dariuskingofgondor
20-04-2010, 23:46
Ci eravamo lasciati qui…
“eccoci qua.. a decisione presa..
ho pensato a settembre di cambiare vasca...
per passare ad una più grande.. sono orientato sui 200 - 250 litri..”.
e dopo 8 mesi.. è quiiiiiiiiiiii !!!
Data di avvio settembre 2009
Tecnica:Vasca aperta SunSun, dimensioni 100x60x50 (300 lt).Filtro esterno Akoll Pratiko 400 caricato con spugne filtranti (in dotazione)cannolicchi e lana di perlon, termoriscaldatore esterno Hydor eth 300w,impianto co2 Dupla set delta 400, con bombola di c02 da 6kg,phmetro elettronico Milwaukee sms 122. Illuminazione affidata ad una plafoniera 4x neon t5 39w, sono i famosi osram 840 e 865 con fotoperiodo di 11 ore,fondo composto da Dennerle deponit mix professional, ghiaia medio fine e cavetto riscaldante sotto sabbia.
Fauna 8 scalari,5 brachydanio di cui uno rosa,5 cardinali,1 Gymnocorymbus ternetzi,2 gymnocolor (regalo di 1 anno e mezzo fa, hanno perso il colore artificiale (meno male)),un gruppo abbastanza nutrito di corydoras tra aneus ed sterbai,1 Atya Spinipes,1 carnegiella strigata, 1 ampullaria e 1 neritina zebrata, 5 otocinclus e 2 pesci di cui non ricordo il nome vendutimi come pesci “pulitori” sono piccoli e lunghi molto fini.
Flora Limnophila Sessiflora,Cabomba Furcata, Sagittaria, Sagittaria subulata, Anubia Nana, Pogostemon Helferi,Criptocorine green,Criptocorine brown,Echinodorus,Eustralis Stellata, Hygrophila polysperma, Ludwigia arcuata,Cladophora, Micranthemum micranthemoides,Rotala rotundifolia, Rotala Macranda, Alternanthera, Ninfea Rossa,Aponogeton ulvaceus,ed una pianta che potete vedere sulla destra, quella con le foglie fini e lunghe, di cui non conosco il nome.
Gestione Fertilizzo con protocollo base Seachem, cambi d’acqua una volta la settimana del 25% solo d’osmosi.
Valori temperatura 27°, ph 6,9
http://s4.postimage.org/uml40.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVuml40)
http://s4.postimage.org/umnz9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumnz9)
http://s4.postimage.org/umq3i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumq3i)
http://s4.postimage.org/umsyr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumsyr)
http://s4.postimage.org/umv2A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumv2A)
http://s4.postimage.org/umA1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumA1S)
http://s4.postimage.org/umCx0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumCx0)
“eccoci qua.. a decisione presa..
ho pensato a settembre di cambiare vasca...
per passare ad una più grande.. sono orientato sui 200 - 250 litri..”.
e dopo 8 mesi.. è quiiiiiiiiiiii !!!
Data di avvio settembre 2009
Tecnica:Vasca aperta SunSun, dimensioni 100x60x50 (300 lt).Filtro esterno Akoll Pratiko 400 caricato con spugne filtranti (in dotazione)cannolicchi e lana di perlon, termoriscaldatore esterno Hydor eth 300w,impianto co2 Dupla set delta 400, con bombola di c02 da 6kg,phmetro elettronico Milwaukee sms 122. Illuminazione affidata ad una plafoniera 4x neon t5 39w, sono i famosi osram 840 e 865 con fotoperiodo di 11 ore,fondo composto da Dennerle deponit mix professional, ghiaia medio fine e cavetto riscaldante sotto sabbia.
Fauna 8 scalari,5 brachydanio di cui uno rosa,5 cardinali,1 Gymnocorymbus ternetzi,2 gymnocolor (regalo di 1 anno e mezzo fa, hanno perso il colore artificiale (meno male)),un gruppo abbastanza nutrito di corydoras tra aneus ed sterbai,1 Atya Spinipes,1 carnegiella strigata, 1 ampullaria e 1 neritina zebrata, 5 otocinclus e 2 pesci di cui non ricordo il nome vendutimi come pesci “pulitori” sono piccoli e lunghi molto fini.
Flora Limnophila Sessiflora,Cabomba Furcata, Sagittaria, Sagittaria subulata, Anubia Nana, Pogostemon Helferi,Criptocorine green,Criptocorine brown,Echinodorus,Eustralis Stellata, Hygrophila polysperma, Ludwigia arcuata,Cladophora, Micranthemum micranthemoides,Rotala rotundifolia, Rotala Macranda, Alternanthera, Ninfea Rossa,Aponogeton ulvaceus,ed una pianta che potete vedere sulla destra, quella con le foglie fini e lunghe, di cui non conosco il nome.
Gestione Fertilizzo con protocollo base Seachem, cambi d’acqua una volta la settimana del 25% solo d’osmosi.
Valori temperatura 27°, ph 6,9
http://s4.postimage.org/uml40.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVuml40)
http://s4.postimage.org/umnz9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumnz9)
http://s4.postimage.org/umq3i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumq3i)
http://s4.postimage.org/umsyr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumsyr)
http://s4.postimage.org/umv2A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumv2A)
http://s4.postimage.org/umA1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumA1S)
http://s4.postimage.org/umCx0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVumCx0)