqIWEnS)

http://s4.postimage.org/ukjRJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVukjRJ)

Ciao e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi! :)

dado84
21-04-2010, 09:58
Ciao Morgue e Benvenuta!!
Innanzitutto ti invito a leggere queste guide,partire con il piede giusto e ben informati è sicuramente la prima cosa da fare...
Spendici un'oretta di tempo ma ne trarrai moltissimi benefici dopo.
Sono assolutamente DA LEGGERE:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Tornando a noi...
Il filtro,ha bisogno di circa un mesetto per maturare e rendere effettivo il filtraggio biologico,nel link che ti ho indicato comunque viene spiegato tutto in modo dettagliato.
Come pesci direi che ne hai acquistati troppi (il negoziante cerca di tirare sempre acqua al suo mulino) e conta che ti faranno molto sporco in vasca e in più si riproducono abbastanza velocemente,se riesci a riportarne indietro qualcuno è meglio...
La cosa principale sono comunque i valori dell'acqua della vasca,senza quelli non riusciamo a dirti niente...
Una volta che avremo i valori,possiamo vedere che pesci e piante vanno bene.
Servono i valori di GH,KH,PH,NO2,NO3 se riesci compra dei test a reagente liquido che sono molto più affidabili di quelli a striscetta.
Leggi le guide che ti ho postato e poi se hai ancora dubbi chiedi pure

Morgue
21-04-2010, 10:33
Ecco, LO SAPEVO che erano troppi... tra l'altro leggo che i botia diventano enormi... cerco di dare indietro almeno quelli e un paio di platy, e mi faccio dare una femmina di molly, che secondo me litigano per quello. I botia li devo sostituire con altri pulitori o bastano i 4 corydoras e l'ancistrus?

Ora mi leggo le varie guide, ci avevo già dato un'occhiata ma evidentemente non è bastata.
Appena ho i valori dell'acqua li posto, sia quella dell'acquario che quella del rubinetto.
Il negoziante per ora ci ha dato solo il test per i nitriti ma vedo di procurarmene uno completo.

Grazie!

Morgue
21-04-2010, 17:44
Dunque, ho fatto i test, i valori dell'acquario sono:

No3: 25
No2: 0
GH: 8
KH: 15
PH: 8
Cl2: 0

Come vanno?

Invece i valori dell'acqua del rubinetto:

No3: 25
No2: 0
GH: 16
KH: 15
PH: 8
Cl2: 0

e dell'acqua depurata:

No3: 25
No2: 0
GH: 4
KH: 15
PH: 8
Cl2: 0,8

mi conviene usare una di queste due per l'acquario o devo sempre aggiungere l'acqua di osmosi? Il primo riempimento l'ho fatto solo con acqua depurata.

Morgue
21-04-2010, 20:17
...e ora il primo problema...

da circa un paio d'ore il molly, che finora è sempre stato vivacissimo, nuota poco, si ferma e piano piano da fermo si gira in verticale, con la testa verso l'alto, poi quando sta per ribaltarsi fa un guizzo, si sposta 20 centimetri più in là e ricomincia... immagino che io debba preoccuparmi...

GeneralDevil
21-04-2010, 20:38
- per valori in base ai pesci ke hai ti consiglio l'acqua del rubinetto ( guardando i tes che hai postato)
- mentre per il molly sta per lasciarci, però non mi viene in mente la causa di questo suo comportamento...

fra80
21-04-2010, 20:46
L'acqua migliore nel tuo caso è sicuramente quella del rubinetto NON depurata, e va abbastanza bene (un po' alto i nitrati) e un po' bassa la durezza. Usandola insieme all' osmosi (con aggiunta di sali) dovresti abbassare i nitrati e aumentare un po' la durezza.
C'è da dire comunque che i valori li hai misurati con i test a striscie, non molto attendibili. Quelli a gocce sono piu' precisi, ti consiglio di prender quelli. Al limite ripeti i test in negozio, pretendendo che vengano usati quelli.
Riguardo i pesci, i poeciclidi (guppy, PLATY, MOLLY...) vanno inseriti in rapporto maschi-femmine 1 a 2 (meglio 1 a 3), data l'alta attivita' riproduttiva che puo' stressare la femmina anche sino alla morte. Essendo piu' femmine, diciamo che viene spartito l'impeto del maschio su piu' esemplari.

Considerando gli avanotti che verranno forse son troppi i poeciclidi che hai, ne avrei messi 2 quartetti e basta.

Per il molly che sembrerebbe strano, non saprei dirti, forse sarebbe da isolare in una vaschetta piccola e fargli un trattamento di sale, ma su questo ASPETTA PARERI PIU' AUTOREVOLI, per il momento NON FARLO. Non sbagli sicuramente se comunque lo isoli dagli altri in quarantena.

Non sostituire i botia, anzi, oltre a loro sarebbe da togliere anche l'ancitrus. Diventa troppo grosso. I cory invece andrebbero bene per dimensione, ma vogliono un ph piu' basso, e se li hai presi pensando che puliscano il fondo sbagli, tolgono solo qualche residuo di cibo, ma gli escrementi li generano anche loro. Insomma, io li toglierei, e terrei solo 2 o 3 quartetti di molly e/o platy.

Morgue
21-04-2010, 21:37
Grazie a tutti per le risposte

Dunque... l'acqua del rubinetto è poco dura perchè abbiamo un impianto addolcitore, prima era da pazzi, praticamente uscivano le pietre!

Per quanto riguarda il rapporto maschi/femmine, per i platy è ok, per i molly non riesco a capire se i due neri siano maschi o femmine, ma mi sembrano maschi se il dimorfismo riguarda la pinna sotto... in ogni caso per ora nessuno sta infastidendo la femmina, al massimo si infastidiscono a vicenda il molly black e il dalmata... questo fino al comportamento strano del dalmata.

La cosa ancora più strana è che ad un certo punto si è spenta la luce e il temporizzatore ha fatto un suono secco: il dalmata si è messo a correre per l'acquario in modo perfettamente normale... poi ha rallentato di nuovo e anche se vedo che è ancora un po' lento e apatico rispetto ai suoi standard quella cosa di mettersi in verticale la sta facendo molto meno senza luce... nel senso, si sta inclinando meno, ora arriva a 45 gradi, prima stava proprio dritto...

Dovendo metterlo in quarantena e non avendo una vasca apposita che recipiente potrei usare e per quanto tempo potrei tenere il pesce?

Ps il test l'ho fatto con le striscette perchè mi sembrava che in negozio quelli a reagente costassero troppo e volevo comprarli su internet...