Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio pesci da tenere con Cardinali (Avrei pensato ai Ramirezi)


Dienes
20-04-2010, 21:56
Mi alletta molto l'idea di inserire nel mio primo acquario una coppia di Ramirezi. La vasca è avviata da un mese e dentro ho 6 cory paleatus, 4 cardinali e 5 japponica.
La vasca è 80 x 30 x 45 (coperchio compreso). Considerando filtro e arredi sarà 70/75 litri netti, pensate che si possa fare o è troppo piccola?
Nel caso, quanti cardinali potrei tenere con una coppia di ram?
Se non fosse possibile, mi consigliate qualche specie che andrebbe ad occupare la parte più alta della vasca?
Se neanche questo fosse possibile, consigliatemi un numero adeguato di cardinali, così terrei solo quelli, visto che mi piacciono tantissimo.

Parmino
25-04-2010, 10:43
Vai pure tranquillo e mettici la coppia di Ram.
Io in una vasca di 80x40x45 avevo fino a pochi gg fa addirittura due coppie.Erano magari un po' al limite ma ti assicuro che non hanno mai avuto problemi al di là delle scaramucce quotidiane per il territorio,con tanto di deposizioni e tutto il resto.
Con i cardinali vanno bene,sempre supponendo che i valori dell'acqua siano giusti( acida e tenera,meglio quasi solo acqua d'osmosi) e che ci siano piante e qualche nascondiglio.
Io poi sono di parte,i Ram li consiglierei a tutti perchè sono pesci belli e interessanti,non difficili a patto di rispettarne le poche esigenze.
Unica cosa:occhio che la vallisneria non gradisce l'acqua tenera mi sa..

Raf28
25-04-2010, 10:57
quoto in pieno Parmino, anche per la vallinsneria, di cardinali ai 4 che hai già puoi aggiungerne altri 5-6 per infoltire il banco

Dienes
25-04-2010, 18:28
Vi ringrazio molto per le risposte, avevo pensato di mettere qualche otocinclus sul fondo e anche qualche pesciolino che occupasse la parte alta dell'acquario, cosa ne pensate? mi consnigliereste qualche specie?

Poi una curiosità, avete mai visto un Ram che sugge una lumachina dalla conchiglia tipo botia? Io ho trovato una conchieglietta vuota, però boh, magari anche i cory lo fanno, non saprei.

Raf28
25-04-2010, 21:40
per le lumache a me è capitato che cacatuoides le sgranocchiasssero.... gli oto sono ok, per lasparte alta forse delle Carnegiella strigata?

Parmino
25-04-2010, 23:12
Quto raf28 che mi ha rubato di bocca la carnegiella #25;io le ho scelte per una vasca simile sempre coi Ramirezi.
In alternativa,se non ti interessa il biotopo,considera Brachydanio ma solo se sei sul 6,5 di ph e sopra il 5 di Dh,si adattano ma senza esagerare con i valori bassi.
Queste due specie vivono praticamente sempre sotto il pelo dell'acqua.

Leonardo Pi
05-05-2010, 19:23
A me stranamente mi convivono anche con i dei ciclidi che hanno raggiunto grandi dimensioni come un pesce gioiello. Personalmente io amo i ciclidi e te li consiglio perchè se li metti fin dalla nascita insieme riescono a convivere pacificamente,Te lo assicuro!

Dienes
06-05-2010, 00:22
Grazie a tutti per i consigli, ho inserito la coppia di ram, che però mi sembrano 2 femmine, poichè hanno entrambe la pancina rosa. Noto uno strano comportamento, cioè uno dei due insegue spesso l'altro, che si presenta quasi sempre sbiadito, però mangiano entrambi regolarmente, e hanno una bella pancina, mi sembrano in salute.
Ora veniamo al punto se inserire o non inserire altri pesci, poichè il mio timore è che la vasca sia già sovrappopolata. Come già detto la vasca sarà un 70/72 litri netti. Attualmente è popolata da una presunta coppia di ram, 6 cory paleatus, 4 cardinali, 2 gyrinocheilus aymonieri e 4 o 5 cardinie japp. Secondo voi è ben bilanciata? Potrei aggiungere altro o è già sovrappopolata?
I valori sono nella norma con nitriti e nitrati 0 e 0, anzi, ieri ho anche aggiunto un paio di piante.
Più che altro ero indeciso se aggiungere qualche cardinale per portare il numero a 6 o aggiungere qualche carnegiella come consigliatomi. Essendo un litraggio relativamente basso però, mi sa che sono già al limite.

Vi posto un video, nel caso voleste provare ad identificare il sesso dei miei ram.

http://www.youtube.com/watch?v=rYxAQP0Y1O8

Parmino
06-05-2010, 18:01
Si,direi che sono due femmine sicuramente..
Potresti aggiungere qualche cardinale come ti suggeriva qualcuno più in alto,così riempi megli la parte centrale della colonna.
Ma come mai l'echinodorus al centro ha quell'aspetto?Che gli è successo????

Dienes
06-05-2010, 20:32
Non ne ho idea, ha cominciato a marcire..Purtroppo, come ho scritto in un altro post nella sezione "il mio primo acquario", le radici l'hanno spinta in su, poichè probabilmente ho inserito poco fondo, però in buona parte è interrata, cioè dovrebbe assorbere nutrienti dalle foglie e dalle radici, non capisco perchè stia morendo. Le altre piante credo stiano abbastanza bene, e ho anche un'echinodorus giovanissima che mi è nata da un pezzo della pianta principale che si è staccata. Tieni presente che non fertilizzo e non utilizzo la co2. Dici che dovrei farlo?
Ma poi un'altro dubbio, se i ram sono 2 femmine, perchè una insegue l'altra e l'altra sbiadisce? Territorialità e sottomissione?

Parmino
07-05-2010, 17:52
Ma poi un'altro dubbio, se i ram sono 2 femmine, perchè una insegue l'altra e l'altra sbiadisce? Territorialità e sottomissione?

Si,quella dominante mantiene i colori e quella "beta"scolorisce per dichiarare sottomissione.Cambiane una con un maschio.
Per l'echino anche senza co2 dovrebbe essere meglio di così,prova a fertilizzare sia fondo che colonna d'acqua.Non è una pianta esigentissima..
Quanta luce hai?
Al limite apri un topic nella parte del forum dedicata alle piante.

Dienes
07-05-2010, 21:46
Ho 0.5 watt per litro. Si comunque adesso non distinguo più la femmina beta, perchè stranamente oggi nella mia vasca sono tutti eccitati e quindi ha ripreso i soliti colori. Che strano, tutti i pesci sono eccitatissimi, i cardinali sempre pacifici si inseguono, i ram puntano tutti, nn ci sto capendo nulla, mi fanno quasi paura..