PDA

Visualizza la versione completa : FoTo Rocciata!!


sebimme
08-12-2005, 19:20
Ciao ragazzi vi posto queste 3 foto della rocciata dopo aver aggiunto 5kg di roccia provenenza fiji(abissi.com)...in modo che possiate darmi delle dritte sulle posizioni...

per quanto riguarda l'acquario con queste rocce sono arrivato a 18kg ..l'acqua ormai gira da 48giorni sono arrivato ad un fotoperiodo di 4 ore...l'unico problema è che ho nitrati 40mg/l e fosfati a 1mg/l in discesa(oggi ho sostituito per la terza volta le nophos)gli alri valori sono questi:ph 8,3 kh 9 ca 420mg/l mg 1270mg/l nitriti <0,01mg/l...vedremo...

la prossima settimana prenderò altri 3-4 kg di rocce cosi chiudo...

Marco Dolfin
08-12-2005, 19:34
Mi sembrano messe bene le roccie :-) Complimenti #25
Quando metterai gli invertebrati sarà bellissima :-))

firstbit
08-12-2005, 21:55
cos'è quella spugna sotto la pompa?

R@sco
09-12-2005, 00:53
nn sembra male.....mi sembra ci siano anche abbatnza grotte e anfratti....anche se a me fanno morire le vasche con "buco"...o canyon.... #22 .......

sebimme
09-12-2005, 10:36
la spugna è il prefiltro della eden oscillante ...per i valori che ne pensate ...è normale che dopo un mese e mezzo i nitrati nn calano... che si fa... si aspetta???

zefiro
09-12-2005, 13:06
Secondo me i nitrati non calano così come i fosfati perchè stai aggiungendo le rocce poco alla volta così facendo riparte sempre la maturazione delle nuove per questo i nitrati e i fosfati rimangono alti come del resto sembra rilevare anche la presenza di nitriti e quindi ammoniaca dovuta anche alla decomposizione organica delle nuove rocce..così stai allungando i tempi di maturazione..la disposizione sembra abbastanza stabile.. #36#

firstbit
09-12-2005, 15:46
e soprattutto se non hai mai pulito la spugna è probabile che i nitrati non caleranno mai...

sebimme
09-12-2005, 16:40
la pulisco ogni settimana......

leletosi
09-12-2005, 18:23
zefiro ha molta ragione......è una causa sicuramente dei tuoi valori.

poi ci sono anche gli stadi campana.....però tu così li aiuti.

leva la spugna.

;-)

sebimme
09-12-2005, 18:39
ma la mancata crescita delle alghe calcaree è da attribuirsi ai fosfati elevati????

leletosi
09-12-2005, 19:02
le alghe calcaree devono avere un periodo di rodaggio in vasca...dopo 1 mesetto cominciano.....poi verso i 2 mesi cominciano a galoppare.....poi non si fermano più

cmq non credo che i po4 influiscano molto negativamente.....la causa può essere una instabilità del sistema ancora in maturazione...direi che questa è la causa

firstbit
09-12-2005, 19:55
la presenza di fosfati può, a parer mio, influire solo aumentando la competizione algale ma, in goni caso, concordo in pieno con quanto detto da lele!

sebimme
09-12-2005, 20:58
questo l'ho scritto perche ho letto un articolo che diceva che concentrazioni di fosfati paria 0,05mg/l rallentano la sintesi di del calcio negli invertebrati e nelle alghe calcaree di circa il 90%....lo stesso articolo diceva quanto era importante per l'acquariofilo marino mantenere il fosfato sotto 0,015mg/l

mariobros
09-12-2005, 21:03
se vuoi un consiglio spegni le luci aggiungi le rocce e dopo una settimana o più ricomincia con il fotoperiodo

sebimme
09-12-2005, 21:05
a proposito di competizione algale ..ho notato che da 10gg a questa parte le rocce esposte alla luce si sono coperte di marrone...che tipo di alghe sono????sono dannose...cosa segnala lo oro presenza....

p.s. scusate per la marea di domande che ogni volta vi faccio ...ma questo ..è l'unico modo che conosco per imparare veramente le cose #12

firstbit
09-12-2005, 21:11
dipende dalla consistenza di quel marrone... è una patina gelatinosa? oppure no? puoi descriverci meglio il fenomeno magari con una foto?

sebimme
09-12-2005, 22:21
ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0094_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0093_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0092_504.jpg

leletosi
09-12-2005, 23:03
sembrano diatomee......silicati e fosfati da controllare..... ;-)

sebimme
09-12-2005, 23:10
sono dannose....a che possono portare.......consigli per evitare la proliferazione....

firstbit
09-12-2005, 23:13
non sono terribilmente dannose e fanno comunque parte del normale ciclo algale di una vasca... controlla, come detto da lele, i fosfati ed i silicati nell'acqua osmotica e poi facci sapere ;-)

sebimme
09-12-2005, 23:24
nell'acqua osmotica nn ci sono sono in vasca ..rispettivamente 0.7 e 0.7

leletosi
10-12-2005, 10:03
molto molto alti allora.....

resine anti po4 allora......poi quando li avrai abbassati puoi anche levarle.....ma per ora sarebbe meglio metterle.....

leggiti qualche post su come lavarle e quali sono disponibili in commercio....e come si usano....

qui sul forum nano è pieno di info.... ;-)

sebimme
10-12-2005, 11:01
per quanto riguarda le resine da circa 2 settimane ho le nophos che ho gia sostituito 3 volte ...e mi sembra stanno funzionando perche partivo da valori di fostati 2mg/l.....ora ho preso anche delle rowaphos che userò nn appena si finiscono le ruwal.
devo farvi un altra domanda......è normale una leggera patina sulla superficie dell'acqua?e se no come si fa a rimuoverla?

leletosi
10-12-2005, 11:29
normale la patina....assicurati che la superficie sia rotta da una pompa e vedrai che svanirà da sola. inoltre il movimento in superficie permette un ottimale discioglimento dell'o2 nell'acqua....consentendoti di mantenere il ph a livelli corretti.

le nophos vanno benissimo, le rowa costano e basta...ma sono uguali.

bene così allora, ottimo...continua a cambiarle regolarmente e in modo ravvicinato fino a quando rilevi la concentrazione minima del tuo test....poi potrai lasciarle nel filtro anche 1 mese senza doverle cambiare.

ciao ;-)

sebimme
10-12-2005, 12:12
scusa lele ....ma le rowa dovrebbero essere migliori perchè oltre ai po4 tolgono silicati...giusto???
quindi ora avvicino la più piccola delle pompe in superficie per la patina....

altra domanda ...quando dite che il movimento dell'acqua deve essere pari a 20 volte il volume della vasca......significa che:1 il volume spostato da ogni singola pompa deve essere uguale a 20 volte il volume della vasca...2 oppure che la sommma dei volumi spostati dallle dsue pompe deve essre uguale a 2o volte la vasca...ein caso si uso alternato delle due pompe......

leletosi
10-12-2005, 12:26
litraggio totale spostato dalle pompe.....quindi la somma delle due

vasca da 100 litri -> 2 pompe da 1000 litri alternate con sovrapposizioni da 30 min ogni ciclo di marea....

chiaro che è sempre meglio abbondare.....così da avere più movimento per singola pompa.... ;-)

x le rowa....a detta di tutti sono uguali alle aquaphos della aqualight.....io ti riporto l'esperienza altrui perchè se posso prendere le aquaphos a 25 euro....perchè prendere le rowa a 50? ecco tutto ;-) inoltre io uso pure le seagel...quindi.....

firstbit
10-12-2005, 15:44
io a dir la verità calcolo sempre che la singola pompa deve avere una portata pari a 20 volte il volume totale della vasca... poi magari mi sbaglio a 'sto punto! bho! #13

leletosi
10-12-2005, 16:38
allora..riepilogo.....

basta 10 volte il litraggio della vasca ogni ora...-> per specie normalmente esigenti

però è bene spingersi oltre, cioè fino a 20 volte il litraggio se si ospitano organismi molto esigenti come acropore e montipore....e sul forum attualmente tutti usano abbondare.... ;-)

quindi prima ho detto il minimo indispensabile....

diciamo che per un 100 litri con animali esigenti dovremo avere 2000 orari....cioè due pompe da 2000....alternate ogni 6 ore e con sovrapposizioni da 4000 litri/ora per brevi periodi

spero di esser stato chiaro

firstbit
10-12-2005, 17:22
adesso ci capiamo meglio! ottima spiegazione ;-)

sebimme
10-12-2005, 17:30
scusate ragazzi siccome devo fare un ordine come test che mi consigliate tropic marin o salifert

firstbit
10-12-2005, 19:05
secondo me si equivalgono come qualità... quello che costa meno quindi :D

sebimme
11-12-2005, 13:53
ragazzi forse sto dicendo una c..ta......ma se prendessi solo zeostart2 e zeobak7 del sistema zeovit funziona lo stesso per abbassare nitrati e fosfati?????
p.s. senza prendere la zeolite

firstbit
11-12-2005, 14:00
secondo me stai dicendo una cacchiata sì... zeovit può andar bene in vasche che già girano alla grande IMHO...

inoltre lo zeostart2 è da prendere decisamente con le pinze!

leletosi
11-12-2005, 14:01
mmmmm..........

strada impossibile o quasi in un nano.....

fosfati e nitrati riesci a farli scendere abilmente da solo senza aiuti zeovittiani....fidati. basta sapere usare le resine e capire come funziona il ciclo dell'azoto....

poi fanno tutto batteri e resine....tu stai a guardare.....

;-)

sebimme
11-12-2005, 15:02
ok ragazzi