PDA

Visualizza la versione completa : Riempire Vasca


f.luigi
20-04-2010, 16:32
è corretto/consigliato o indifferente riempire la vasca con l' acqua e iniziare a farla girare per qualche giorno, diciamo una settimana, prima di inserire le rocce e iniziare la maturazione??

Giuansy
20-04-2010, 17:18
spe che ti do due dritte:

prima di riempire la vasca (ovviamente con acqua d'osmosi) posizioni le pompe e (se non hai sump) il termoriscaldatore tarato a 26/27.....
riempi la vasca sino al livello (generalmente a due/tre cm bordo vasca) e tieni il conto di quanti litri sono (ti serve per sapere quanto sale devi adoperare), dopodichè accendi le pompe e riscaldatore...... a questo punto pesi il sale in rapporto hai litri che hai in vasca (ne occorrono
35gr per ogni litro....tieni presente pero che il sale assorbe umidità e quindi pesa di piu.....probabilmente non riscirai subito ad avere una salinità del 35x1000 ...ma non preoccuparti che in caso poi l'aggiusti)....quando hai pesato il sale lo versi piano e poco alla volta in vasca, direttamente sopra ad un pompa (si scioglie meglio) ....fatto questo aspetti almeno 24h (il tempo che ci impiega l'acqua ad andare il temperatura).....
probabilmente vedrai che sul fondo si è depositato un po di sale che non si è sciolto e, per farlo sciogliere del tutto, ti munisci di un mestolo di legno (no metallo) e agiti/mescoli il vetro
di fondo in modo tale da fr scioglire il sale che si è deèpositato)......ora controlli la temperatura che deve essere sui 26/27gr e puoi misurare la salinità.....(spero tu abbia il rifrattometro)....
la salinità deve risultare 35x1000 mentre la densità a 1027....tieni presente che devi misurare
quando l'acqua a raggiunto i 26/27gradi e non prima (cambiano i valori)......chiaramente se
dalla misurazione sei basso aggiungi (poco alla volta un po di sale viceversa se sei alto aggiungi acqua d'osmosi)....spero di essere stato chiaro.......
ora sei pronto per introdurre le rocce vive e dedicarti alla rocciata (la devi fare in modo funzionale e naturale....preparati perchè non è uno scherzo)....cmq per lavorare meglio ti consiglio di procedere in questo modo:
ti procuri delle taniche o recipienti, spegni pompe e termo e, svuoti la vasca per almeno due terzi...in questo modo lavori meglio nel posizionare la rocciata e non allaghi.....una volt soddifatto della rocciata, rimetti l'acqua in vasca e arrivi a livello.....vedrai che ti avanzerà qualche litro d'acqua e...... la butti nel cesso:-D:-D:-D

se hai dubbi chiedi che sono nei paraggi.....sopratutto su come fare la rocciata in modo degno e funzionale......

ciao

f.luigi
20-04-2010, 19:13
haha grazie per la guida dettagliata ma hai risposto a tutto, tranne a quello che avevo chiesto :-)):-)):-))

una volta preparata l' acqua, se la lascio girare solo con le pompe per circa una settimana prima di inserire le rocce, è sbagliato o dannoso o indifferente o addirittura consigliato??? grazie 1000

aleo23
20-04-2010, 20:18
be diciamo che dannoso potrebbe non esserlo sempre che non ci finisca qualcosa dentro
quindi potresti a parere mio farla girare una settimana
ma ricordati in ogni caso di rabboccare

daddycayman
21-04-2010, 00:52
haha grazie per la guida dettagliata ma hai risposto a tutto, tranne a quello che avevo chiesto :-)):-)):-))

una volta preparata l' acqua, se la lascio girare solo con le pompe per circa una settimana prima di inserire le rocce, è sbagliato o dannoso o indifferente o addirittura consigliato??? grazie 1000

M come il povero Giuansy ti ha scritto un manuale e tu lo stronchi così...dai dovevi far finta aveva risposto a tutto...cavolo ci ha perso un ora per scrivere tutto quel popò di roba:-D:-D:-D

f.luigi
21-04-2010, 01:24
infatti è stato veramente preciso nel spiegarmi passo passo cosa fare...:-))

f.luigi
21-04-2010, 14:12
a quasi 24 ore dall inserimento dell acqua, ho appena notato che sul fondo si è depositato del sale non disciolto che anche mescolando non va via...anche intorno alle pompe si è formata una patina bianca che è andata via appena toccate...come faccio x entrambe le cose??

Giuansy
21-04-2010, 16:00
a che temperatura è l'acqua???

cmq non preoccuparti.....agita ogni tanto il vetro di fondo finchè vedi che non si deposita piu niente....

PS: puoi far girare solo l'acqua anche per piu di una settimana....pero devi raboccare come dice Aleo....ciao

f.luigi
21-04-2010, 16:29
a che temperatura è l'acqua???

cmq non preoccuparti.....agita ogni tanto il vetro di fondo finchè vedi che non si deposita piu niente....

PS: puoi far girare solo l'acqua anche per piu di una settimana....pero devi raboccare come dice Aleo....ciao

capito....comunque questa cosa depositata non è nenache bianchissima, quasi marroncina...sicuro che sia sale??

temperatura 26#27

Giuansy
21-04-2010, 16:49
mmmm mi sembra strano che non sia bianca......
per adesso hai usato acqua d'osmosi, sale e stop o sbaglio???

cmq:
1) la vasca, pompe e termo li hai puliti prima di riempire???
2) quello che si deposita lo guardi a luci spente???

f.luigi
21-04-2010, 17:02
ho riempito co acqua d' osmosi e sale red sea in misura 35g/l

ho lavato tutto prima di inserire....questo sediemnto sul fondo non è bianchissimo , neanche marrone, una via di emzzo insomma...è poco, ma comunque c'è...riguardo la luce posso dirti che la vasca è in camera e ho solo la persiana alzata quindi poca luce....

Giuansy
21-04-2010, 17:05
mi sono spiegato male....intendevo la luce della vasca....ma a quanto capsico non ce l'hai ancora vero????

allora credo propio che sia sale lo vedi non bianco per via della poca luce...garantito....
cmq...agita il vetro di fondo ...e fai sciogliere tutto...poi vai di misurazione salinità...

tieni aggiornato;-)

f.luigi
21-04-2010, 18:07
si infatti luce non ne ho....comunqie so passate 24 ore e il sale sul fondo continua ad esserci...ma ripeto è davvero poco...puo essere che l' acqua è satura?

papo89
21-04-2010, 19:02
Io ho portato la T a 30 e si è sciolto tutto... Poi la riabbassi...

f.luigi
22-04-2010, 02:21
credo che farò cosi

f.luigi
22-04-2010, 14:30
così ho fatto e la situazione sembra leggermente migliorata, o forse il sedimento si è solo sparso meglio :(
azzardo un ipotesi, forse assurda...che non sia sale? sabbia ad esempio....

si formata di nuovo quella patina biancastra molliccia attorno alle pompe ma che è sta roba???

f.luigi
22-04-2010, 16:48
ho raccolto quel sedimento con un tubo e ho visto che non si scioglieva neanche nell acqua di rubinetto e guardando bene alcuni granellini erano marroni...sembrava veramente sabbia....poi ho svuotato la vasca per mettere il neoprene sotto....ora l' ho riempita ma l' acqua mi sembra torbida....bah sarà mia impressione....

Giuansy
22-04-2010, 17:21
dagli un po di temp e vedi che torna limpida...

papo89
22-04-2010, 18:50
Sale red sea? li c'è sia sabbia che acqua torbida... Nessun problema da rilevare ne per l'una ne per l'altra...

f.luigi
22-04-2010, 19:30
ho provato a illuminarla con un paio di lampade pianche, credendo fosse la luce....invece no è torbida....da cosa puo dipendere???? sta girando ormai da 2 giorni....prima l' ho messa nelle taniche e poi rimessa in vasca e adesso è cosi....

f.luigi
22-04-2010, 19:45
Sale red sea? li c'è sia sabbia che acqua torbida... Nessun problema da rilevare ne per l'una ne per l'altra...

in ke senso nessun problema da rilevare? cioe mica puo stare cosi??

papo89
22-04-2010, 20:19
Danni non ne fa... Il sale è il red sea?

f.luigi
22-04-2010, 20:26
si il sale è red sea e gira solo l' acqua con pompe e riscaldatore da 2 giorni.....no vabbe visto che è la mia prima vasca mi sembrava strano come cosa....non è il massimo da vedere quest acqua torbida, anche perchè ieri non lo era....

papo89
22-04-2010, 21:17
Sembra quasi che ci sia una patina grassa bianca... Anche a me fa così, le ultime partite di questo sale sono così... Comunque i miei coralli manco se ne sono accorti... Perciò... Va bene così...

f.luigi
24-04-2010, 01:13
ad oggi acqua sempre opaca....martedì rocce.....speriamo che inserendole la situazione migliori mmm

tazzataurus
24-04-2010, 12:42
l'acqua torbida suona strano anche a me, mentre per i residui che si depositano sul fondo è normale, essendo sale ricavato da acqua marina non è puro al 100%

papo89
24-04-2010, 13:55
come gli ho detto su msn è capitato anche a me, ho inserito le rocce e tutto si è risolto in qualche giorno...

f.luigi
24-04-2010, 13:59
le rocce le inserirò tra martedì e mercoledi...5 kg di heliopora e 5 indonesia...ma poi spurgando le rocce nn sporcano ancora di piu??? boooooh mal ke vada faccio un bel cambione...

papo89
24-04-2010, 14:10
Sporcheranno... Ma che ci vuoi fare, è la maturazione... Tutta roba normale insomma! Il cambio aspetta parecchio tempo a farlo...

Giuansy
24-04-2010, 17:00
ecco appunto il primo cambio acqua lo fai a fine fotoperiodo...che ne passa del tempo, non ti preoccuppare del sedimento che si depositerà sul vetro di fondo ...poi col primo cambio acqua lo togli......in poche parole caaalma e pazienzaaaa....

preoccupati/concentrati sul fare una roccita funzionale e bella (piu naturale possibile)...che ti avverto non è uno sherzo....preparati#18#18#18#18

cmq cerca di fare in questo modo: le rocce piu grosse e tndeggianti le metti per prime (come base di appoggio) e le altre piu piccoline e pianggianti sopra in questo modo ti si formeranno piccoli anfratti/grotte (molto buono per la circolazione acqua dentro la rocciata e nascondigli per gli animali) e avrai zone piu o meno pianegginti per il futiuro posizioneamento dei coralli
(non farla ne troppo ripida ne troppo ammassata)......lascia un po di spazio (per la pulizia dei vetri) fra la rocciata e i vetri laterali e quello frontale....ti puoi appoggiare (per rendere piu stabile il tutto) al vetro posteriore......

aleo23
24-04-2010, 17:15
ma hai misurato la salinita?
per quanto puo essere normale non ho mai visto nelle mie vasche anche quelle avviate da 0 un intorbidimento dell'acqua sopratutto se ce appunto solo acqua e sale,
tutto al piu sedimento di sale non sciolto
l'idea dell'acqua satura e impossibile a meno che non hai utilizzato dosi alla vanna marchi hahah
per togliere ogni dubbio che non sia il sale
prendi un paio di litri d'acqua osmotica 74 gr di sale e scioglia 26 gradi
vedi se rimane sedimento se ce allora e il sale che ha qualcosa che non va
se non rimane nulla allora le cause sono da ricercare altrove
vasca sporca in fase di riempimento, pompe apparentemente pulite ma effettivamente no, le taniche in cui hai fatto l'acqua erano sporche boooo altro non mi viene in mente

f.luigi
24-04-2010, 20:39
la salinità ancora non l ho misurata xke ancora non mi è arrivato il rifrattometro#28b ma comunque ho disciolto 1,75 kg di sale in 50 litri di acqua, seguendo la regola dei 35 g/l...le taniche erano pulite anche xke erano piende dell acqua d' osomosi da 10 giorni ed era cristallina, e la vasca l' avevo appena lavata...non so cosa possa essere...

ho notato però che è un problema diffuso a molti, gli stessi che mi hanno detto di non preoccuparmi xke inserendo e rocce l' acqua torna normale ma faccio fatica a credere che la situazione possa migliorare inserendo le rocce che, tra l' altro, devono spurgare.....adesso faccio la prova che mi hai detto...come faccio a sapere se il sale è scaduto??? non c'è data di scadenza

f.luigi
25-04-2010, 03:40
raga nn so come fare l' acqua è sempre torbida....non credo affatto sia normale....quando feci la vasca l' h lasciata in giardino riempita con acqua di rubinetto per 3 giorni per verificare eventuali perdite, e l' acqua è sempre stata cristallina...adesso me la ritrovo cosi...c'è solo acqua e sale....nessun residuo sul fondo, nulla di nulla solo acqua torbida...da cosa puo dipendere? sto valutando l' ipotesi di fare un cambio totale, dato che martedì mi arrivano le rocce e non vorrei peggiorare la situazione....

Giuansy
25-04-2010, 08:30
se sei in tempo, svuoti la vasca ....ti procurati un'altro sale (Tropic marine proreef) che è ottimo e si scioglie in un.attimo e riparti da zero......

f.luigi
25-04-2010, 15:20
ma non credo sia il sale, xke su consiglio di aleo 23, ho preparato a parte 2 litri di acqua e sale e l' acqua è cristallina, non torbida come questa della vasca....voglio credere che sia colpa dello sporco in generale, tra vetri e componenti nuove....domani svuoto, pulisco per bene e riempio di nuovo, facendo attenzione a versare xò il sale molto piu lentamente...speriamo

ma secondo voi, visto che cmq è solo acqua e sale, posso avviare la maturazione con quest acqua e tenermela fino al primo cambio?

papo89
25-04-2010, 16:46
Ragazzi a me l'ha fatto ben 2 volte su 2 vasche... Maturazione andata avanti senza problemi... Alle rocce della nebbia gliene frega nulla! Poi un conto è sciogliere 2 lt, un conto è riempire la vasca... Secondo me puoi tranquillamente andare avanti così...

f.luigi
25-04-2010, 20:35
papo non lo so, ho troppi pareri discordanti...a questo punto ho dubbi sui valori dell acqua, che non posso misurare perchè al momento non ho nessun test...xò giustamente devo fare la maturazione, quindi che mi frega...vabbè mo vedo, sinceramente mi sta sulle palle guardare per 2 mesi un un acqua torbida.....

papo89
25-04-2010, 20:40
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241048&highlight=sale+torbida
E ce ne sono tanti altri... Non farti pippe mentali!;-)

f.luigi
25-04-2010, 20:46
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241048&highlight=sale+torbida
E ce ne sono tanti altri... Non farti pippe mentali!;-)


haha ho usato il tasto cerca con la chiave "acqua torbida"....7 pagine di discussioni, lette tutte ovviamente...io sono anche propenso a lasciare il mondo come si trova, xò nn voglio guardare x tt la maturazione un acqua cosi brutta...anche xkè ho paura che rifacendo l' acqua la situazione possa ritornare tale.....

ALGRANATI
25-04-2010, 21:15
non preoccuparti dell'acqua torbida.......misura la salinità e sbattitene.

f.luigi
26-04-2010, 16:56
alla fine ho fatto una cosa....l' acqua torbida l' ho messa nello scatolo di polistirolo con le rocce dentro in modo che le sciacquo per bene prima di metterle in vasca, e nella vasca adesso preparo la nuova acqua...mercoledì inizio la rocciata, speriamo bene :S

per il momento ho un densimetro galleggiante per misurare la salinità ma ho difficoltà nella lettura...cioe quando sta in acqua fermo, attorno al denismetro si fa un piccolo anello d' acqua rialzato dal livello dell' acqua in vasca di circa un mm....come devo fare x leggere correttamente?

Giuansy
26-04-2010, 17:48
per leggere correttamente la salinità/densità....prendi il densimetro galleggiante e lo butti nel cesso e tiri la catena ...dopodichè te ne procuri uno serio ...vale a dire un rifrattometro....

no a parte gli scherzi, col densimetro galleggiante non riuscirai mai a testare la salinità in modo corretto e certo (praticamente non serve a niente), a parte la difficolta nel leggere, non è che sia preciso anzi....e la salinità è importante he???

cmq non fasciiarti la testa nel senso che intanto stai partendo ora e anche se la salinità non è propio nel range hai tempo per portarla al valore giusto ...(non succede nulla) non hai animali in vasca.....poi quando hai il rifra la misuri con quello che non sgarra di nulla e nel caso aggiusti

ciao

f.luigi
27-04-2010, 15:30
hauhauhau infatti è una soluzione temporanea presto avrò il rifrattometro...

cmq adesso la vasca è piena, sembra opaca l' acqua di nuovo mmmm comunque, domani inserirò le rocce e cercherò di fare una rocciata decente....ho una fiala di biodigest e 1 di bioptim devo inserirle? e se si quando...

f.luigi
27-04-2010, 21:04
nessuno?

papo89
28-04-2010, 10:26
Te l'ho detto io... metti le rocce!!!!
Per i batteri puoi inserirli... Appena metti le rocce!!!

f.luigi
28-04-2010, 14:18
grazie....le ultime rocce dovrebbero arrivarmi nel pomeriggio e poi, se dio vuole, iniziamo la rocciata benedetta:-))