Entra

Visualizza la versione completa : Problema Rumore


f.luigi
20-04-2010, 20:59
Il rumore l' avevo preventivato, ma è piu esagerato di quanto pensassi....con le due pompe accese, rimbomba nel mobile e rende impossibile il soggiorno nella camera....con la porta del mobile aperta il rumore è nettamente inferiore e decisamente sopportabile, ma non posso stare sempre con la porta del mobile aperta....tra la vasca e il mobile ho messo un foglio di quella carta da imallaggio morbida, nn so se mi sono spiegato, ma evidentemente non è sufficiente...ora quello che chiedo è, mettendo uno spessore maggiore, per attutire meglio le vibrazioni e il conseguente rimbombo nel mobile, potrei risolvere la situazione??? altre soluzioni???il mobile all inetrno è vuoto, c'è solo il secchio del sale e scatoline varie...

f.luigi
21-04-2010, 00:00
qualcuno sa come risolvere???-43-43

daddycayman
21-04-2010, 00:45
mmm io mi sto facendo costruire il mobile e credo proprio che per evitare strani rumori metterò uno strato di neoprene(tappetino da ginnastica)prova sotto la vasca e tra il vetro e il mobile...boh..

gionanni57
21-04-2010, 01:09
potresti eliminare all origine modificando il supporto delle pompe oppure cambiarle come ho fatto io

f.luigi
21-04-2010, 01:26
potresti eliminare all origine modificando il supporto delle pompe oppure cambiarle come ho fatto io

ovvero????infatti se ci penso tutto viene da li...dalle ventose si trasmette ai vetri e dai vetri al mobile, e all interno del mobile rimbomba da far paura....come hai modificato il supporto? io ho delle koralia1...

VINCENZO JACOPO
21-04-2010, 15:55
ciao anchio avevo lo stesso problema l'ho risolto a priore perche me ne sono accorto dopo due giorni dall'accensione e ho messo tra il mobile e la vasca 2 fogli di neopreme di 5 mm comunque
la vibrazione sono su tutte e due le koralia o su una sola perche molte volte e l'aria che si forma
all'interno dell'alberino che fa vibrare la vasca a tutto cio' prova a mettere un pezzo di neopreme dello spessore di 1mm tra il vetro e il supporto della pompa attutisce parecchio la vibrazione.

papo89
21-04-2010, 19:05
Che pompa hai? La mia esperienza è positiva da questo punto di vista: sotto la sump neoprene da 5mm, la pompa che ho si distingue proprio per la silenziosità è una eheim compact+ 2000, è insonorizzata benissimo... Alcune pompe sono più rumorose di altre... Ma la pompa l'hai collegata direttamente al PVC rigido? Se si puo essere quello a trasmettere le vibrazioni...

f.luigi
22-04-2010, 02:17
ho due kralia1, montata direttamente alla magneto-ventosa...proverò a mettere degli spessori sottili tra vetro e calamite, e il foglio di neoprene da 1cm tra vasca e mobile....

f.luigi
22-04-2010, 16:51
ho messo il neoprene da 1 cm sotto la vasca e ne ho ritagliato 2 pezzi rotondi da mettere dietro le calamite delle pompe....che voi sappiate è tossico in acqua??? praticamente ho rotagliato una di quelle stuoie da palestra o da campeggio....il rumore si è attenuato molto ma comunque a mobile chiuso rimbomba dentro, anche se molto di meno....

edovera
22-04-2010, 17:43
mettere quei panelli fonoassorbenti (quelli con le piramidine) all'interno del mobile non aiuterebbe ad assorbire il rimanente ronzio? lo trovi nei brico

papo89
22-04-2010, 18:48
Il neoprene è una cosa i tappetini da palestra un'altra... Quelli non so se siano tossici... Il neoprene assolutamente no, per capire la differenza è quello che si usa per le mute da sub... Comunque per pompe intendevo per la risalita...;-)

f.luigi
22-04-2010, 18:54
infatti avevo pensato anche a questo....il prob è che l' internodel mobile è vuoto....gia se metto una mensola a dividere gli spazi dovrebbe migliorare la situazione....

papo89
22-04-2010, 19:20
Allora, fermati un attimo... Non è la mensola che puo cambiarti sta storia, elenca tutto ciò che è nella sump e poi potresti rispondermi alle domande che ho fatto sopra?! Marca e modello di pompa di risalita, come è collegata ai tubi.

f.luigi
22-04-2010, 19:43
papo io non ho sump....solo la vasca....la vibrazione si propagava dal vetro al mobile e all interno del mobile rimbomba...mettendo sto spessore ho risolto quasi del tutto...secondo te le rondelle che ho ritagliato e messe dietro alle calamite le devo togliere?

papo89
22-04-2010, 20:03
Strano... La vasca in se non dovrebbe vibrare... Se le koralia vibrano c'è un problema... Da quanto le hai? Hanno cominciato subito a vibrare? Hai skimmer in vasca? Se si marca e modello... Filtro a zainetto? A me quello faceva un casino assurdo!
------------------------------------------------------------------------
fossi in te proverei a ingrassare un po' la girante della koralia... Tiri fuori la girante e ungi con olio di vaselina il magnete, poi lo asciughi e lo rimetti dentro...

f.luigi
22-04-2010, 20:09
ma non è una vibrazione fossi mi sono espresso male.....queste due koralia 1 un minimo di rumore lo devono pur fare??? e si propaga attravserso il vetro nel mobile dove rimbomba xke il mobile è vuoto infatti con lo sportello aperto il rumore non si sente...non ho skimmer solo le 2 pompe....

sampey70
23-04-2010, 14:07
allora avevo anche io quel tipo di problema è lo risolto così:

il tappetino l'ho tenuto poi tra il tappetino e il fondo dell' acquario ho inserito semplicemente delle ventose trasparenti sul fondo della vasca , praticamente ho preso 4 ventose le ho attaccate sul fondo della vasca e il culo morbido della ventosa si appoggia sul tappetino, fanno da ammortizzatore, se noti vedrai che avrai un leggero filo d'aria , facendo così ho tolto il problema che faceva il mobile, cioè amplifificare il rumore della vibrazione.