Visualizza la versione completa : Coralli molli
spongibob
18-04-2010, 22:26
Ciao sono Ennio, sono un nuovo iscritto a questo forum , avrei bisogno dei consigli se è possibile , grazie:
Ho un acquario di 200 lt e una sump di circa 50 lt ( metodo mud) schiumatoio della Tunze 240.24 - turbelle driver- , non uso il reattore di calcio, al suo posto uso il calcio sciolto e immesso nella sump tramite il rabocco automatico .
Per adesso non ho i valori dell'acqua, ogni settimana aggiungo, tutti gli oligoelementi necessari.
Da poco ho cambiato la mia lampada HQI da 150 w 20000K con una lampada a LED costruita da me ( ho messo : 15 LED Cree XR-E R2 Weiss - luce bianca fredda e 9 LED Cree XR-E Royal-blau luce Blu , con tre alimentatori da 700mA )
Io non lo vedo bene i coralli molli che ho inserito non si aprono bene , contrallate dalle foto inserite, suol fondo si crea una patina marrone , secondo voi che devo fare?
Mi date dei consigli?
Ho fatto bene a cambiare la lampada?
http://s2.postimage.org/Ol0HJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsOl0HJ)
http://s3.postimage.org/C4Wc9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqC4Wc9)
Ciao, bè... non è che non si aprono bene... a me sembrano chiusi!!!
Solitamente le alghe merroni sul fondo sono indice di scarsa illuminazione... forse nel passaggio dalla hqi al led hai perso un po in efficenza oppure l'ambiente si deve adattare al nuovo stato.
spongibob Hai postato in una sezione sbagliata.
Sul fondo ci sono delle diatomee, che sono sintomo di vasca non matura, probabilmente il cambio luci ha squilibrato notevolmente la tua vasca, ammesso che fosse matura.
Il chelmon che si vede è scheletrico, fai qualcosa o ti muore.
Sposto in primo acquario
spongibob
21-04-2010, 21:51
chelmon , hai ragione in effetti non lo vedo mangiare mai non so perchè, mi dai qualche consiglio?
scusa la domanda: la vasca da quanto è avviata?
chelmon , hai ragione in effetti non lo vedo mangiare mai non so perchè, mi dai qualche consiglio?
Il Chelmon è un pesce delicato e molto difficile da alimentare e ambientare, sopratutto in una vasca giovane come la tua. Prova con misys congelato, artemia congelata e krill congelato da fargli cadere davanti un po' alla volta . Se non lo vedi mangiare entro 2/3 giorni dovresti pescarlo e portarlo in una vasca avviata da molto tempo con molte rocce vive. Mi raccomando, non farlo morire ;-)
Massimo-1972
22-04-2010, 12:53
Ad occhio sembra che la vasca sia instabile e abbia problemi di inquinanti alti
Per adesso non ho i valori dell'acqua, ogni settimana aggiungo, tutti gli oligoelementi necessari.
quali oligoelementi aggiungi? .... non è buona norma integrare elementi che non si misurano
spongibob
22-04-2010, 16:49
Allora: l'acauario marino cè lo da circa 15 anni dopo vari metodi ( filtri) , da circa 3 / 4 anni sto usando il medoto Mud., i coralli molli sarà un anno che sto iniziando ad inserirli sono partito dai ( cosiddetti vermi tubolari ) scusatemi ma non mi ricordo i nomi, poi ho inserito gli Actinodiscus , e da quattro mesi ho iniziato ad inserire i coralli molli.
Ieri ho fatto misurare i valori dell' acqua e sono:
PH 8 - CH 14 - Magnesio 1450 - calcio 3,25 nitriti 0,05 - fosfati e nitrati un po alti ( non mi ha dato il quantitativo però)
------------------------------------------------------------------------
quelli della Ket
Massimo-1972
22-04-2010, 17:28
I nitriti dovrebbero essero a 0, altresi vuol dire che il filtraggio funziona male ... e allora potrebbe essere una reazione dei molli quella di chiudersi
Sui nitrati /fosfati un pò alti ... dipende da quanto alti... solo gli actinodiscus e zoanthus resistono a valori molto elevati ... secondo me è questa la causa ... fossi in te i test di nitrati e fosfati me li comprerei
Calcio forse sarà 325 (e non 3,25) ed è basso... visto che dovrebbe stare sui 420/440
Io farei così .... un bel cambione del 30% almeno e aggiungi pure dei batteri .... comunque secondo me c'è qualcosa nella parte tecnica e/o gestione che ti crea qualche problema....
non conosco (se non per sentito dire) il metodo Mud, ma fossi in te adotterei un berlinese classico ...
spongibob
23-04-2010, 15:24
Oggi faccio un cambio d'acqua di 5o lt cosi tolgo tutte le imputità sto aggiungendo calcio per portarlo hai valori normali.
Ho contattato il rivenditore dei Led , mi ha mi ha riferito: che i led montati in serie sulla mia lampada , con il trasformatore da 700A che mi ha venduto vanno a 3w , ed ogni led sviluppa circa 240 lumen .
In pratica ho tre trasformatori da 700A .
Che ne dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |