Visualizza la versione completa : consiglio illuminazione
beatrix28
19-04-2010, 10:21
salve a tutti,lo scorso dicembre ho allestito un acquario da 80l,quando l'ho acquistato era accessoriato co un solo neon da 18w,(secondo me è un neon normale, di quelli che si usa in casa)mi sono resa conto che era poco illuminato,e mi consigliarono di mettere un riflettente e così ho fatto,èra un po'più liminoso,ma non ancora abbastanza,così decisi di aggiungere un'altro neon,un mio amico elettricista mi ha inserito un'altro neon da 18w,ma non sono ancora soddisfatta,ho visto un acquario di un amico che è bello luminoso,come quelli dei negozi,il mio è sempre un po spento,anche le piante crescono molto lentamentevorrei sostituire i 2 neon con quelli adatti per gli acquari,mi consigliate quali acquistare?
Ringrazio tutti anticipatamente.
dario1988
19-04-2010, 10:43
Ciao!
Diciamo che tutti i neon di per sè sono adatti agli acquari,
a patto che siano del kelvinaggio giusto (temperatura di colore) per l'uso che ne facciamo
Tu sai dirci quanti Kelvin hanno i tuoi?
Le fasce che vanno bene per gli acquari d'acqua dolce sono (indicativamente)
dai 3500 K ai 6500 K.
Più stai bassa e più la luce sarà gialla, mentre più sali e più sarà bianca e l'acquario ti sembrerà più luminoso.
Ora hai un totale di 36 watt in vasca, ed in 80 litri lordi hai circa mezzo watt/litro.
Il chè non è malaccio come illuminazione.
Ma per dire se nel tuo caso va bene o meno devi dirci che piante hai (se ne hai) e quanto tieni accesi i tubi fluorescenti
:-)
beatrix28
19-04-2010, 12:26
come si fa a vedere quanti kelvin hanno i neon?
Questo è quello che c'è scritto sui tubi:
1° silvania standard f 18w/54- 765 daylaght
2° osram 18w/10 tageslicht daylaght
per quanto riguarda le piante ho le seguenti:
Egeria densa
Ammannia gracilis
Bacopa caroliniana
Cardamine lyrata
3 Cladophora aegagrophila
muschio di giava
Alternanthera sessilis
la luce si accende alle 8 del mattino e si spegne alle 8 della sera.
Se riuscissi a inserire un terzo neon sarebbe ottimo. Mantieni la Sylvania e cambia il secondo con un Osram Biolux che trovi a pochi euro nei negozi di elettricità. E' un'ottima lampada, con la giusta gradazione e il giusto spettro per le piante e gli animali. Se aggiungi il terzo neon prendi una seconda Biolux (quindi la Sylvania + 2 Osram Biolux).
beatrix28
21-04-2010, 12:01
non c'è più posto per inserire un 3° neon
Federico Sibona
21-04-2010, 14:53
Andy66, come fai a consigliare quello?
Il Sylvania è un serie 7, quindi con Ra (fedeltà cromatica) abbastanza scarsa.
L'Osram personalmente no so che Ra abbia, ma essendo un daylight potrebbe essere un 865.
beatrix28, ma sei sicura di aver riportato TUTTO cosa c'è scritto sui neon?
I neon sono entrambi lineari, ossia come semplici tubi, oppure uno è a tubo ripiegato (PL)?
beatrix28
21-04-2010, 15:08
ho riportato alla lettera tutto quello che c'è scritto sui tubi sono dei semplici neon.
------------------------------------------------------------------------
allora quali neon comprare,io voglio una luce bella chiara,e non com'è ora un pò giallina,avete bisogno di una foto del mio acquario per consigliarmi?#17
Vero Fede, avevo letto male...
------------------------------------------------------------------------
allora quali neon comprare,io voglio una luce bella chiara,e non com'è ora un pò giallina,avete bisogno di una foto del mio acquario per consigliarmi?#17
Puoi sostituirle a mio avviso con due lampade tra queste elencate.:
1) Osram Biolux 965
2) Osram Lumilux DeLuxe 965
3) Osram Lumilux DeLuxe 950
4) Philips TLD 965
5) Philips TLD 950
6) Philips Aquasky
beatrix28
22-04-2010, 07:38
posso sostituirli con 2 uguali,oppure compro 2 differenti?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |