PDA

Visualizza la versione completa : Fiamenti bianchi e patina bianca sui miei testa di leone


pasqualo
18-04-2010, 23:11
ciao a tutti
da un paio di giorni il mio testa di leone non sta tanto bene:
- galleggia su un lato o diritto (con due giorni di digiuno e tre di piselli)
- sta sempre in un angolino dell'acquario ma sempre in superficie

con lui vivono altri due testa di leone loro oltre a stare sempre nell angolino dell'acquario ma sul fondo hanno anche una patina biancastra su tutto il corpo e dei filamenti che sono appiccicati alle piantine dell'acquario.
cosa devo fare????
la mia vasca è di 300lt.e i valori sono tutti corretti , temperatura 20°..

uno di loro ha una strana escoriazione sotto il muso (l'ho comprato così ed il negoziante mi ha garantito che non aveva malattie ma era una semplice escoriazione).
ho bisogno di sapere cosa fare..ho letto della malattia COLONNARE
ma cosa devo fare e come li devo curare???
grazie
#07

crilù
18-04-2010, 23:25
Puoi mettere i valori dell'acqua? soprattutto nitriti e nitrati e dare un po' di info sulla vasca, abitanti, piante,. da quanto è allestita etc....
Quello che sta in alto probabilmente è affetto da infezione alla vescica natatoria, le patina ed i filamento possono essere funghi ma prima di iniziare qualsiasi cura è necessario conoscere i parametri dell'acqua, ciao

pasqualo
19-04-2010, 10:13
la vasca è di 300lt, 4 piantine finte, ghiaia sul fondo con al di sotto della ghiaia blu, i valori stamattina sono questi:
- NO3 250
- NO2 sopra 10
- PH sotto i 6,5 di poco
- KH molto sotto i 5
ci sono tre pesci uno è un Carassius rosso e bianco, l'altro è tutto rosso e uno maculato.allestita da due settimane

crilù
19-04-2010, 10:28
Spero che tu ti sia sbagliato nel postare i valori -05
Con nitriti sopra i 10 e nitrati a 250 non dovresti avere più nessun pesce in acquario.
Il filtro doveva essere lasciato maturare almeno per un mese a vuoto, vale a dire senza pesci per completare il ciclo dell'azoto. Se quei valori sono giusti sei in pieno picco di nitriti, molto velenosi per i pesci.
Il mio consiglio è di metterli in un contenitore a parte, anche senza filtro ma con aeratore cambiandogli metà acqua tutti i giorni e fare un grosso cambio nell'acquario grande magari aggiungendo attivatori batterici. Quando i valori torneranno normali potrai reinserire i pesci.
Nel trasferirli (va bene anche un secchio) aggiungi un pizzico di sale da cucina, è un blando disinfettante ed antibatterico, ciao

pasqualo
19-04-2010, 10:51
ma la mia vasca di supporto è di 70lt li posso teenrli?e dopo acqua e sale come elimino i puntini bianki e la patina bianca?

crilù
19-04-2010, 14:36
Mettili pure nella vasca che hai già, però tieni la T ad almeno 21/22° per gli oranda ed aeratore inserito, ovviamente acqua biocondizionata.In questa vasca se ha il filtro, metti solo della lana di perlon per trattenere lo sporco grossolano e fai dei cambi giornalieri (io nonla riempirei nemmeno tutta). Se vedi che non migliorano dovrai passare ad un antibatterico, nei negozi dovresti trovare il Dessamor dell'Acquarium Munster. Caso mai ne riparliamo per ora è importante allontanare i pesci da quell'acqua....confermi i valori "impossibili" che hai? :)

pasqualo
19-04-2010, 14:52
ho cambiato quasi tutta l'acqua all'interno dell'acquario da 30lt, rifatto il test i valori sono:

- nitrato tra i 10 e i 25
- nitrito 0
- gh buona
- kh 6 circa
- ph 8,0

i pesci sono stati messi in un secchio con acqua e sale per 15 minuti ,ho anke lavato il 300lt con del sale nella vekkia acqua poi svuotato e riempito e rifatto i valori.
i pesci ora sono nel piccolo acquario ma sono ancora ricoperti di puntini e patina.
come procedo?
grazie

crilù
19-04-2010, 14:58
Aspetta un attimo...non hai parlato di puntini nel topic di apertura ma solo della patina e dei filamenti sulle piante. Sono puntini bianchi? guarda qualche foto sull'ichtyose ti sembra questa malattia devi portare la T ad almeno 29°, aeratore al massimo e somministrare un antiparassitario: Faunamor

pasqualo
19-04-2010, 15:13
i puntini sono solo sulla coda e li vedo ora che sono in ambiente più ristretto,come piccole bollicine. e poi la patina

crilù
19-04-2010, 18:25
Se sono bollicine per ora non fare nulla....Metti sempre un pizzico di sale.
Spiega per cortesia come li hai sistemati, ciao

pasqualo
19-04-2010, 22:50
sono stata nel negozio dove ho comprato il primo e dopo attente spiegazioni mi hanno dato ICHTIO da usare per tre giorni ,quindi ho preso i pesci e li ho rimessi nell'acquario da 300lt, e li ho trattati con quello.
per ora il mio malato che galleggiava su un lato ha ripreso a nuotare e galleggia ma nn più di lato...spero sia sintomo di miglioramento....i valori sono tutti rientrati e la temperatura è arrivata a 20° sperando salga fino a 28-29....
spero vada tutto bene ..tra tre giorni avremo i risultati :-)

crilù
20-04-2010, 00:55
Mah...ho qualche dubbio...però il pesce io non lo posso vedere.
Una cosa che secondo me è sbagliata è quella di rimettere i pesci in vasca. Adesso hai cambiato acqua ed i valori si sono diluiti....bisogna vedere domani o dopodomani come ridiventano, io avrei aspettato ancora qualche giorno, hai messo l'aeratore in funzione?

pasqualo
20-04-2010, 10:13
certo sono sempre stati in funzione