Entra

Visualizza la versione completa : risalita xaqua


Matteo 93
18-04-2010, 17:13
ciao a tutti.
per una vasca da 300 lt, che pompa di risalita devo mettere allo scarico xaqua?

IVANO
18-04-2010, 17:27
una ehiem 200 + compact oppure una aquabee 2000/1 anche se sarebbe importante sapere prima che skimmer monti in modo da calcolare l'acqua trattata da quest'ultimo

Matteo 93
18-04-2010, 17:32
Azz che velocità.
lo skimmer è un H&S 150-F2001.

IVANO
18-04-2010, 18:33
quanta acquatratta lo skimmer, se è il monopompa dovresti saperlo...

Matteo 93
18-04-2010, 18:56
2000 l/h

IVANO
18-04-2010, 19:36
non credo che il tuo skimmer tratti 2000 lt\h, prova a misurare in uscita con una caraffa graduata....
l fatto che monti una Aquabee 2000\1 non significa che tratti 2000 lt\h, considera l'aria e poi la schiumazione....

Matteo 93
18-04-2010, 19:48
ma il punto è che io sto skimmer non ce l'ho mica ancora...

IVANO
18-04-2010, 20:32
ah, ok...allora dovresti prima capire l'effettiva portata dello skimmer e poi vedere che pompa montare, a grandi linee dovrebbero andare bene quelle che ti ho detto

Matteo 93
18-04-2010, 20:36
ok, grazie mille

IVANO
18-04-2010, 20:56
...prego;-)

Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2010, 21:05
Comunque qualsiasi Pompa metti più di 700/750 l/h dalla risalita Xaqua non passano, quindi la pompa consigliata da Xaqua e la Aquabee 2000/1.;-)

Abra
18-04-2010, 21:06
se ricordo bene dovrebbero essere un 600 lh o qualcosina di più...ricordo di averlo misurato ma è passato molto tempo....

vittorio di giorgio
18-04-2010, 21:11
con aquabee,1.30 di preval 760 lh con compact 2000 450lh PROVATO PERSONALMENTE purtroppo!!!

Maurizio Senia (Mauri)
18-04-2010, 21:12
Ieri o fatto delle prove con 2 Pompe con la prima una MJ2300 risalivano 650l/h e con Eheim Compact+3000 750l/h poi ho messo una risalita esterna del 20mm e con la Compact 3000 risalivano 1100 l/h e lo scarico e al limite non riesce a trattare oltre. La Risalita e calibrata per max 700/800 l/h perche e il massimo che tratta lo scarico.

Geppy
20-04-2010, 15:52
la Risalita e calibrata per max 700/800 l/h perche e il massimo che tratta lo scarico.


Mauri... concordo sul carico (secondo me troppo stretto ma è allargabile un pochino con una semplice punta di trapano) ma non sullo scarico. Io ho una Askoll Prof. 3000 in risalita (con 4 bocchette in uscita a varie altezze che mi fanno da movimento per le spugne e le gorgonie) ed ho circa 1900 l/h in discesa. Salvo non abbia sbagliato clamorosamente la misurazione.... :-)

SJoplin
20-04-2010, 16:17
sulla carta xaqua lo dà per 2000 lt/ora. la risalita, come dice geppy, col piffero che te li porta :-)) ma sullo scarico sono propenso a credergli.

Maurizio Senia (Mauri)
20-04-2010, 17:33
Mauri... concordo sul carico (secondo me troppo stretto ma è allargabile un pochino con una semplice punta di trapano) ma non sullo scarico. Io ho una Askoll Prof. 3000 in risalita (con 4 bocchette in uscita a varie altezze che mi fanno da movimento per le spugne e le gorgonie) ed ho circa 1900 l/h in discesa. Salvo non abbia sbagliato clamorosamente la misurazione.... :-)

Geppy ora sto usando una Compact+3000 con risalita esterna del 20mm o misurato 1100l/h e il foro dello scarico Xaqua e somerso interamente, sembrerebbe già al limite, poi ti faccio una domanda perchè Xaqua autolimita la risalita a 700/800l/h se lo scarico ne tratta 2000l/h?? dalle mie prove oltre i 1000/1100l/h va in crisi.

sulla carta xaqua lo dà per 2000 lt/ora. la risalita, come dice geppy, col piffero che te li porta :-)) ma sullo scarico sono propenso a credergli.

Sulla carta se ne scrivono tante di dati non veri.

CIOCIARO 100%
20-04-2010, 18:29
io personalmente sono pentitissimo di aver messo quello scarico...è valido solo esteticamente...
ho fatto diverse prove di misurazione ed è assurdo riscontrare che con la mia AB UP 2000/1 mi scendono dalla vasca 500 l/h...una circolazione così scarsa ti fa anche lavorare malissimo lo ski...a cosa serve comprare uno ski che tratta 800l/h se poi dalla vasca ne scendono 500??? speriamo che prima o poi si rendano conto e modifichino quel carico: il gomito secco a 90° e quel beccuccio così stretto riducono drasticamente la portata...
se guardate sul loro forum ci sono molti utenti che si lamentano di quel carico ridicolo e, puntualmente, qualche xaquaista convinto gli posta sempre le solite *******: "scrivete solo se avete misurato con flussometro professionale o per un'ora di seguito...ecc ecc..."...
penso che abbiano volutamente ridotto la portata del carico per costringere noi acquariofili a montare due scarichi e due pompe anche per un 300 litri...ottima strategia commerciale...-04
-28