PDA

Visualizza la versione completa : maledetto Ichtyo


dario.tobino
19-04-2010, 23:03
Ebbene sì...
Anche ilmio acquario è stato colpito dai puntini bianchi, prima ai neon e poi passato agli altri ospiti.
Causa inesperienza, temperature errate (23#24 gradi), cambi d'acqua frequenti ed abuso di carbone, ho rovinato in una settimana 3 mesi di vita di un acquario che inziava ad essere bello.
Dopo aver tolto due terzi d'acqua dal mio 100 lt, ho iniziato la cura del blu metilene, finita in bellezza con un cucchiaio di sale e temperatura a 26 gradi.

Adesso ho dato l'ultima bordata con 80 gc di metilene in 100 lt...
Il tutto trattando con il nitrivec ogni settimana per aiutare i batteri.Valori dell'acqua:
26 gradi
KH: 7,5
PH: 7.02
Altri valori (secondo il negozio a Ge): tutto ok

Per debellare l'Ichtyo cosa devo fare?
Come pesci ho Anci, pleco, neon, guppy, corydoras albini...
A che temperatura devo portare l'acqua senza uccidere i pulitori? Ci tengo troppo a quelle bestiole.
Grazie per l'aiuto, eventuali suggerimenti alla mia mail:
dario.tobino@gmail.com

Grazie a tutti.
Dario

Axa_io
19-04-2010, 23:40
Dario come mai il blu di metilene? Ti consiglierei un cambio massiccio d'acqua alla stessa temperatura e munirti con un farmaco ad uso acquariofilo contro l'ittio, tipo il Fauna Mor o se trovi on line Costawert o Contraick.
Intanto fai un bel cambio d'acqua e porta la temperatura a 30° C. e ti è indispensabile un aeratore. Se hai lampada UV o la CO2 vanno spente/interrotte.

crilù
20-04-2010, 01:00
A che temperatura devo portare l'acqua senza uccidere i pulitori?

Io ho i cory come i tuoi e pleco. sopportano la temperatura alta, metti solo un aeratore, ciao

dario.tobino
20-04-2010, 08:21
il blu di metilene mi e' stato consigliato a seguito di un attacco massiccio di funghi.
Purtroppo avevo inserito un legno senza averlo prima fatto bollire.
E da li' e' partito tutto....

Per i puntini bianchi mi hanno consigliato piu' negozianti di fare questo trattamento.
L'acqua al momento e' stata cambiata all'80%.
Tenete conto che avevo una colonna di 6 cm ed ho ricominciato a riempire l'acquario, 6 litri al giorno da pasqua in poi...
Ieri ultimo giro massiccio (80 gc) di Bdm. Oggi poi ricontrollo.
Aeratore sempre collegato e co2 inattiva.

Per le temperature i Pleco, Brichardi e Cory possono avere problemi?
Onestamente non ho capito a quanto tenerla...!

Axa_io
20-04-2010, 08:37
Temperatura a 30° C :-).

crilù
20-04-2010, 10:32
Che ci fanno dei neon con guppy e platy?non hanno le stesse esigenze acquatiche.
La T portala sui 28/29°, ciao

dario.tobino
20-04-2010, 10:40
Che ci fanno dei neon con guppy e platy?non hanno le stesse esigenze acquatiche.
La T portala sui 28/29°, ciao



.... non cazziarmi!!!
I neon me li hanno regalati e non avevo ancora la seconda vasca! Cosa potevo farne???

Adesso la seconda vasca e' con 3 trichogaster, due ancistrus e 4 cory albini.

crilù
20-04-2010, 10:47
Capito....

dario.tobino
20-04-2010, 11:42
oggi porto tutto a 28 gradi e vedo come vanno le cose...
Vi terro' informati, ma i negozianti mi avevano consigliato di lasciar ela t a 24..

Una domanda:
il carbone dovrei iniziare a metterlo tra un paio di giorni. Per quanto lo dovro' lasciare?
C'e' chi mi ha detto tre mesi e chi al massimo una settimana......

il sera nitrivec e' un prodotto buono per aiutare il filtro?
Ho preso anche il biodigest...

grazie per il supporto!

dario1988
20-04-2010, 11:48
dario.tobino, il carbone si usa una volta finita la cura,
Altrimenti vanificherebbe l'effetto del medicinade adsorbendolo
:-)

Io lo lascio una settimana, ma penso basti anche 4/5 giorni.

Gli attivatori batterici per il filtro usali dopo il trattamento col carbone attivo!
Usarli durante la cura è inutile :-)

Ma hai messo soltanto una volta il medicinale o l'hai ripetuto per qualche giorno?

polimarzio
20-04-2010, 12:31
il blu di metilene mi e' stato consigliato a seguito di un attacco massiccio di funghi.
Purtroppo avevo inserito un legno senza averlo prima fatto bollire.
E da li' e' partito tutto....

Per i puntini bianchi mi hanno consigliato piu' negozianti di fare questo trattamento.
L'acqua al momento e' stata cambiata all'80%.
Tenete conto che avevo una colonna di 6 cm ed ho ricominciato a riempire l'acquario, 6 litri al giorno da pasqua in poi...
Ieri ultimo giro massiccio (80 gc) di Bdm. Oggi poi ricontrollo.
Aeratore sempre collegato e co2 inattiva.

Per le temperature i Pleco, Brichardi e Cory possono avere problemi?
Onestamente non ho capito a quanto tenerla...!
Dario, #07in oltre 15 anni che mi occupo di acquari e dal 2002 che frequesto questo forum non ho mai sentito di riempire l'acquario 6 ltri al giorno non sò se questo ti è stato indicato dal tuo negoziante, ma l'acquariofilia è un'altra cosa.:-))
Ciò premesso, è sempre meglio usare prodotti concepiti ed autorizzati ad uso acquario, contro l'Ittio poi sono indicati biocondizionatori a base di verde di malachite.
Nel tuo caso-pasticcio specifico,:-)) il mio consiglio è di rimuovere subito il BDM tramite un cambio di acqua del 40% (facendo assoluta attenzione ad non provocare escurzioni termiche) carbone attivo nel filtro per almeno 24h. Fatto ciò, somministra un prodotto contro l'ittio a base di verde di malachite e contestualmente aumenta la temperatura fino a 30C° aerando 24/24h, che dovrà rimanere tale per una decina di giorni.

dario.tobino
20-04-2010, 15:11
Sul discorso dei litri di acqua, dato che ero a non piu' di una quindicina di litri presenti in vasca, per evitare sbalzi di temperatura e valori, il negozio (se volete indico anche il nome) da cui andavo a comprare, mi ha suggerito caldamente di immettere non piu' di 10 litri al giorno.
Per circa 45 giorni ho tenuto l'acquario con una colonna d'acqua di 5 cm, immettendo blu di metilene a botte di 25 gc ogni due giorni per 7 somministrazioni, 15 gc ogni due giorni, 7 gc fino a finire la medicazione.

Mi e' stato detto di non mettere il carbone ma di iniziare a riempire la vasca con temperatura di 24 gradi.

Ho portato l'acqua ed il negoziante mi ha detto che i valori erano ottimali.
I neon sembravano essere decisamente migliorati e non avevo piu' funghi nei vetri e nel ghiaino.

Mi e' stato quindi detto di portare gradatamente (un grado al giorno) la T a 26.
A quel punto, come per magia, i puntini si son moltiplicati sui neon ed uno e' deceduto in un giorno.
Tornato al negozio mi hanno detto di mettere un cucchiaio da cucina di sale e, dopo tre giorni, di mettere 80 gc circa di bdm.
Poi una volta finita la cura controllare i pesci e vedere se esistevano ancora i puntini bianchi e, a quel punto, tornare al negozio.

Nota: non torno piu' in quel negozio....
Ma i medicinali dove li posso comprare?

luchino.roma
20-04-2010, 18:13
Ciao dario.tobino,
anch'io ho avuto un problema simile al tuo, icthyo, il giorno dopo aver inserito i pesci nell'acquario. Mi sono fidato dell'esperienze lette su altri post del forum ed ho acquistato FaunaMor, ho seguitom le istruzioni per filo e per segno e dopo circa una decina di giorni ho completamente risolto il problema. Il tutto senza areare, senza innalzare la temperatura e senza fare cambi d'acqua. Non ho perso neanche un pesce.
La scelta di FaunaMor, che trovi descritto anche in altri post, è dovuta principalmente al fatto che non si trovano altri medicinali in giro senza ricetta.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao

eltiburon
21-04-2010, 00:55
Io direi che, se le cose vanno meglio, è preferibile non pasticciare con altre medicine: ormai hai usato il blu e basta, per l'ittio non è il max, era meglio il verde malachite, ma ormai è fatta, comunque un certo effetto ce l'ha anche il blu, non è che ai protozoi garbi proprio...
La temperatura a 30°C e l'aeratore invece, come ti hanno detto, sono misure importantissime contro l'ictyo e a volte riescono a risolvere il problema senza bisogno di medicine. Ora segui l'acquario, osserva i pesci e tieni d'occhio i valori.

dario.tobino
23-04-2010, 20:05
Temperatura portata a 30 gradi, puntini bianchi sui neon: ne son rimasti un paio...
Ma non su tutti i neon

Valori dell'acqua:
dopo tutti i casini, direi che possono considerarsi discreti

Ph: 7.02
T: 30
NO2: 0.3 (troppo alto? quali sono i valori accettabili?)
NO3: 12,5 (troppo alto? quali sono i valori accettabili?)
Nh3+Nh4: 0 !!!!
KH: 6.5

se serve altro compro i test!

I pesci son affamati, in movimento costante, nuotano bene e non vedo presenza di cisti se non una o due su uno o due neon.
Non ho più dato bdm.
Adesso cosa faccio...

Aspetto fino a sabato per fare 11 giorni di cure termiche senza altre medicine (sono in trasferta estera da lunedì), somministrando solo cibo.
O domenica faccio un giro di batteri?

Grazie per il supporto.

Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3?
Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2
e fino a 20 mg per gli No3.

Se mi potete indicare dove trovare dati validi da usare.
Grazie ancora.
Dario

dario.tobino
23-04-2010, 22:07
Ultima news:
Le anubias mi stanno fiorendo...
Che SPETTACOLO!!!!!

eltiburon
23-04-2010, 23:29
I nitriti (NO2) a 0,3 sono troppi! Devono essere a zero o comunque al livello più basso misurabile. Se usi un test Tetra deve essere giallo senza la minima sfumatura arancione. Cambia una parte dell'acqua e aggiungi attivatori batterici per il filtro. Se devi stare via un po', fai un bel cambione. Contro i NO2 aiutano anche un aeratore e il blu di metilene, ma se i pesci sono guariti, non esageriamo con le medicine. i nitrati sino a 30 sono accettabili e comunque sono MOLTO meno pericolosi dei nitriti. L'ammoniaca NH3 deve essere zero, quindi OK. Il KH va bene, il pH i neon lo preferirebbero più acido, ma 7 va bene, non preoccuparti! Manca il GH, ma la cosa più importante ora è abbassare i nitriti, il resto è secondario.

polimarzio
23-04-2010, 23:35
Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3?
Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2
e fino a 20 mg per gli No3.
Il contenuto di nitriti N02 dovrebbe mantenersi tra 0 e 0,3 mg/l. Non si dovrebbe mai oltrepassare una concentrazione di 0,8 mg/l.
Mentre per i nitrati N03 i valori ottimali sono inferiori a 12,5 mg/l tuttavia sono tollerabili valori compresi tra 12,5 e 25 mg/l.
Ristabiliti i valori normali, come già consigliato in precendenza, per debellare definitivamente l'Ittio devi associare al termico un prodotto antiparassitario specifico per uso acquario a base di verde di malachite.
Ciao

eltiburon
23-04-2010, 23:42
Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3?
Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2
e fino a 20 mg per gli No3.
Il contenuto di nitriti N02 dovrebbe mantenersi tra 0 e 0,3 mg/l. Non si dovrebbe mai oltrepassare una concentrazione di 0,8 mg/l.
Mentre per i nitrati N03 i valori ottimali sono inferiori a 12,5 mg/l tuttavia sono tollerabili valori compresi tra 12,5 e 25 mg/l.
Ristabiliti i valori normali, come già consigliato in precendenza, per debellare definitivamente l'Ittio devi associare al termico un prodotto antiparassitario specifico per uso acquario a base di verde di malachite.
Ciao

Nitriti a 0,8?? ma non sono mortali-05??

polimarzio
24-04-2010, 00:58
Chi mi sa dare una tabella per i valori accettabili di No2 e No3?
Avevo letto che son accettabili fino a 0,10 mg per gli No2
e fino a 20 mg per gli No3.
Il contenuto di nitriti N02 dovrebbe mantenersi tra 0 e 0,3 mg/l. Non si dovrebbe mai oltrepassare una concentrazione di 0,8 mg/l.
Mentre per i nitrati N03 i valori ottimali sono inferiori a 12,5 mg/l tuttavia sono tollerabili valori compresi tra 12,5 e 25 mg/l.
Ristabiliti i valori normali, come già consigliato in precendenza, per debellare definitivamente l'Ittio devi associare al termico un prodotto antiparassitario specifico per uso acquario a base di verde di malachite.
Ciao

Nitriti a 0,8?? ma non sono mortali-05??
Da quello che è descritto nel Tetra test N02 non risulta. Tuttavia, lo stesso Tetra test riporta che concentrazioni superiori a 1,6 mg/l sono molto nocivi per i pesci.

crilù
24-04-2010, 01:07
Eh sì....cambia il "responso" da test a test o meglio da marca a marca, ho preso l'abitudine di chiedere il nome ormai....

dario.tobino
24-04-2010, 11:14
In effetti il Tetra Test kit (valigetta) che uso mi dà responsi nella media...

Comunque oggi ho sparato in vasca il bionitrivec... prima di ripartire controllo.
Ma...

Ultima domanda e non stresso più, per i batteri, quali prodotti mi consigliate?
Non degli enzimi...
Ho anche immesso il biodigest in vasca.

E' possibile creare un unico post che tenga conto dell'Ichtio per aiutare tutti i "colpiti" dalla malattia?
Mi fate diventare mod?

:)

Ciao e grazie infinite.

polimarzio
24-04-2010, 14:29
E' possibile creare un unico post che tenga conto dell'Ichtio per aiutare tutti i "colpiti" dalla malattia?
Mi fate diventare mod?
Nella sezione urgenze differibili si possono trovare tantissime discussioni inerenti questa comune patologia. Si potrebbero anche raccogliere tutti gli interventi in un unico topic per una consultazione rapida nella stessa sezione urgenze differibili.

In quanto a farti diventare mod ti dovresti candidare agli amministratori:-))
;-)

dario.tobino
25-04-2010, 10:56
A 4 giorni dall'inizio della sola terapia termica i pesci stanno bene e non hanno più puntini o cisti.
Tra stasera e domani sera farò un cambio d'acqua di 15 lt sui 100 presenti per abbassare i livelli di nitriti e nitrati.

Per quanti giorni dovrò lasciare la T a 30?
Prima di sabato non rientrerò a casa...!

Ciao e grazie.
Dario

polimarzio
25-04-2010, 14:25
A 4 giorni dall'inizio della sola terapia termica i pesci stanno bene e non hanno più puntini o cisti.
Tra stasera e domani sera farò un cambio d'acqua di 15 lt sui 100 presenti per abbassare i livelli di nitriti e nitrati.

Per quanti giorni dovrò lasciare la T a 30?
Prima di sabato non rientrerò a casa...!

Ciao e grazie.
Dario
Per ora se puoi evita di fare il cambio di acqua e lascia la temperatura alta per una decina di giorni.

dario.tobino
01-05-2010, 16:17
Dopo 10 giorni di trattamento termico a 30 gradi, i neon hanno finalmente finito di avere cisti.
Icthio battuto.

Una sola domanda, da ignorantone...
Adesso la vasca, dopo i trattamenti con il bdm, dovrebbe essere a posto, domani controllo i valori per vedere se ci sono problemi.
Per evitare una nuova ricaduta, cosa devo evitare?
Oltre ai mitici cambi d'acqua con acqua a temeperatura ambiente?

Grazie a tutti per l'aiuto.
Dario

Axa_io
01-05-2010, 18:15
Nessuna domanda è da ignoranti ;-).

Cambi d'acqua ogni settimana, mangime vario e vitamine. Sono contenta che sono guariti, meno male! Abbassa la temperatura di 2° C. al giorno, fai un cambio d'acqua di 30% e filtra con il carbone per 48 h.