Entra

Visualizza la versione completa : Test tetra


Buratto Paolo
08-12-2005, 22:47
Secondo voi qual'e' il prodotto migliore per misurare i valori dell'acqua?
Io uso le strisce 5 in 1 della tetra ma sinceramente non mi trovo molto bene!Non credo che tutti quei colori siano molto precisi!Secondo me va un po' a interpretazione personale!
Che tipo di prodotto si puo' usare in alternativa?
Qualcosa di piu' preciso,di piu' pratico e che contenga ugualmente tutti e 5 i test principali?Chiedo troppo?Esiste?
Ciao e grazie

iurisprudens1981
08-12-2005, 22:52
compra i test a reagente liquido della tetra che sono ottimi in rapporto qulità-prezzo e molto affidabili.
per risparmiare un pò puoi prendere il Tetra test LAborett con i 4 test fondamentali.
io uso quelli e mi trovo benissimo.
ciao
iurisprudens1981

mignolo451
08-12-2005, 22:53
Qualcosa di piu' preciso,di piu' pratico e che contenga ugualmente tutti e 5 i test principali


non credo che esista...però i test a reagenti non sono così difficili da usare e sicuramente sono molto più precisi!
poi li vendono anche in valigette che contengono i 5 principali più qualche altro (tipo il ferro...) ;-)
Chiaramente il costo è proporzionato a quello che c'è nella valigia!
ciao ciao!!

mignolo451
08-12-2005, 22:54
ops...abbiamo scritto insieme...

Donix
09-12-2005, 10:08
Io mi trovo bene con la Tetra per tutto, solo il PO4 della sera è ottimo.

c3b8
09-12-2005, 21:35
Io mi trovo bene con la Tetra per tutto, solo il PO4 della sera è ottimo.
per i test della tetra concordo, per il po4 della sera ho qualche riserva. è vero che gli intervalli dei valori è molto ridotto (quindi abbastanza preciso) solo che in condizioni di luce non diurna è praticamente impossibile leggere le variazioni cromatiche

Buratto Paolo
09-12-2005, 22:37
Nei test laboret della tetra mancano gli no3!Come faccio?
Potrei comprare la valigetta da 36 euro ma poi gli no3 come li misuro?
Voi che mi consigliate?C'e' anche una valigetta che li comprende ma 70 euro mi sembrano un po' tantini!
E con la valigetta da 36 quante misurazioni posso fare?
Grazie a tutti e ciao!

risin
10-12-2005, 02:54
Puoi comprare a parte i test tetra per gli NO3 che esistono anche in versione refill senza cioè la provetta (che già hai nella confezione laborett) ad un prezzo più conveniente.


E con la valigetta da 36 quante misurazioni posso fare?

Dipende dai singoli test, comunque durano abbastanza a lungo.

Buratto Paolo
10-12-2005, 16:41
Non ho mai usato i test a reagente liquido e non ci capisco molto...quindi mi scuso in anticipo nel caso dovessi dire qualche cavolata...Ho letto che nella valigetta da 36 euro ci sono i test di no2 ph kh e gh...quindi dovrei comprare lo stesso tipo di test per gli no3 a parte?Nella valigia c'e' una sola provetta per tutti i test?Quanto costa quello per l'no3?
Grazie mille!

Donix
10-12-2005, 21:50
i test singoli durano il doppio perchè più grandi ed io li preferisco. Il prezzo varia da negozio a negozio, ma su internet sicuramente risparmi molto di più.

risin
10-12-2005, 23:31
Nel caso della Tetra il costo del kit è leggermente inferiore alla somma dei prezzi relativi alla stessa quantità di reagente acquistato separatamente.

La valigetta o il kit laborett è a mio avviso un comodo inizio per un principiante, se iniziare così o acquistare singolarmente i singoli test è ovviamente una scelta di preferenze personali.

Nella valigetta da 70 Euro della Tetra vi sono 4 provette e una siringa per il prelievo dell'acqua. Mi pare che anche nel kit laborett le provette siano 4.
Purtroppo ho verificato che i test NO3 non sono più disponibili in versione refill.

Il test NO3 singolo della Tetra costa tra i 12 e i 13 Euro ed è composto da 3 reagenti liquidi e una polverina di misurazione.

Il test si esegue in questo modo:

1) sciacqui la provetta nell'acqua dell'acquario.
2) riempi la provetta con l'acqua dell'acquario fino alla tacca dei 5 ml.
3) metti dentro 14 gocce del reagente 1.
4) metti dentro 7 gocce del reagente 2.
5) metti dentro un cucchiaino misuratore di polvere. (Nella confezione c'è un microcucchiaino e una provetta di polverina)
6) chiudi con il tappo la provetta e la agiti per 20 secondi.
7) riapri la provetta e metti dentro 7 gocce del reagente 3.
8) agiti leggermente la provetta e la lasci riposare per crca 10 minuti.
9) passati i 10 minuti confronti il colore del liquido nella provetta con la scala colorimetrica che trovi nella confezione e leggi il valore degli NO3.

Per facilitare il confronto conviene usare la luce solare tenendo provetta e cartoncino con i colori in posizione verticale contro uno sfondo bianco.

Buratto Paolo
11-12-2005, 16:06
Solo un ultima domanda e poi dovrei avere tutto chiaro..non per essere noioso ma se devo comprarli devo essere sicuro di avere capito che devo comprare!Comprando la confezione tetra da 36 euro piu' tetra test no3(io l'ho trovato a 12,50 euro,sperando che il prodotto sia quello)dovrei andare bene giusto?
Scusate e grazie per la pazienza

risin
11-12-2005, 22:06
Direi di si.
A questo punto avresti i 5 test più comuni.

Buratto Paolo
11-12-2005, 22:49
Ok..grazie di tutto!Mi procurero' al piu' presto i test a reagente!
Ciao!

risin
12-12-2005, 00:29
Eccoti un esempio di test NO3Provetta e scala colorimetrica http://www.acquariofilia.biz/allegati/testliquidi_173.jpg

Buratto Paolo
12-12-2005, 20:13
Ehm...che esempio?Io non vedo niente ma probabilmente sono io che non so come fare a vederlo!Mi dici come fare?
Grazie e ciao!

risin
13-12-2005, 11:23
Nella foto allegata c'è la provetta con il liquido colorato e la scala colorimetrica da utilizzare per il confronto.

Non riesci a visualizzare la foto?

Buratto Paolo
15-12-2005, 22:23
Niente foto mi spiace!Non riesco nemmeno a vedere dove e' allegata!
Non c'e' nessun indirizzo!

risin
16-12-2005, 16:00
Io la vedo nella pagina dove è scritto il testo del messaggio.
Prova a chiedere nel forum dedicato ai problemi tecnici.