Entra

Visualizza la versione completa : cynotilapia afra cobue e i loro dimorfismo sessuale e altro!


pollice
03-04-2005, 18:44
ciaoa tutti volevo sapere come si fa a riconoscere il loro dimorfimo...
io ne ho 4 uno ha una colorazione molto evidente con bande nere verticale uno sfondo sull'azzuro e la testa che tendeal giallo poi dei quattro un altro è molto piccolo ma sempbra si stia colorando come quello che vi ho detto sopra poi ne ho due che stazionano sempre nello spesso punto e sono di colore argento e azzurro con leggere bande verticali grigie...
sono due maski e due femmine???un'altra cosa, ho notato che due presentano due pallini gialli sulla caudale mentre quelli tutti argento \azzurro no!!!
altro dato che significa che ho due coppie?

poi ho cinque saulosi ora sono ancora tutti gialli però alcuni si stanno amcchiando specialmente in testa e lungo il corpo di macchie nere!!!so che le femmine rimangono gialle con la caudale un pò nera, ma in questomomento posso capire chi è il maskio e chi la femmina o devo aspettare il cambioo di colore?
poi ho gli hongi altri quattro!!! ma gli hongi appartengono ai pseudotrofeus o i labidocromis?
cmq i miei hongi sembrano tutti uguali a parte la dimensione uno è proprio grande gli altri so simili...
grazie a tutti in anticipo

pollice
03-04-2005, 18:48
ciaoa tutti volevo sapere come si fa a riconoscere il loro dimorfimo...
io ne ho 4 uno ha una colorazione molto evidente con bande nere verticale uno sfondo sull'azzuro e la testa che tendeal giallo poi dei quattro un altro è molto piccolo ma sempbra si stia colorando come quello che vi ho detto sopra poi ne ho due che stazionano sempre nello spesso punto e sono di colore argento e azzurro con leggere bande verticali grigie...
sono due maski e due femmine???un'altra cosa, ho notato che due presentano due pallini gialli sulla caudale mentre quelli tutti argento \azzurro no!!!
altro dato che significa che ho due coppie?

poi ho cinque saulosi ora sono ancora tutti gialli però alcuni si stanno amcchiando specialmente in testa e lungo il corpo di macchie nere!!!so che le femmine rimangono gialle con la caudale un pò nera( [glow=red:1d8de9f1e7]intendevo dorsale[/glow:1d8de9f1e7]), ma in questomomento posso capire chi è il maskio e chi la femmina o devo aspettare il cambioo di colore?
poi ho gli hongi altri quattro!!! ma gli hongi appartengono ai pseudotrofeus o i labidocromis?
cmq i miei hongi sembrano tutti uguali a parte la dimensione uno è proprio grande gli altri so simili...
grazie a tutti in anticipo

pollice
04-04-2005, 20:11
ma nessuno mi aiuta?

vi posto le foto di alcunil...

mi date delle info relative ad ogni pesce?
poi oltre a questi ho i salulosi 5 esemplari
e vi posto anke la foto
so che i saulosi diventano i maski blu e neri mentre le femmine rimangono gialle...ora ho due saulosi i più piccoli che si stanno macchiando di nero ma solo quando cambiano colore posso riconoscere i sessi?

perchè i miei malawitosi nn scavano proprio mai e pensano solo a mangiare....come mi avvicino all'acquario vogliono cibo,,,,nn è che li faccio mangiare poco?

malawi
04-04-2005, 20:23
ma nessuno mi aiuta?

vi posto le foto di alcunil...

mi date delle info relative ad ogni pesce?
poi oltre a questi ho i salulosi 5 esemplari
e vi posto anke la foto
so che i saulosi diventano i maski blu e neri mentre le femmine rimangono gialle...ora ho due saulosi i più piccoli che si stanno macchiando di nero ma solo quando cambiano colore posso riconoscere i sessi?

perchè i miei malawitosi nn scavano proprio mai e pensano solo a mangiare....come mi avvicino all'acquario vogliono cibo,,,,nn è che li faccio mangiare poco?

1- femmina saulosi
2- non capisco se maschio di saulosi in trasformazione o hongi (comunque ha una bocca atipica)
3- ibrido probabile fra tropheops e sulosi (bocca semiventrale)
4 cyanerhabdos (ex maingano)
Comunque se hai altre foto definiamo meglio perche' magari queste ingannano. Per riconoscere i sessi dei saulosi le femmine sonogialle e si barrano di nero quando litigano mentre i maschi diventano marroncini e poi azzurri e infine barrati. Non esagerare con il cibo altrimenti ti diventano il doppio rispetto alla lorto taglia naturale e molto aggressivi.

Ciao Enrico

pollice
04-04-2005, 20:34
1- femmina saulosi([glow=red:a09f1c7460]credo allora che io possegga due maski e tre femmine perke solo due stanno cambiando colore ma quando cominceranno a riprodursi?)[/glow:a09f1c7460]2- non capisco se maschio di saulosi in trasformazione o hongi (comunque ha una bocca atipica)
3- ibrido probabile fra tropheops e sulosi (bocca semiventrale)([glow=red:a09f1c7460] il negoziante sulla busta mi scrisse ps saulosi cmq gli altri tre che ho so tutti simili)[/glow:a09f1c7460]4 cyanerhabdos (ex maingano)
Ciao Enrico[/quote]

pollice
04-04-2005, 20:36
[quote="pollice"]1- femmina saulosi([glow=red:5be2dc3ec3]credo allora che io possegga due maski e tre femmine perke solo due stanno cambiando colore ma quando cominceranno a riprodursi?)[/glow:5be2dc3ec3]2-
non capisco se maschio di saulosi in trasformazione o hongi (comunque ha una bocca atipica)-----scusa ma volevo dire che il negoziante mi scrisse sulla busta ps.hongi-----capito^?
3- ibrido probabile fra tropheops e sulosi

pollice
04-04-2005, 20:37
ho fatto un pò un casino però spero si capisca tutto..
grazie per la partecipazione!!!!!!!!

malawi
04-04-2005, 21:48
[quote=pollice]-----scusa ma volevo dire che il negoziante mi scrisse sulla busta ps.hongi-----capito^?


Allora e' Labidochromis hongi. I saulosi iniziano a riprodurre sui 4/5 cm..

Ciao Enrico

malawi
04-04-2005, 21:51
questo è il cynotilapia afra?

Si, maschio di cobue'.

Ciao Enrico

pollice
05-04-2005, 14:31
a questo punto visti i miei ultimi due allegati ho due maki e due femmine?

come mai il maskio dominante stazione sempre nello stesso punto e scaccia le femmine o loro volta anke le femmine stazionano nello stesso punto e la femmina + grande a volte scaccia la + piccola come mai questi comportamente?
graziue mille malawuiiiiiiiii
+questo è il maskio e ne ho un altro che è più piccolo ma mi sembra che crescendo stia diventando come quello in foto quindi 2 maski http://www.acquariofilia.biz/allegati/11_480.jpg questa dovrebbe essere la femmina di cobue che oltre a questa ne ho un altro simile a lei e cioè senza colorazione viva come il maskio http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_896.jpg

malawi
05-04-2005, 15:13
a questo punto visti i miei ultimi due allegati ho due maki e due femmine?

come mai il maskio dominante stazione sempre nello stesso punto e scaccia le femmine o loro volta anke le femmine stazionano nello stesso punto e la femmina + grande a volte scaccia la + piccola come mai questi comportamente?
graziue mille malawuiiiiiiiii
+

La femmina e' giusta, anche se in precedenza vedendo male la foto gli avevo dato dell'ibrido (sembrava avesse la bocca ventrale). Per i comportamenti sono normale amministrazione fra mbuna. Sono pesci aggressivi.

Ciao Enrico

pollice
05-04-2005, 16:38
come ti spieghi che le due femmine stazionano tutte e due in una in particolare in una grotta o lì vicino?

grazie...
p.s.
per chi vuole vedere il mio acquario in web cam potete aggiungermi tra i ostri contatti messenger antoniocaduto@hotmail.com l'acquario è in direzione della cam e si vede benissimo e avrete un ottimo screensaver e poi cmq possiamo parlare in diretta,,,,,
malawi mi farebbe piacere parlare con te e conoscerti !!!
ciao e grazie a tutti

malawi
05-04-2005, 19:35
come ti spieghi che le due femmine stazionano tutte e due in una in particolare in una grotta o lì vicino?


Perche' devono avere un nascondiglio a portata di mano. In realta' in natura vivono in gruppi numerosi in acqua libera ma in acquario non ne hanno la possibilita'.

Ciao Enrico