Visualizza la versione completa : passaggio da cilidi nani a malawi o relativi
Salve a tutti...dopo due anni di ciclidi nani il mio acquario da due mesi a sta parte a subito un grosso abbandono da parte mia non spiego i motivi..il mio acquario misura 95x55x50h 260 litri lordi..vorrei allestirlo con sabbia edile roccie a volonta e qualche anubias..mi è venuto subito in mente il malawi ma leggendo qua e la ho visto pareri discordanti riguardo al litraggio..mi sapete consigliare se si può fare? inoltre sto preparando un 450 litri sempre malawi da mettere in ufficio...se mi potete aiutare grazie!!
pseudo80
20-04-2010, 18:22
Avrai soli 95cm di lunghezza ma hai una bella profondità in vasca quindi secondo me 95x55 è una base sufficiente ed un paio di specie mbuna di basso-medio carattere ci stanno...io cmq mi orienterei su un habitat intermedio-sabbioso.In 450lt (presumo un 150x50) la scelta è molto + ampia e con gli mbuna non avresti problemi.Dai un'occhiata qui http://www.malawi-dream.info/ (magari dando anche un'occhiata a qualche topic sul forum con vasche simili alla tua) ed indica qualche specie che + ti ha colpito poi a scremare/consigliare il passo è breve x tirar su una popolazione adeguata.
si infatti nel 260 litri volevo creare un legno incastonato in delle rocce e fare una parte sabiosa..quindi mi dite che i litri sono sufficenti per un malawi..naturalmente con pochi pesci.. il filtraggio è affidato a un pratiko 400..gia ben maturato..mi consigliate di rifare la maturazione o di mantenere quella che ho?
mi sapete consigliare per favore?
Oscar_bart
22-04-2010, 15:28
Non serve rifare la maturazione.
Se avevi dei ciclidi nani e filtravi con torba dopo aver rifatto l'allestimento (mi raccomando la sabbia fine) fai girare la vasca per 4-5 giorni con del carbone attivo nel filtro. ;-)
Io là dentro ci farei un monospecifico di qualche specie particolare ma se sei alle prime esperienze con questi ciclidi forse è meglio fare qualche altro tipo di esperienza prima, con ciclidi più collaudati e facili da gestire.
quindi che ciclidi mi consigli? ho un legno di mangrovia..che ho ho ora in acquario ..posso in qualche modo metterlo nel allestimento malawi mettendoci sopra una bella catasta di sassi? cosi mi resta da un lato la parte sabbiosa per il nuoto..
Oscar_bart
22-04-2010, 16:52
Come è fatto questo legno? una foto?
Io farei un mono di Lethrinops (piccoli), tipo 2 maschi e 3-4 femmine, oppure di copadichromis ;-)
http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm
pseudo80
22-04-2010, 19:30
Io farei un mono di Lethrinops (piccoli), tipo 2 maschi e 3-4 femmine, oppure di copadichromis ;-)
Secondo me in 95x55 ci stanno pure 2 specie tipo aulo+labido,aulo+letrino,aulo+cyno,labido+cyno o cmq sempre roba che con 4-5 belle rocce te la cavi come allestimento.
Come è fatto questo legno? una foto?
Io farei un mono di Lethrinops (piccoli), tipo 2 maschi e 3-4 femmine
Yellow collar per esempio ... ;-)
ma mbuna di quali potrei mettere?
pseudo80
23-04-2010, 12:21
Cynotilapia (non le Hara),Labidochromis (non Mbamba e Hongi) e Iodotropheus.
Oscar_bart
23-04-2010, 12:40
Labidochromis Caeruleus, iodotropheus sprengerae, Labidochromis chisumulae.
pseudo80
23-04-2010, 19:29
Pseudotropheus Lime
Ti devi sempre differenziare :-D :-D :-D ;-)
cosa ne dite di:
_cynotilapia hara gallireya reef
_pseudotropheus lime
_qualche altro tipo di pseudotropheus
inoltre come riproduzione come sono queste specie di pesci?
Oscar_bart
24-04-2010, 12:23
In parole povere ciulano come conigli e se hai tante rocce di piccole dimensioni in vasca se ne salvano anche parecchi.
Invece che un altro pseudo mettere gli Iodotropheus, sono veramente carini.
pseudo80
24-04-2010, 12:32
Le hara però non le puoi mettere con Iodo e Lime
quindi hara e quali sono le speci compatibili? di facile riproduzione..
pseudo80
24-04-2010, 15:42
Se proprio vuoi mettere le Hara potresti fare Cyno hara+Pseudo saulosi+Labeo trewavasae
Pseudotropheus Lime
Ti devi sempre differenziare :-D :-D :-D ;-)
hanno bisogno di una spintarella in quest'arido mondo che è l'acquariofilia italiana.
pseudo, tu che giri in forum non proprio da ieri, ti ricordi come non esistevano gli iodotropheus nemmeno un anno fa??
adesso nelle vasche di chi alleva non riesci nemmeno a tenertene un trio per riprodurre
e per carità, devo dire che vanno benissimo per iniziare.
solo che fino a 12 mesi fa pochi li conoscevano e ancora meno li tenevano.
con un paio di spinte giuste adesso è sul taccuino di quasi tutti quelli che iniziano.
e visto che mi sovviene sempre il titolo di un libro, La scimmia vede la scimmia fa, se è utile perchè i Lime inizino a trovare posto nelle vasche io lascio il mio contributo.
si sa mai.
Oscar_bart
24-04-2010, 21:40
Se proprio vuoi mettere le Hara potresti fare Cyno hara+Pseudo saulosi+Labeo trewavasae
Stiamo parlando del 90 cm.
hara, saulosi e labeo???
Deve escludere le hara e scegliere magari un'altra cyno
pseudo80
25-04-2010, 09:41
Sorry!!!Hai ragione Oscar!!!Non so perchè ma mi ricordavo 260lt ed avevo in mente un Rio240 #28g -93 :-D ...chiedo venia ultimamente non ci sto con la testa :-D .Allora niente hara,saulosi,labeo e compagnia bella in 95x55 :-)) ...se le asserverà x il 450lt ;-)
pseudo80
25-04-2010, 13:37
Ma devono essere x forza tutte e 2 specie mbuna :-)) ?Perchè dai soliti cyno,labido,iodo,lime con 95cm non ti schiodi ;-) .
allora oggi ho preso sabbia fine silicea di fiume..va bene?
inoltre ho preso un tappettino di quelli su cui si fà ginnastica nero..lo posso mettere sul vetro di fondo per il peso delle rocce e poi copro con la sabbia?
Oscar_bart
26-04-2010, 17:45
#36#
e caerulus + demasoni può andare come specie in 260 litri?
pseudo80
26-04-2010, 18:22
I demasoni non sono consigliati sotto i 120cm poi non è che sia il classico pesce da principianti richiedono un pò di attenzioni sia x l'alimentazione sia x il fatto che hanno un'alta aggressività intraspecifica.
come base la mia vasca misura 55x95...non sono proprio consigliati?
pseudo80
26-04-2010, 18:38
Non so se ancora non ti sia stato detto oppure non lo hai ancora letto ma quello che + conta in questo biotipo è la lunghezza e la base della vasca ;-) visto la territorialità di questi pesci.Di Malawi si comincia a "parlare" (nel senso che si possono prendere in considerazione delle specie con aggrassività medio-alta) in vasche da 120x40 o 120x50...il minimo "sindacale" lo possiamo considerare il classico 100x40 (intendo sempre la base) ma essendo la vasca minima con cui partire le specie papabili non sono molte quindi solo le + "tranquille" e meno territoriali (la gran parte ti sono state già proposte x quanto riguarda gli mbuna).Del demasoni (ma anche del Labido mbamba x fare un altro esempio) quello che "frega" molti è il fatto di considerarlo un mbuna di stazza piccola ma in realtà ha un'alta aggressività verso gli esemplari della stessa specie inoltre è il + "vegetariano" degli mbuna quindi di condiziona molto la restante popolazione da affiancarli.
ragazzi grazie dei consigli..un ultima cosa..assieme ai cerulus un altro mbuna da affiancare possibilmente zebrato quale può essere?
Oscar_bart
26-04-2010, 19:32
Come già detto, cynotilapia (hara escluse):
http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm
allora...questi sono compatibili?
Cynotilapia sp. "chinyankwazi"
Cynotilapia sp. "dwarf" Liwani
pseudo80
27-04-2010, 12:40
Le seconde non le ho mai lette in nessuna stocklist ...le prime da Afrofish (Roma) ce le ha avute qualche volta.
mi dite se questo abbinamento lo posso mettere?
-Pseudot. Chewere
-Cynotilapia sp. "chinyankwazi"
grazie!!!!!!!!
pseudo80
28-04-2010, 13:31
Il Chewere personalmente lo vedo dai 110/120cm in su
ma il chewere puo satare assieme al -Cynotilapia sp. "chinyankwazi?
Marvin62
03-05-2010, 18:11
ma il chewere puo satare assieme al -Cynotilapia sp. "chinyankwazi?
Non nella tua vasca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |