topo_acquatico
20-04-2010, 13:25
Ciao a tutti,
inizio a ringraziarvi se qualcuno saprà darmi qualche piccola informazione...Veniamo al dunque..:-) Ho sempre e solo avuto pesci (un acquario amazzonico), quindi diverse nozioni sulla gestione di un ambiente acquatico già le ho...Un paio di giorni fa mi è stata regalata una tartaruga, e come spesso capita il "regalante" acquista la bestiola rassicurato dal venditore e la dona, senza sapere le reali necessità dell'animale. Il problema è che io non ho mai allevato tartarughe, ma ormai che ce l'ho vorrei falo nel modo migliore possibile.
Vi chiedo se potete dare un'occhiata alle foto, da quello che ho spulciato in rete penso possa trattarsi di una Chrysemys Picta Bellii: me lo confermate?
Vi pongo alcuni quesiti, inizio dai più banali...credo che dal negoziante non sia stata allevata con grande cura, ha numerosissimi lembi di pelle che si staccano da zampe,coda e da sotto la testa...non so se possa trattarsi di una muta come per le placche del carapace(che sta sostituendo) o di una micosi...notizie al riguardo?
Alimentazione: presumendo si potesse trattare della specie che vi ho detto le sto fornendo vegetali (va matta per lattuga e cicoria) e proteine (qualche classico gamberetto secco e pezzettini di carne e pesce fresco). Qualche indicazione al riguardo?
La parte più spinosa: essendomi arrivata quasi piovuta dal cielo si è posto il problema della vasca. Al momento ho rimediato con un grosso vascone di circa mezzo metro per 30cm di larghezza. L'acqua purtroppo sarà fonda tra i 15 e i 20cm. Sto provvedendo a costruire in casa un filtro (avevo una pompa che non usavo) ed ho messo un riscaldatore sui 23°C. Non ho lampade spot ne UV, ma in questi giorni che da me è bello porto la vasca sul balcone in modo che possa esporsi ai raggi solari.
Credete che al momento possa andare bene? (Almeno fino a quando non mi procuro uno spot per i giorni nuvolosi)
Ah dimenticavo, è una femmina (piastrone piatto) ed è lunga sui 12 - 13cm..la vasca l'ho addobbata con pietre di fiume con una zona per le emersioni...nonostante tutto mi pare vivace e attiva...grazie per l'attenzione!
Francesco
http://s2.postimage.org/T8CSA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsT8CSA)
http://s2.postimage.org/T8FmJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsT8FmJ)
inizio a ringraziarvi se qualcuno saprà darmi qualche piccola informazione...Veniamo al dunque..:-) Ho sempre e solo avuto pesci (un acquario amazzonico), quindi diverse nozioni sulla gestione di un ambiente acquatico già le ho...Un paio di giorni fa mi è stata regalata una tartaruga, e come spesso capita il "regalante" acquista la bestiola rassicurato dal venditore e la dona, senza sapere le reali necessità dell'animale. Il problema è che io non ho mai allevato tartarughe, ma ormai che ce l'ho vorrei falo nel modo migliore possibile.
Vi chiedo se potete dare un'occhiata alle foto, da quello che ho spulciato in rete penso possa trattarsi di una Chrysemys Picta Bellii: me lo confermate?
Vi pongo alcuni quesiti, inizio dai più banali...credo che dal negoziante non sia stata allevata con grande cura, ha numerosissimi lembi di pelle che si staccano da zampe,coda e da sotto la testa...non so se possa trattarsi di una muta come per le placche del carapace(che sta sostituendo) o di una micosi...notizie al riguardo?
Alimentazione: presumendo si potesse trattare della specie che vi ho detto le sto fornendo vegetali (va matta per lattuga e cicoria) e proteine (qualche classico gamberetto secco e pezzettini di carne e pesce fresco). Qualche indicazione al riguardo?
La parte più spinosa: essendomi arrivata quasi piovuta dal cielo si è posto il problema della vasca. Al momento ho rimediato con un grosso vascone di circa mezzo metro per 30cm di larghezza. L'acqua purtroppo sarà fonda tra i 15 e i 20cm. Sto provvedendo a costruire in casa un filtro (avevo una pompa che non usavo) ed ho messo un riscaldatore sui 23°C. Non ho lampade spot ne UV, ma in questi giorni che da me è bello porto la vasca sul balcone in modo che possa esporsi ai raggi solari.
Credete che al momento possa andare bene? (Almeno fino a quando non mi procuro uno spot per i giorni nuvolosi)
Ah dimenticavo, è una femmina (piastrone piatto) ed è lunga sui 12 - 13cm..la vasca l'ho addobbata con pietre di fiume con una zona per le emersioni...nonostante tutto mi pare vivace e attiva...grazie per l'attenzione!
Francesco
http://s2.postimage.org/T8CSA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsT8CSA)
http://s2.postimage.org/T8FmJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsT8FmJ)