Mkel77
18-04-2010, 16:31
Avendo incassato l'acquario nel mobile realizzato all'ingresso, mi sono trovato con l'esigenza di semplificare al massimo le operazioni di cambio acqua. Avevo già realizzato in precedenza un sistema di rabbocco automatico con galleggiante in sump e tanica posta dietro la vasca, così ho deciso di realizzare un sistema di scarico che mi consentisse, semplicemente aprendo un rubinetto, di scaricare l'acqua in una tanica di raccolta posta all'interno del mobile.
http://s4.postimage.org/mgUvS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmgUvS)
Per realizzare il sifone di scarico, ho acquistato materiale per sistemi di irrigazione come di seguito elencato:
4 raccordi a gomito:
http://s2.postimage.org/N4c7J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsN4c7J)
Un rubinetto a sfera:
http://s4.postimage.org/mhEUA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmhEUA)
Un gocciolatoio al quale ho provveduto ad allargare il foro per aumentare la portata:
http://s4.postimage.org/mirNr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmirNr)
Un tubo per impianti di irrigazione del diametro da 16mm per circa 1,5m.:
http://s2.postimage.org/N4Q20.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsN4Q20)
Tutti i componenti sopra elencati sono del diametro di 16mm.
L'assemblaggio è davvero semplice e molto sbrigativo:
http://s3.postimage.org/AHAI0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAHAI0)
Al termine delle operazioni di montaggio il sifone si presenta come si vede in questa foto, la curvatura del tubo viene annullata semplicemente facendo aderire il sifone all'acquario ed al mobile.
http://s4.postimage.org/mjm9J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmjm9J)
Non bisogna fare altro che inserire in vasca il sifone:
http://s1.postimage.org/U4goS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxU4goS)
http://s3.postimage.org/AIZ00.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAIZ00)
http://s4.postimage.org/mjL69.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmjL69)
E questo è l'interno del mobile con la tanica del rabbocco e la tanica dello scarico con il sifone innestato...........
http://s4.postimage.org/mjXzS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmjXzS)
Collaudato e funzionante........:-))
http://s4.postimage.org/mgUvS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmgUvS)
Per realizzare il sifone di scarico, ho acquistato materiale per sistemi di irrigazione come di seguito elencato:
4 raccordi a gomito:
http://s2.postimage.org/N4c7J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsN4c7J)
Un rubinetto a sfera:
http://s4.postimage.org/mhEUA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmhEUA)
Un gocciolatoio al quale ho provveduto ad allargare il foro per aumentare la portata:
http://s4.postimage.org/mirNr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmirNr)
Un tubo per impianti di irrigazione del diametro da 16mm per circa 1,5m.:
http://s2.postimage.org/N4Q20.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsN4Q20)
Tutti i componenti sopra elencati sono del diametro di 16mm.
L'assemblaggio è davvero semplice e molto sbrigativo:
http://s3.postimage.org/AHAI0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAHAI0)
Al termine delle operazioni di montaggio il sifone si presenta come si vede in questa foto, la curvatura del tubo viene annullata semplicemente facendo aderire il sifone all'acquario ed al mobile.
http://s4.postimage.org/mjm9J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmjm9J)
Non bisogna fare altro che inserire in vasca il sifone:
http://s1.postimage.org/U4goS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxU4goS)
http://s3.postimage.org/AIZ00.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqAIZ00)
http://s4.postimage.org/mjL69.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmjL69)
E questo è l'interno del mobile con la tanica del rabbocco e la tanica dello scarico con il sifone innestato...........
http://s4.postimage.org/mjXzS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmjXzS)
Collaudato e funzionante........:-))