PDA

Visualizza la versione completa : Tesina


Marco-91
18-04-2010, 22:56
Ciao a tutti :-)

Questi sono i miei ultimi mesi di liceo se tutto va bene :-):-) tra qualche settimana devo impegnarmi per preparare al meglio la mia presentazione all'orale. Il consiglio di classe ha deciso di non farci portare la tesina ma solo una mappa concettuale...

Ho comprato da Neo Gea un libro sulla biologia marina usato anche da studenti universitari.
Ho bisogno del vostro aiuto per trovare l'argomento specifico di cui trattare #36##36#
La presentazione deve durare massimo un quarto d'ora e volendo posso usare il computer per filmati e foto.

Cosa mi consigliate ?

Marco-91
19-04-2010, 18:13
I capitoli principali del libro sono:

- storia della biologia marina
- fattori fisici e chimici
- movimenti del mare
- adattamento degli organismi all'ambiente marino
- associazione tra organismi
- organismi del benthos e loro distribuzione
- organismi del plancton
- necton
- vita nelle grandi profondità
- ambienti salmastri
- biodiversità e biogeografia marina

Io ero tentato su qualcosa di specifico riguardo alle barriere coralline oppure sull'associazione di organismi.

Se avete in mente anche qualcosa di diverso ditemi pure ;-)

ALGRANATI
19-04-2010, 21:15
riproduzione di zooplancton utilizzanto phitoplancton;-)

GROSTIK
20-04-2010, 10:28
quoto Matteo puoi fare una breve presentazione sul fito-zooplacton :-)

Mumax
20-04-2010, 10:49
Io sono d'accordo con te, andrei sull'associazione tra organismi. Magari, mostrando immagini della tua vasca montate con un filmato specifico sull'argomento.

roby91
20-04-2010, 15:56
Marco....io sono nei tuoi stessi panni...però la biologia marina l'ho messa da parte...anche perchè in teoria le tesine, o mappe concettuali che siano, dovrebbero ricollegarsi al programma svolto nel 5° anno di qualsiasi materia...però non so se tu faccia un liceo "biologico" o una cosa simile...
...io la sto facendo sui buchi neri (tralasciate battute scontate!!...:-D)...se vuoi ci diamo una mano a vicenda, sempre che però anche tu la faccia sul mio stesso argomento...:-))

cmq, se hai la possibilità di fare qualcosa riguardante la biologia marina, verrebbe fuori una figata veramente...anche perchè molti prof si impressionano con poco, soprattutto quelli di materie umanistiche in questo caso...se poi si impressiona anche il presidente di commissione il gioco è fatto...:-)

IlCiancia
20-04-2010, 16:06
ciao,
io faccio parte di quelli che hanno fatto l'esame di stato l'anno scorso.
visto che fai il liceo,e a quanto ho capito,dovresti fare lo scientifico,sicuramente in scienze durante l'anno avrai fatto il moto dei pianeti,la luna,fasi lunari ecc.

secondo me quindi un buon argomento da associare a questo è il movimento del mare,dato che è direttamente influenzato dalla luna,dopodichè se non ti bastasse puoi parlare di come gli organismi stessi si adattino appunto alle correnti e maree.

buona fortuna
ciao

Marco-91
20-04-2010, 20:10
Grazie a tutti per i consigli ;-) chiarisco alcuni dubbi che vi siete posti :-)

Roby91 in generale il nostro consiglio d'istituto ci lascia libera scelta per la tesina, possiamo trattare argomenti non relativi al programma. Ci spingono ad esporre le nostre passioni ed i nostri hobby così almeno non si annoiano ;-)

Ciancia quello che mi hai consigliato era la mia prima idea e in effetti potrei svilupparlo maggiormente sull'adattamento degli organismi per non fare qualcosa di troppo tecnico e noioso. La luna la posso legare alla riproduzione dei coralli #24

Inoltre pensavo di inserire le foto fatte durante il mio viaggio in Egitto e lasciare fuori l'acquario con un po' di dispiacere.....