Visualizza la versione completa : Morte improvvisa guppy
melokkos
18-04-2010, 19:12
Venerdì pomeriggio prima di partire per il we rientrando a casa ho scoperto purtroppo il mio guppy maschio adagiato sul fondo, nessun sintomo in apparenza vitale magiava tutto normale aveva la coda sfrangiata ma questo già quando l'ho preso in negozio, cosa può essere successo? oggi al rientro le 2 femmine stanno bene e gli altri pesci anche.
cucciolo85
18-04-2010, 19:57
Ciao melokkos,
la coda sfrangiata potrebbe essere il sintomo di qualcosa che non andava già nel pesce. A volte è vero che potrebbero averla così per il solo fatto di essere stati vittime di aggressioni ma è importante che tu osservi che il margine della coda non sia biancastro, indipendentemente da sfrangiature!
Perchè potrebbe essere sintomo di un ammalamento in corso del pesce e pertanto conviene non comprarlo e quasi quasi conviene non prendere nemmeno quelli che nella stessa vasca sembrano star benissimo perchè potenzialmente attaccati dall'infezione.
Ad ogni modo, purtroppo accade che i pesciolini muiano, l'importante è saper valutare di cosa sono morti e nel caso saper intraprendere le giuste decisioni in futuro.
Quindi occhio alla vitalità degli altri pesci, al modo di nuotare, alla voglia di mangiare ecc ecc oltre che temperatura e valori dell'acqua...da quelli non si può prescindere!
melokkos
20-04-2010, 10:32
Non è facile per un neofita valutare i sintomi di malessere ad esempio per i miei guppy sto vedendo nuoto spesso a pelo d'acqua, respirazione mi sembra un pò accelerata e forse pinna dorsale non completamente aperta
babaferu
20-04-2010, 10:52
fai un buon cambio d'acqua, dopo il decesso (acqua decantata e biocondizionata), anche se non è il momento del cambio.
la vasca da quando è avviata?
e il guppo da quanto tempo era in vasca?
ciao, ba
melokkos
20-04-2010, 11:08
Il decesso è avvenuto venerdì dovevo partire quindi niente cambio, l'avevo anticipato il giorno prima lo farò appena possibile, vasca avviata da un paio di mesi e il guppo da circa 1 mese
melokkos
23-04-2010, 17:08
Dopo il guppy maschio di venerdì oggi ho perso una platy femmina, nei guppy noto respirazione accelerata, branchie arrossate anche negli avannotti più grandi, ho fatto 2 cambi d'acqua del 10+10% con buon biocondizionatore ma temo qualche malattia, gli altri pesci mi pare stiano bene
eltiburon
24-04-2010, 00:24
I valori come sono? son la prima cosa da guardare! Ti consiglio di postare in malattie, io aggiungerei un aeratore e un po' di sale, un cucchiaino ogni 15/20 litri circa.
melokkos
24-04-2010, 01:25
I valori dai test a striscia sono sempre costanti niente di strano rispetto al we scorso quando ho testato no2 e no3 a reagente ed erano a posto, il sale non penso di poterlo mettere in vasca perchè non ho solo pecilidi dovrei spostarli ma non saprei dove e per prendere tutti gli avannotti ci metterei ore! l'aeratore non ce l'ho me lo dovrei procurare
melokkos
30-04-2010, 18:11
confermo i valori dell'acqua Cl2 0 pH 8 KH 8 GH 16 No2 0 NO3 25 morta 1 guppa e 1 corydoras che mi pare avesse una macchia rossastra all'altezza delle branchie espansa
la coda è ben aperta o chiusa?
melokkos
30-04-2010, 19:00
aperta la guppa pare ok il cory macchia a parte anche forse NO3 sono a 50 mi sa che devo fare un cambia acqua ieri ho fatto 5lt oggi altri 5lt ma non basta immagino
melokkos
02-05-2010, 12:03
oggi altri 20lt di cambio acqua ma sempre No3 verso i 50
melokkos
03-05-2010, 10:18
Aggiornamento della situazione ieri sera tanto per non farmi mancare nulla ho visto la seconda guppa gonfia come un pallone ferma sul fondo e sotto il tronco, squame sollevate, occhi sporgenti insomma idropisia.
Ad oggi ho perso 1guppy maschio in apparenza senza sintomi trovato sul fondo al mattino, le 2 femmine, una platy che però era sicuramente già malata dal negozio dato che è morta dopo soli 5gg in cui è sempre stata isolata e un corydoras con macchia rossastra all'altezza delle branchie.
Ho parecchi avanotti di entrambe le guppe che al momento stanno bene speriamo.
-THE ONE-
03-05-2010, 17:12
guarda ti capisco perche piu o meno ho avuto il tuo stesso problema..anche se non ho tantissima esperienza posso dirti che se cè qualcosa nei valori o nell acqua che non va bene gli avanotti saranno i primi a risentirne..infatti a me morirono quasi tutti a causa di valori del ph troppo elevati..quindi secondo me potresti provare con un cambio parziale dell'acqua dopodiche misura i valori se tutto è apposto prova con un farmaco a portata generale come il toxivec..(sul retro troverai istruzioni e quantità di utilizzo) non so se puo aiutarti..parlando personalmente a me ha funzionato tutto alla grande e dopo un 4 o 5 gg di cura con il toxivec i pesci si sono miracolosamente rinvigoriti..solo fortuna? bha puo essere!!
francescodelv
03-05-2010, 19:27
guarda ti capisco perche piu o meno ho avuto il tuo stesso problema..anche se non ho tantissima esperienza posso dirti che se cè qualcosa nei valori o nell acqua che non va bene gli avanotti saranno i primi a risentirne..infatti a me morirono quasi tutti a causa di valori del ph troppo elevati..quindi secondo me potresti provare con un cambio parziale dell'acqua dopodiche misura i valori se tutto è apposto prova con un farmaco a portata generale come il toxivec..(sul retro troverai istruzioni e quantità di utilizzo) non so se puo aiutarti..parlando personalmente a me ha funzionato tutto alla grande e dopo un 4 o 5 gg di cura con il toxivec i pesci si sono miracolosamente rinvigoriti..solo fortuna? bha puo essere!!
the one, solo un appunto: gli avannotti se si abituano a valori del cxxx vivono e c'avanza pure il resto(si dice così dalle mie parti), mentre gli adulti schioppano....
melokkos
04-05-2010, 12:03
Speriamo allora che gli avannotti possano dare un ricambio in vasca ora dei pecilidi inseriti mi restano i 2 platy e il guppy maschio, poi ho i 3 cory e i neon che dovevano essere quelli più in sofferenza in realtà non è andata così, ora vedo come evolve la situazione al limte provo il medicinale toxivec che dovrei comunque somministrare solo a loro perchè temo darebbe problemi agli altri pesci me lo confermate? grazie
eltiburon
05-05-2010, 01:35
Puoi tentare di curare la guppa gonfia (se ancora viva) con l'ambramicina, anche se sarà dura...
stiamo parlando di un sintomo e non di una malattia!
oltretutto se fosse stata causata da micobatteri è inutile curarla, meglio isolarla
solitamente è un problema che non si espande a macchia d'olio quindi non mi allarmerei, cercherei solo di tenere più pulito l'acquario.
farei cambi d'acqua più abbondanti (30% min), a lungo termine il problema rientrerà da solo
francescodelv
05-05-2010, 11:42
tempo fa ho preso da un amico due guppy femmine che avevano chiari segni di corrosione alle pinne.seguendo in linea di massima le indicazioni del post di mario, senza usare sale o medicinali vari, i problemi sono rientrati in una nel giro di pochi giorni, nell'altra c'è voluto un pò + di tempo.
melokkos
05-05-2010, 12:02
ok allora sifonatura a ogni cambio e farò 20/30% settimanale invece del 10% preferirei evitare medicinali in vasca
melokkos
08-05-2010, 15:39
Ad oggi nessun ulteriore decesso appena fatto cambia acqua del 20% vediamo...
melokkos
10-05-2010, 00:49
questi sono i guppy che ho perso :(
http://s3.postimage.org/KQuKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqKQuKS)
melokkos
19-05-2010, 20:50
Situazione pare sotto controllo il guppy m sta bene i piccoli crescono nessun decesso :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |