Entra

Visualizza la versione completa : Cyphotilapia frontosa


aforisma
20-04-2010, 16:31
Ciao a tutti,
da qualche giorno la mia vasca, allestita con rocce ed anfratti, ospita una coppia adulta di questo spettacolare ciclide.

Ed a tal proposito mi piacerebbe avere qualche buon consiglio da chi li ha gia'.

In particolare volevo capire qual'e' il grado di difficolta' di riproduzione e se ci vogliono degli accorgimenti ed inoltre qualche informazione sulla loro alimentazione.

Infine, qua e la leggevo che alcuni hanno 5 barre scure verticali (come i miei) altri 6.
In cosa consiste questa differenza?
Il numero di barre inoltre determina la qualita' del ciclide?

Grazie per gli eventuali suggerimenti.

Lssah
20-04-2010, 19:23
le "frontosa" prima di tutto non vanno tenute in coppie ma in gruppi.
il fatto che alcune abbiano 6 bande e altre 7 determina la specie.
Le pių comuni sono le Burundi che hanno 6 bande e non 5, le 7 bande per esempio sono le Kigoma.

Dire Frontosa non vuol dire niente perchč č solo il nome di una specie delle Cyphotilapia, oltre alle Gibberosa e alle sp. North.

aforisma
20-04-2010, 21:30
le "frontosa" prima di tutto non vanno tenute in coppie ma in gruppi.

La stessa coppia che ho io l'aveva sino a qualche giorno fa un altra persona, nella cui vasca si sono riprodotti spesso.

il fatto che alcune abbiano 6 bande e altre 7 determina la specie.

Le pių comuni sono le Burundi che hanno 6 bande e non 5, le 7 bande per esempio sono le Kigoma.

Si volevo dire 6 e 7 e non 5 e 6.

Dire Frontosa non vuol dire niente perchč č solo il nome di una specie delle Cyphotilapia, oltre alle Gibberosa e alle sp. North.

Si infatti io ho parlato di Cyphotilapia frontosa e non di frontosa.

Cmq grazie per i consigli. Per l'alimentazione che cibo e' consigliato?

Lssah
20-04-2010, 21:42
che si siano riprodotte non significa che siano pesci da tenere in coppia. le frontosa vanno tenute in gruppi.
come alimentazione : proteica.... stick (shg mahari) gamberetti e cozze tanto per fare un esempio.

pazzo
05-05-2010, 11:18
Ciao cerca di trovare almeno 1 altra femmina cosi che quando il maschio si scatena e' un po piu indeciso e non tartassa solo quella che hai. in quanto alla riproduzione e' abbastanza frequente sopratutta se hai valori e temperatura giusti, io ho 5 F.burundi da 3 anni e da quando son maturati in 2/3 mesi son gia alla seconda covata. buona fortuna;-):-))