Visualizza la versione completa : acquario,collassato
-04-04-04-04-04-04-:33Un caloroso saluto a tutti,
questo è il mio primo post, avrei voluto e sperato di poter far parte del forum come chi era riuscito ad avviare al meglio l'acquario e a poter dare consigli a chi avesse dei problemi,ma purtroppo pur essendomi ampliamente documentato preventivamente in maniere credevo esaustiva,aver speso una cifra globale ritengo ragguardevole,a distanza di circa due mesi dall'avvio del mio primo acquario purtroppo 2 giorni fà la situazione è degenerata poichè in ordine vi descrivo i decessi e le anomalie riscontrate:2 giorni fà è morto il mio primo pesce ,inserito il giorno precedente si trattava di un cardinale il giorno precedente stava bene...ieri sono deceduti i miei due baby scalari in vasca da un mese...hanno iniziato a defecare filamenti bianchi e si sono appartati.
I miei tre ramirezi 1 maschio e 2 femmine presentano i seguenti sintomi:hanno tutti le pinne desquamate una femmina addirittura ne ha 1 solamente ed il maschio presenta una piccola pretuberanza rossa sull'addome in compenso mangiuano regolarmente.
I miei tre colisa presentano respirazione accellerata 1 dei tre è stato curato circa 15 giorni fà con dessa mor poichè presentava patine biancastre apparse improvvisamente e sembra apparentemente guarito.
Gli unici che non sembrano avere strani sintomi sono i tre cory.
La temperatura è stata alzata a 29 gradi per tre giorni sino ad oggi che è stata riportata a 26 i valori dell'acqua misurati ieri dal negoziante sono tutti nella norma non posso postarli poichè non li ho trascritti.La vasca è da 140L lordi e non posseggo una vasca di quarantena.
Se servono altre info chiedete pure...spero possiate aiutarmi!?
Solo due cosette: prima di inserire i pesci avevi fatto maturare il filtro? I valori è necessario conoscerli, vedi se il negoziante ha la bontà di scriverteli, ciao
vinci_s79
18-04-2010, 11:57
Ciaè scusa fammi capire, alla tua prima esperienza sei partito con tutti sti pesci???E che pesci!!!
E come se ad un neopatentato che ha solo guidato auto delle scuola guida gli si affidasse una ferrari-b04
Immagini no il botto#19?????E' proprio quello che hai fatto.
La probabile infezione che hai avuto è stata portata dagli scalari, per i poveri ram la vedo dura. Fanno anche loro feci bianche filamentose? Intanto trattali per i parassiti della pella che visti lo stato in cui stanno ne avronno un bel pò.#07
Grazie mille x i consigli....sapevo che questi erano pesci abbastanza difficili ed è x questo che prima di inserirli avevo preso molte precauzioni...il filtro l'ho fatto maturare x 15 giorni senza pesci solo piante ed attivatore batterico....il negoziante mi ha detto che poteva trattarsi di flagellosi che colpisce solo i cicladi,i ram tranne le branchie un po' rovinate non sembrano avere feci bianche,inoltre tra di loro sono molto aggressivi e puo' darsi che la branchia sia stata staccata con qualche attacco....il trattamento con dessa mor l'ho fatto in una caraffa appesa all'acquario per tre giorni mezz'ora al giorno...appena possibile mi organizzero' con un acquario di quarantena,ma x il momento non tocco nulla....i valori,le foto e tutte le altre info le posto appena possibile...x la scelta dei pesci ho considerato tutti i paletti tipo litraggio,filtraggio temp. e convivenza,ovviamnte non li ho inseriti tutti insieme ma a distanza di una settimana ogni specie..fino a 3 giorni fà era tutto prfetto tant'è che io stesso mi ero meravigliato.
QUALSIASI CONSIGLIO è BENE ACCETTO...GRAZIE #23#23#23
vinci_s79
18-04-2010, 22:22
Evita in futuro di mischiare troppo. Metti 1 o 2 specie al max e possibilmente compatibili e che non si scannino tra di loro.
Grazie ancora x i consigli....oramai i pesci nell'acquario sono i seguenti:3 apistogramma ramirazi,5 cardinali,3 colisa lalia,3 corrydoras...al momento non intendo aggiungere nient'altro in attesa che si stabilizzi il tutto...eventualmente in futuro aggiungero' un'altra coppia di apistogramma x gli scalari non so' credo che allevarli richieda troppa cura almeno attualmente e sinceramente non vorrei piu' vederli morire!
Questi pesci hanno bisogno di parametri diversi uno dall'altro, comunque fatti scrivere i valori dell'acqua, soprattutto il pH, nitriti e nitrati.
15 gg. di maturazione sono pochi, minimo ci va un mese perchè si compia il ciclo dell'azoto.
Comunque vediamo di rimediare in qualche maniera, ciao
Ok crilù....ma delle specie presenti in acquario attualmente qual'è quella che più non si adatta ed inoltre tu quale inseriresti.....inoltre vorrei sapere se nel filtro askoll 200 oltre ai mtr standard spugne e cannolicchi converrebe aggiungere anche lana di pearlon e se si nel primo scomparto o nell'ultimo dopo i cannolicchi!
Vi ringrazio dell'interessamento appena possibile posterò foto,valori ed altre info utili..
vinci_s79
20-04-2010, 08:30
Per esperienza personale ti dico che puoi mettere della lana di perleon in quello spazietto davanti le spugne, ma non esagerare e non incastrarla a forza, altrimenti c'è il rischio che si surriscaldi troppo la pompa.Se noti cmq un rumore anomalo vuol dire che hai esagerato.
Per i pesci io toglierei i colisa ed i cory, ed aggiustando un pò il ph infoltirei il gruppo di neon ed aggiungerei dei cory nani(quelli classici cozzano coi ram) e dei otocynclus ed anche qualche caridina, tipo la japonica.
Canepitbull
23-04-2010, 09:11
altre novita come stanno i pesciotti???
Ragà....innanzi tutto grazie x i consigli e l'interesse attualmente questa è la situazione:un ram femmina sembra avere il ventre scuro e le feci bianche/gelatinose,ma considerando che mangia ed è abbastanza attiva non intendo fare nulla,discorso credo più serio in relazione al ram maschio che ha un paio di protuberanze sul muso e sulle pinne....non si nutre e continua a sfregarsi sul ghiaietto!!!!!Come devo agire??????#28g#28g
X la convivenza purtroppo nella fretta ho unito razze provenienti da estremi opposti,ma adesso non me la sento di riportare indietro i colise anche perchè ho notato che risultano molto intelligenti e sinceramente mi ci sono affezionato.
Appena possibile aggiornerò i valori e a proposito non riesco ad inserire le foto!?
Grazie e ciao...-43
Ragà...potreste darmi qualche consiglio per il ram...ormai sono 4/5 giorni che non mangia....ed inoltre vorrei sapere in che modo posso inserire le foto!?...Nel caso non ricevessi consigli credo di isolarlo e trattarlo con dessa-mor.....purtroppo ancora non ho avuto modo di rimisurare i valori!
Grazie in anticipo!
Ragà...potreste darmi qualche consiglio per il ram...ormai sono 4/5 giorni che non mangia....ed inoltre vorrei sapere in che modo posso inserire le foto!?...Nel caso non ricevessi consigli credo di isolarlo e trattarlo con dessa-mor.....purtroppo ancora non ho avuto modo di rimisurare i valori!
Grazie in anticipo!
Un po' difficile darti consigli -28d# ti abbiamo già detto che hai pesci incompatibili ed inoltre senza conoscere i valori dell'acqua non si sà cosa "aggiustare"
Innanzitutto sposta i Ram in un contenitore a parte e somministra cibo mischiato o con succo d'aglio o aglio sminuzzato fine fine. Questo per vedere se hanno problemi di intestino.
Le protuberanze come sono? tipo foruncoli? Visto che il Dessamor l'hai già utilizzato e non ha fatto effetto vedi se riesci a trovare ancora il Baktowert, al limite lo trovi on line.
Trova il tempo per analizzare 'sta benedetta acqua però, ciao
opsss...dimenticato :-)) non ho ancora messo foto col nuovo forum...guarda in segnalazioni tecniche, mi pare ci siano delle spiegazioni...
Grazie x i consigli...giovedi farò analizzare l'acqua e vedrò come poter rimediare al misto....sui ram il dessamor non l'ho ancora utilizzato......provo!
Ciao ragà...sul profilo ho inserito i valori misurati questa mattina dal negoziante..fatemi sapere che ne pensate,inoltre lui mi ha consigliato di usare il Bactrim (antibiotico),asserendo che non dà problemi ne alle colonie batteriche del filtro nè agli altri ospiti....ciao attendo info.
Mi sembrano abbastanza buoni i valori, salvo il pH che per i cardinali deve essere più basso.
Il Bactrim è un antibatterico uso umano (lo so che i negozianti usano sempre quello), sarebbe preferibile un prodotto per acquariofilia, concepito apposta, Se il problema è peggiorato e non riesci a procurarti il Baktowert o similare puoi anche usarlo.
Unica accortezza: vai in Schede malattie dolci, alla voce medicinali c'e l'uso corretto del farmaco, ciao
Mi sembrano abbastanza buoni i valori, salvo il pH che per i cardinali deve essere più basso.
Il Bactrim è un antibatterico uso umano (lo so che i negozianti usano sempre quello), sarebbe preferibile un prodotto per acquariofilia, concepito apposta, Se il problema è peggiorato e non riesci a procurarti il Baktowert o similare puoi anche usarlo.
Unica accortezza: vai in Schede malattie dolci, alla voce medicinali c'e l'uso corretto del farmaco, ciao
Grazie Crilù....come sempre gentilissimo...
ciao,appena ci sono novità ti/vi faccio sapere.
Salve a tutti......il ramirezi maschio l'ho trovato morto questa mattina...
Inoltre le due femmine presentano una respirazione accelleratissima...che erano i primi sintomi che aveva il maschio prima di peggiorare irreparabilmente,
gli unici che continuano impertteriti a fare nidi di bolle e piante (stanno quasi distruggendo tutto)sono i colisa,ma visto che sembrano essere più resistenti di tutti gli altri avuti sin ora credo che imposterò la vasca solo x loro e i cardinali!
Purtoppo la situazione stà mettendo a dura prova il mio sistema nervosoi visto che l'impegno che ci stò mettendo è tanto sia economico che non ed i risultati sono alquanto pessimi fermo restando i miei errori iniziali!-20-20-20
Provo a postarvi le foto della vasca anche se non è la sezione giusta ma voglio solo dimostrarvi che tutto sommato non è male!
http://s2.postimage.org/a5vNi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsa5vNi)
http://s1.postimage.org/eEBBS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxeEBBS)
Ovviamente mi rendo conto che non sono il massimo come fotografo...inoltre la vasca è avviata da soli 2 mesi!
Che farmaco hai usato in definitiva?
Ciao Cri....e grazie in anticipo x la comprensione....bagni di dessa-mor x 3 giorni consecutivi da mezz'ora ciascuno in una caraffa appesa all'acquario....io credo che se il ceppo famigliare non sia sanissimo l'allevamento di questi cicladi risulti molto difficile (almeno x me attualmente)!#23
giggi78 la cura non si fa così....separi i pesci e segui le istruzioni del Dessamor...non i bagni -04 quasi quasi ti menerei #36#
Prendi quei due poveri pesci che ti sono rimasti e fai la cura come Dio comanda....ricordati di mettere solo l'aeratore. Non importa il contenitore, anche un secchio o una baccinella. Acqua pulita e biocondizionata, ciao:-)
Ciao Cri....lo sò che la cura effettiva non si fà così però....non ho l'areatore e neanche una vaschetta per le cure..sicuramente prossimamente provvederò!
Grazie 1000 sei sempre gentilissima!#24-31
Prossimamente non avrai più i pesci :(( L'aeratore lo trovi anche nei supermercati a pochi euro e come contenitore ti basta quello che ho detto....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |