PDA

Visualizza la versione completa : chi ha già comprato su fish-street.com???


max2180
19-04-2010, 08:02
ciao,vorrei sapere da chi ha già comprato su questo sito se ci sono dei problemi quando il prodotto passa la dogana...chi mi sa dire qualcosa?

enzolone
19-04-2010, 11:16
io ho comprato da loro e non ho mai avuto nessun problema , la dogana non l'ho pagata ma da come ho capito è una cosa che è possibile che ti fanno pagare , ma ti ripeto ne io e ne un mio amico che ha acquistato da loro non abbiamo mai pagato nulla.

luigidilabio
19-04-2010, 12:22
prezzi ottimi e spedizione rapidissima...
in 5 giorni mi è arrivata la merce a casa

andreaclc82
19-04-2010, 16:48
il prezzo in se per se è ottimo, ma la spedizione assolutamente non lo è!!
anzi sono davvero cari, addirittura se prendi 2 oggetti la spedizione raddoppia e così via.. tanto vale fare ordini separati!!
..io ho desistito proprio per quello, comunque se cerchi l'oggetto su ebay internazionale forse lo trovi e potresti pure spendere di meno ed essere più tutelato...
;-)

luigidilabio
19-04-2010, 20:25
mi sembra strano...
ho comprato 5 pezzi la settimana scorsa e la spedizione mi è costata 11 euro...
forse per pezzi grossi cambia... non so

andreaclc82
19-04-2010, 21:21
io guarda x schiumatoio, reattore e pompe.. inserendo due pompe identiche il costo di spedizione si raddoppiava.. così ho guardato altrove.. ebay.. ;-)

max2180
19-04-2010, 21:23
e la dogana quanto si paga?chi lo sa?

luigidilabio
20-04-2010, 09:31
mi sembrava strano e ho provato a comprare uno skimmer e una plafoniera...
hai ragione Andrea, i prezzi della spedizione aumentano a dismisura!!!

SJoplin
20-04-2010, 09:44
io ho comprato qualche volta da fishstreet e ho avuto un problema solo con dei bulbi, che poi mi hanno rimborsato. il venditore è serio, ma ho l'impressione che usi le spese di trasporto per "localizzare" il prezzo. in poche parole, lui parte con un prezzo basso e a seconda di dove abiti te lo "aggiusta".

le spese di dogana sono come minimo un 20% (l'IVA) con qualche spicciolo in più per i dazi, che su questi articoli è roba di poco conto. fate attenzione a richiedere la marchiatura CE sul materiale elettrico, altrimenti se vi beccano torna al mittente senza troppi complimenti (e dopo mesi di giacenza...).

il mio consiglio personale (ma non tutti son d'accordo, c'è chi preferisce rischiare) è di non lasciare fare a loro sulla dichiarazione doganale (loro ti mettono gift=regalo a 0$), ma di far denunciare l'effettivo valore e pagare quel che c'è da pagare. i doganieri non son fessi, e ho avuto l'impressione che tenessero il pacco fermo apposta, in queste circostanze. sarà pure un'impressione, ma con i valori giusti dichiarati, non ho mai avuto particolari ritardi