Visualizza la versione completa : quanto sono simpatici i negozi d'acquari
FedeRockWolf
20-04-2010, 21:18
Ciao a tutti scrivendo questo articolo faccio una premessa:
e cioè che ciò che scrivo lo metto in relazione a ciò che ho visto nelle zone dove abito io.
Comunque io sono un ragazzo di 15 anni(quasi sedici ), e purtroppo non sono economicamente adatto a mantenere un acquario e le sole tipologie d'acquario che mi posso permettere sono dei 30 litri massimo 40.
Ma voi capite bene che ***** ci metto in 30 litri? le caridine, si va bene, che pur essendo belle però non mi soddisfano.
Cosi allora provo a mettere il naso nel mondo del fai da te delle alternative alle marche per acquariofilia( nel limite dell'accettabile), e guardate un pò oggi mi ritrovo con un bel 120 litri che mi è costato sapete in tutto quanto???? 200 euro che non sono pochi però...
Comprendendo ciò:
vasca (fatta da un vetraio amico di famiglia) 80*40*40 APERTA
riscaldatore 150 w marca hyodor (una cosa come 25 EURO
filtro sempre hyodor interno per acuqari da 200 lt
piante
pesci(colisa lalia maschio e femmine più varietà da fondo.... essi mi piacciono i colisa)
una miriade di piante.
Ma la cosa che mi ha fatto più godere acquistare è stata una plafoniera dal LEROY MERLIN (ex castorama) che al negozio d'acquari costava 160 EURO!!!!! e al negozio di bricolage 30 ma sono IDENTICHEEEEE (ovviamente i neon sono della dennerle presi in separata sede...)
Ma a fronte di ciò vi dico che sono veramente allibito che come con un pò di olio di gomito e testa si possono risparmiare non decine ma centinaia di euro.
Magari per tanti di voi ovviamente adulti e con un lavoro la cosa non potrà avere rilevanza, ma per un ragazzo come me si.
vorrei aprire una bella discussione su ciò anche per conoscere magari dei vostri trucchi su come risparmiare un pò:):)e-51-51-51-51
si lo so sono un tirchione però per potermi permettere tutto ho dovuto vendere il mio bellissimo basso elettrico e le mie amate magliette degli ac dc -43
Guarda che il problema economico è uguale per tutti, anzi per gli adulti diventano ancora più ampi [spesso non si ragiona con una sola testa e non in funzione di una sola testa (moglie, figli, casa, mutuo, scuola insomma cpisciammè ;-)]
Per risparmiare si fa come hai fatto tu ci si arma di pazienza e si fannole famose ricerche di mercato.
per potermi permettere tutto ho dovuto vendere il mio bellissimo basso elettrico e le mie amate magliette degli ac dc non preoccuparti le rinunce e le scelte aiutano a crescere................
P.S.: Non mi scandalizzo, ma se è possibile evitiamo volgarità gratuite ;-)
mestesso
20-04-2010, 22:13
sono in molti nella tua condizione...
per il mio personale modo di vedere la cosa,sono fiero di "privarmi" di molte cose inutili per dedicare tempo e risorse all'acquariofilia
FedeRockWolf
20-04-2010, 22:31
Guarda che il problema economico è uguale per tutti, anzi per gli adulti diventano ancora più ampi [spesso non si ragiona con una sola testa e non in funzione di una sola testa (moglie, figli, casa, mutuo, scuola insomma cpisciammè ;-)]
Per risparmiare si fa come hai fatto tu ci si arma di pazienza e si fannole famose ricerche di mercato.
per potermi permettere tutto ho dovuto vendere il mio bellissimo basso elettrico e le mie amate magliette degli ac dc non preoccuparti le rinunce e le scelte aiutano a crescere................
P.S.: Non mi scandalizzo, ma se è possibile evitiamo volgarità gratuite ;-)
certo certo era per sottolineare il concetto...
E cmq ho chiesto commenti appunto per capire come un acquariofilio porta avanti questa passione ..... E dato che nn sono adulto nn posso vederla dalla vostra parte. Ma secondo me dovresti rilassasti un pò di più
Tranquillo sono rilassatissimo..................... e sicuramente non mi agiterei per tanto poco....
FedeRockWolf
20-04-2010, 22:48
Tranquillo sono rilassatissimo..................... e sicuramente non mi agiterei per tanto poco....
Appun ci mancherebbe altro :)
Alexander MacNaughton
20-04-2010, 22:51
P.S.: Non mi scandalizzo, ma se è possibile evitiamo volgarità gratuite ;-)
Concordo
I negozi di acquari e pesci sono per i ricchi, chi ha i soldi contati o si deve ingeniare o comprare poco alla volta.
Magari per tanti di voi ovviamente adulti e con un lavoro la cosa non potrà avere rilevanza, ma per un ragazzo come me si.
vorrei aprire una bella discussione su ciò anche per conoscere magari dei vostri trucchi su come risparmiare un pò:):)e-51-51-51-51
si lo so sono un tirchione però per potermi permettere tutto ho dovuto vendere il mio bellissimo basso elettrico e le mie amate magliette degli ac dc -43
Anche per chi è ""leggermente/ovviamente""
adulto come me la cosa ha rilevanza#36# e non è questione di tirchieria......ma di non farsi sempre prendere per delle mucche da mungere;-)........mi spiego meglio.....per me il trucco fondamentale/base di fai da te e risparmio, è guardare le cose di cui si ha bisogno da un altro punto di vista, non fissarsi su quell'uso specifico....esempio terra terra:
un tubo per filtro dal ""pescivendolo"" lo paghi 2 euro/mt, dal ferramenta 50 cent;-)
al posto dei cannolicchi va benissimo anche il lapillo lavico dei garden 25 kg per pochi euro;-)
la preziosa#18 sabbia aurifera del pescivendolo è la stessa che trovi nei magazzini di edilizia....basta lavarla:-)
faidatè tutta la vita!!!!!!!!!!!! provare, sperimentare, disassemblare, riassemblare fare e rifare è questo il bello! che gusto c'è a prendere una cosa già allestita? e poi i soldi sono pochi per tutti!!!
Paolo Piccinelli
21-04-2010, 10:03
Credimi, con 700 euro ti fai un 400 litri tutto compreso come Dio comanda, se sai scegliere ed acquistare la roba giusta dalla gente giusta.
Il mercatino di AP è nato apposta per quello... magari prima di sclerare avresti fatto meglio ad esplorare meglio il forum!
Certo che se entri con una mazzetta di euro in negozio con la faccia di chi vuole spenderli a tutti i costi, ti spennano a dovere... come un pollo.
I negozi di acquari e pesci sono per i ricchi, chi ha i soldi contati o si deve ingeniare o comprare poco alla volta.
non sono d'accordo, è una generalizzazione....
c'è chi , come me, è stato ad una conferenza sui ciclidi 2 settimane fa
ho speso 20 euro di benzina
25 euro per il pranzo
10 euro per il rinnovo della tessera
20 euro di pesci...
c'è chi risparmia su altre cose (cinema, vestiti, uscite con gli amici....) senza comunque farsi mancare niente, ma risparmiando per portare avanti come si deve il proprio hobby
Alexander MacNaughton
21-04-2010, 14:10
In parte mi dai ragione mario86!
Hai speso 20 € di pesci giusto?
Ma non hai comprato altri 80€ di vasca, 15€ di filtro, 30 € di fondo fertilizzato, 20€ di ghiaietto, 18€ di riscaldatore termostatato, 10€ di cannolicchi, 5€ di fibra di pelon e altri 5€ di spugna.Per un totale di 200€?
Sono tutte cose che un po' alla volta ti sei preso o sbaglio?
Per la legge sono beni di lusso quindi ultra tassati. Non lo sapevi?
Vi siete divertiti alla giornata AIC!!!#21
bravi, bravi... mi fa piacere. #36#
Lo so risparmi da una parte e paghi dall'altra, però son sempre soldi (e non pochi) che se ne vanno.
il fai da te inoltre da molte più soddisfazioni. ti auto a sentire l'acquario più tuo.
dario1988
21-04-2010, 14:39
25 euro per il pranzo
MA CHE CAVOLO TI SEI MANGIATO!?!??
:-D :-D :-D
Scherzi a parte, perchè spendere di più per avere una cosa uguale a prezzo minore!
Non avrebbe senso nemmeno per i ''ricchi'' (che sta parola ha tutta una storia a se)
Almeno il calcolare quanto si è riusciti a risparmiare, ci distrae dai kash che in realtà sono stati spesi
:-D
xxlilloxx
21-04-2010, 15:09
Fede sto nella tua stessa situazione e mi sto sbattendo per trovare un acquario decente a poco prezzo.. purtroppo anche nel mercatino di AP è difficile perchè molti (giustamente) non spediscono etc etc.. ora stavo valutando la possibilità di autocostruirmelo ma a quanto pare anche i vetri costano un pò.. aggiungendo poi il prezzo del coperchio, filtro etc etc non so se mi conviene..#07
FedeRockWolf
21-04-2010, 15:36
Fede sto nella tua stessa situazione e mi sto sbattendo per trovare un acquario decente a poco prezzo.. purtroppo anche nel mercatino di AP è difficile perchè molti (giustamente) non spediscono etc etc.. ora stavo valutando la possibilità di autocostruirmelo ma a quanto pare anche i vetri costano un pò.. aggiungendo poi il prezzo del coperchio, filtro etc etc non so se mi conviene..#07
se vuoi ti posso aiutare di quanto intendi fare la vasca?
Alexander MacNaughton
21-04-2010, 17:59
Guarda che Mario86 ha speso 25€ per il pranzo! Che c'entro io?
Per ricchi intendo quelle persone che non guadagnano poco, cioè quelle persone che dopo aver pagato affitto (o ICI), tasse, luce, gas, telefono, internet, auto, bollo, assicurazione, etc... gli rimangono ancora molti soldi in tasca.
è ovvio chi guadagna 800€ al mese e paga 450€ solo di affitto non si può permettere un acquario da 400 litri!(ma forse neanche uno più piccolo)
xxlilloxx
21-04-2010, 20:39
Mi servirebbe una vasca tra i 180 e i 250 litri circa.. comunque ti ringrazio per l'mp che mi hai mandato ;-)
Fede sto nella tua stessa situazione e mi sto sbattendo per trovare un acquario decente a poco prezzo.. purtroppo anche nel mercatino di AP è difficile perchè molti (giustamente) non spediscono etc etc.. ora stavo valutando la possibilità di autocostruirmelo ma a quanto pare anche i vetri costano un pò.. aggiungendo poi il prezzo del coperchio, filtro etc etc non so se mi conviene..#07
se vuoi ti posso aiutare di quanto intendi fare la vasca?
FedeRockWolf
21-04-2010, 21:41
figurati cmq mi sembra anche ovvio che con quel litraggio il costo è differente dal mio di 120
thierrypascolo
22-04-2010, 10:32
Ragazzi non è solo questione di quanto costa un acquario; facendo attenzione come è stato bonariamente consigliato da qualcuno si può trovare un 400 litri completo a 700 euro (anche meno (avendo pazienza si trovano affari per moooolto meno). CI SI DIMENTICA PERO' DEI COSTI DI GESTIONE, un 400 litri ben illuminato quindi con 4 t5 da 54 w, filtro esterno che ne consuma altri 30, riscaldatore da 300 quanto pensate che consumi mensilmente? Questo è il problema... le spese fisse!!! Chiaro poi che per popolare un 400 litri si deve investire ancora soldi in ghiaino, pesci, piante, biocondizionatori, mangimi, medicine (speriamo di no!!!:-)), cambio annuale delle lampade, ecc.
La morale della favola è: valutare sia il costo di "costruzione" ma senza dimenticarsi quello di gestione. (mensilmente per un 400 litri fra elettricità, mangimi, ricambi siamo sui 35/50 euro 420/600 annuali)
Infine ecco alcuni trucchetti:
- Giustissimo comperare neon & C. in ferramenta
- Medicine (esistono tabelle per prepararsi da soli i medicinali acquistandoli in farmacia, naturalmente con le dosi aggiustate per i pesci... i principi attivi sono sempre gli stessi)
- Mangimi (troverai on-line il modo di preparare mangimi freschi, inoltre, compatibilmente ai pesci che possiedi puoi somministrare frutta e verdura piuttosto che allevare artemie, vermetti, ecc.)
- Lampade non sempre serve avere un luna-park, se pesci e piante non sono molto esigenti in fatto di luce magari è il caso di usare plafoniere "ridotte", ricordarsi che gli accenditori elettronici a parità di watt consumano molto meno
- Filtro (sceglierne uno che consumi poco, ad esempio l'Eheim ecco che con 5 watt fa un gran lavoro)
- Legni (qui sul forum trovi varie guide che ti permetteranno di evitare l'acquisto di costose mangroveie & C.)
- Sassi (un bel giro in fiume, anche qui facendo attenzione a cosa si raccoglie e disinfettando per bene)
- Se hai tante piante e riesci a riprodurle, cerca di vendere o scambiare
è risaputo e non è una novità che qualunque tipo di negozio specializzato in qualcosa ha prezzi più alti per prodotti che altrove compri a meno....questo perchè di mezzo ci sono le marche che ti garantiscono l'uso specifico e quindi il costo maggiore anche se non giustificato.
Detto questo, io sono della scuola del fai da te, non ho mai acquistato un acquario in un negozio di acquariofilia e tutto quello che si trova nella mia vasca è frutto del fai da te, a partire dalle lampade che sono comunissime lampade a risparmio energetico con attacco E27, passando per i sassi raccolti sulle rive della Dora Baltea perfinire con la sabbia di fondo acquistata da castorama al costo di 2,50 Euro per un sacco da 30 Kg.........il resto (piante e animali) provengono dal mercatino. Non è "tirchieria" quando si può acquistare o ottenere qualcosa al prezzo minore.
Paolo Piccinelli
22-04-2010, 11:43
riguardo ai costi di gestione, se uno ha disponibilità di spesa si fa un plantacquario super-spinto con discus rari... se uno vuole spendere meno si fa uno splendido malawi con la sabbia dei muratori, le rocce del torrente vicino a casa e niente riscaldatore... la temperatura ambiente e le poche luci necessarie sono più che sufficienti a scaldare l'acqua per questi ciclidi.
fertilizzanti e filtri costosi non sono necessari, se si progetta bene l'acquario e lo si popola nel modo giusto
thierrypascolo
22-04-2010, 11:57
Vi segnalo questo link: http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
Spero non abbiate problemi con l'inglese... sarebbe carino che Acquaportal facesse qualche cosa di simile (questo lo dico hai moderatori magari potete segnalare a chi di dovere.. so che ci sono varie utility che si possono scaricare, ma una pagina come questa che le raccolga tutte e permetta anche di memorizzare i dati sarebbe davvero moooolto interessante).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |