Visualizza la versione completa : Sarà un fungo?
CateDudu
18-04-2010, 10:19
Buongiorno a tutti :-)
Ieri mi sono accorta che uno dei miei carassi ha una macchia bianca in rilievo un po' "cotonosa", ca. 2 mm di diametro, su una pinna e oggi mi sembra ce ne sia un'altra minuscola su un'altra pinna... cosa può essere? sarà contagioso?
L'acquario è di 200 litri, temperatura 23°, filtro con cannolicchi, lana e spugna e lampada UV. E' abitato da 4 carassi piuttosto piccoli e ci sono parecchie piante (che si mangiano regolarmente!). Ho effettuato il cambio parziale dell'acqua mercoledì scorso, questi i valori appena misurati:
NO2 = 0 mg/l
NO3 < 10 mg/l (il test non ha valori intermedi tra 0 e 10, ma il colore è vicino allo 0, tracce)
KH = 7 dKH
GH = 9 dGH
PH = 7,2
L'unico problema che ho avuto dall'avvio è un'invasione periodica delle diatomee, non so se possa centrare con i puntini.
Grazie mille a chi mi saprà aiutare!
http://s1.postimage.org/5ckjr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx5ckjr)
Solo un pesce? hai guardato qualche foto nel web per vedere se per caso è ichtyo?
Una serie di domande: da quanto è avviato l'acquario? per pulizia generale una volta al mese cosa intendi?
vinci_s79
18-04-2010, 11:27
La lampada UV se messa IN filtro, come immagino, non va bene, se proprio vuoi usarla mettila su una seconda pompa (tipo di movimento) oppure post filtro.
Metti una foto del tuo pesce, oppure trovane in rete una che gli somigli.
CateDudu
18-04-2010, 12:31
Sì solo uno, non mi pare ichtyo perché è a rilievo, l'unica foto simile che ho trovato è qui sul portale, dopo vedo se riesco a trovare il link. L'acquario è avviato da 3 mesi circa e per pulizia generale intendo vetri, sassi, piante ecc, mentre la sifonatura la faccio ad ogni cambio.
Vinci, la lampada è fuori dal vano del filtro, attaccata al vetro, l'uscita della pompa, che è diretta verso il lato corto, le batte contro.
vinci_s79
19-04-2010, 11:17
Vinci, la lampada è fuori dal vano del filtro, attaccata al vetro, l'uscita della pompa, che è diretta verso il lato corto, le batte contro.
-28d# quindi è post filtrazione???
CateDudu
19-04-2010, 15:07
Se capisco la tua domanda, sì.
Sbagliato?
-28d#
onlyreds
20-04-2010, 10:17
Sì solo uno, non mi pare ichtyo perché è a rilievo, l'unica foto simile che ho trovato è qui sul portale, dopo vedo se riesco a trovare il link. L'acquario è avviato da 3 mesi circa e per pulizia generale intendo vetri, sassi, piante ecc, mentre la sifonatura la faccio ad ogni cambio.
Vinci, la lampada è fuori dal vano del filtro, attaccata al vetro, l'uscita della pompa, che è diretta verso il lato corto, le batte contro.
dalla prima foto postata mi sembra un funghetto poco preoccupante... è difficile che se ne vada da solo, ma se non aumenta non mette in periocolo la vita del pesce.
trattamento possibile: Pimafix + Melafix della API direttamente in vasca (sono prodotti a base naturale che non intaccano minimamente la flora batterica del filtro) con UV spenta. o Dessamor dell'acquarium munster in vasca separata
per quanto riguarda la lampda UV, non ho proprio capito come l'hai montata... cosa intendi per "le batte contro"?
non è montata sul tubo di uscita della pompa?
CateDudu
20-04-2010, 14:17
Grazie onlyreds, prendo nota di quello che consigli, nel frattempo il fungo non è aumentato e il pesce sta benissimo, per fortuna!
Per la lampada, forse non è chiaro perché non ho specificato che si stratta di un modello a immersione, non avevo possibilità di far diversamente nel mio acquario. Quindi, c'è il vano del filtro con la pompa sul lato corto dx, con la gettata diretta verso il lato lungo dietro, sul quale è attaccata con le ventose la lampada, dalla quale l'acqua fuoriesce a sua volta un po' più in basso e più a sx verso il lato corto opposto. Casino vero? #13 Proverò a fare una foto, così si vede meglio.
Grazie onlyreds, prendo nota di quello che consigli, nel frattempo il fungo non è aumentato e il pesce sta benissimo, per fortuna!
Per la lampada, forse non è chiaro perché non ho specificato che si stratta di un modello a immersione, non avevo possibilità di far diversamente nel mio acquario. Quindi, c'è il vano del filtro con la pompa sul lato corto dx, con la gettata diretta verso il lato lungo dietro, sul quale è attaccata con le ventose la lampada, dalla quale l'acqua fuoriesce a sua volta un po' più in basso e più a sx verso il lato corto opposto. Casino vero? #13 Proverò a fare una foto, così si vede meglio.
Acc....capito niente:-)):-))
Ma la lampada è collegata al filtro con un tubo?
CateDudu
21-04-2010, 00:04
No no, questa va messa per conto suo, almeno secondo istruzioni... pesca acqua e la butta fuori da sopra.
Malù, dimmi che non è tutto sbagliato... aiuto!!
Adesso ho capito #22#22, la tua lampada ha una pompa incorporata!!!!
E' tutto OK, per curiosità, che modello è?
CateDudu
21-04-2010, 00:15
Fiuuuu... mi ero spaventata con tutto quello che costa :-)
E' della ditta Aa-aquarium, Green Killing Machine, 24 W, la lampada dovrebbe durare circa un anno, poi basta cambiare quella.
Si, si l'ho vista ha proprio la pompa incorporata, su E-bay la prendi con 44 dollari ( o saranno sterline?), non male!!!!!
CateDudu
22-04-2010, 13:55
Aggiornamento!
La macchia è rimasta una sola tale e quale a domenica e il pesce sta benone, intanto ho preso nota dei medicinali consigliati da Onlyreds nel caso degenerasse. Grazie mille a tutti e speriamo bene :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |