PDA

Visualizza la versione completa : Hygrophila polysperma Rosanervig


frank67
18-04-2010, 14:56
Ciao qualcuno può aiutarmi a capire perchè la mia Hygrophila cresce così?
Valori acqua :
Ph 6.7
Kh 4
Gh 7
gli altri tutti a zero


http://s1.postimage.org/TPvF0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxTPvF0)

Panoramica vasca


http://s1.postimage.org/TPKCS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxTPKCS)

Grazie molte

____________________

http://www.webalice.it/cassandra2000/Pearling/
http://www.webalice.it/cassandra2000/album/

Tropius
18-04-2010, 23:51
beh, non vedo dove sia il problema!

cosa ti preoccupa?

(valori di nitrati e fosfati a 0 non è consigliabile, per il benessere delle piante)

frank67
19-04-2010, 12:39
Il problema sta nelle foglie dell'Hygrophila ,i bordi sembrano mangiati . Un buddio mi viene sui Crossocheilus siamensis ,ne ho due ,possono essere loro ? Ho letto che sono degli ottimi divoratori di alghe ma non mangiatori di piante.

Andy88
19-04-2010, 22:59
io ho un'altra variante di hygrophila..e anche a me le foglie presentavano mangiucchiamenti ai bordi delle foglie per le prime settimane dall'inserimento...
Penso sia normale perkè si sta adattando ai nuovi valori dell'acqua in cui si trova..le nuove foglie poi hanno iniziato a crescere sane...

L'hai inserita da poco? Che luce hai?

frank67
20-04-2010, 09:29
La pianta è già qualche mese che si trova in vasca, è stata già potata più volte usando come pianta nuova la parte alta .Come luce ho 4 T5 da 24w,2 Life-glo e 2 aquasky che a breve sostituirò con altri 2 askoll

Entropy
20-04-2010, 10:16
frank67, in effetti sembrano mangiate. E il Crossocheilus potrebbe essere il colpevole. A me capitava vederlo mangiare le foglie delle Cryptocoryne quando latitavo nel dosare in vasca il suo mangime vegetale, visto anche che di alghe nella mia vasca non ce ne erano.
Comunque, 3 domande:
Cosa dai da mangiare al Crossocheilus?
Come fertilizzi l'acquario?
Che altri pesci hai in vasca?

frank67
20-04-2010, 18:40
Sinceramente nessun cibo specifico,vedo che mangiano quelli che do agli altri pesci.
Il mio protocollo di fertilizzazione è quello della Elos,fase1 fase2 e k40 ,dosaggi come da produttore.
Altri pesci 4 scalari selvatici e 4 otocinlus