Visualizza la versione completa : info. nannostomus che saltano???
davide.lupini
18-04-2010, 17:46
ciao a tutti pensavo di inserire nel mio 300lt questi spendidi pesci (pensavo ai beckfordi che li trovo più facilmente) per tenere compagnia agli otocinclus con relativa prole e corydoras con relativa prole.
cercando in giro notizie al riguardo ho trovato che c'è il rischio che saltino (io ho l'acquario aperto) è vera questa loro abitudine? qualcuno li ha avuti in acquari aperti e se li è trovati spiccicati in giro per casa??
altra domanda è vero che sono così schizzinosi nel mangiare, chi li ha con cosa li alimenta?
io ho avuto gli eques e non sono mai saltati dalla vasca.
Per il cibo non erano schizzinosi, ma talmente timidi e lenti da non riuscire a competere con altri pesci più rapidi
davide.lupini
18-04-2010, 19:50
bene! per quello andiamo sul sicuro ho solo pesci da fondo quindi possono prendersela con tutta calma :-D belli anche gli eques, solo che in giro non li ho mai visti, a che ph li hai tenuti??
aleskyclad
18-04-2010, 20:42
Ciao, io tengo i nannostomus mortenthaleri da piu' di tre mesi in vasca aperta e nessuno e' mai saltato fuori dalla vasca!
davide.lupini
18-04-2010, 21:07
ciao aleskyclad ho letto con attenzione un tuo vecchio post a riguardo, infatti se non avessi avuto notizie ti avrei contattato assieme a kingdjin che sò ha in vasca i beckfordi (e pure riprodotti se non ricordo male) e sono quasi certo che anche lui abbia un'acquario aperto.
molto belli anche i mortenthaleri, ma anche qui prevedo non sia una ricerca facile...ho un paio di mesi di tempo vedremo, altrimenti vai di beckfordi!!
con loro hai avuto problemi di alimentazione?? secco, vivo, surgelato, liofilizzato accettano tutto??
bene! per quello andiamo sul sicuro ho solo pesci da fondo quindi possono prendersela con tutta calma :-D belli anche gli eques, solo che in giro non li ho mai visti, a che ph li hai tenuti??
pH intorno a 7. La particolarità degli eques rispetto agli altri nannostomus è che stanno in posizione obliqua, col muso rivolto verso l'alto, sempre nella parte alta della vasca ed in gruppo, non si isolano mai. Poi la loro livrea assume un disegno diverso di notte. Proprio dei pesci particolari.
davide.lupini
19-04-2010, 11:55
belli adesso sentiamo nei negozi della zona, nel frattempo (tanto si parla di 15gg/1mese) mi preparo una vasca allevamento daphnie, almeno vario un pò la loro dieta
islasoilime
22-04-2010, 22:07
Gli eques hanno una livrea molto accesa anche se poco colorata (principalmente striature bianche e nere mentre i colori al massimo sulle pinne dei maschi direi).
Quoto, li ho visti e quando si mettono a 45 gradi sono fortissimi, pesci davvero molto interessanti.
Qualche settimana fa hobby(a bo) ce li aveva ;-) e li ho visti altre volte sempre li, infatti li ho sempre voluti...
Invece il negozio che mi avevi consigliato a rimini, quando sono andato a prendere gli acquari, aveva qualche esemplare di beckfordi mi pare
aleskyclad
24-04-2010, 11:38
riguardo all'alimentazione non ho avuto problemi...uso microgranulato oppure larve bianche di zanzare e artemie surgelate! sono pesci piuttosto voraci e curiosi tanto che vengo puntualmente "assaggiato" ogni volta che metto le mani in vasca! temo possano predare anche piccole larve di caridina!
davide.lupini
24-04-2010, 12:25
il tarlo dei nannostomus prende sempre più piede...fine maggio faccio il salto io (magari a bo poi mi spiegate bene il negozio dov'è) e li vado a prendere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |