Entra

Visualizza la versione completa : Caridina Japonica


cocopo87
17-04-2010, 18:27
Ho una caridina Japonica con le uova, finalmente!
Allevo Red Cherry da anni ma non ho mai avuto esperienze con le Japoniche...so che la riproduzione è alquanto complicata, ma sono legato affettivamente a questo mio vecchio gamberetto... (nb ha sicuramente più di 3 anni)

Come posso tentare di tirar su la prole?
Grazie,
Jacopo

SOLO per chi è interessato!
perchè sono affezionato.
l'ho acquistata assieme ad un'altra femmina più di 3 anni fa.
La "sorellina" è morta qualche mese fa.
Lei, o per tristezza o non so perchè, è scomparsa per parecchio tempo.
Poi una sua apparizione, si muoveva poco, temevo mi lasciasse a breve.
Non mangiava più freneticamente, una sorta di fossile vegetale.
QUINDI ho deciso di acquistare due nuovi coinquilini, pare entrambi maschi.
RISULTATO: lei non ha socializzato, è stata in disparte per 2 mesi, tanto che la davo per morta.
Poi qualche altra apparizione e oggi.........indovinate?

UOVA!!!!
E' stato del tutto inaspettato ed emozionante allo stesso tempo.

Sono affezionato a questa gamberettona e vorrei fare di tutto per vedere almeno un suo figlioletto nell'acquario.
AIUTATEMI!!!!




http://s4.postimage.org/jMwy0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjMwy0)

http://s1.postimage.org/QUQsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQUQsi)

gigi1979
17-04-2010, 18:38
Le japonica sono molto difficili da riprodurre, perchè le larve alla schiusa crescono solo in acqua salmastra, prova a dare uno sguardo qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/caridina/default.asp

cocopo87
19-04-2010, 11:42
Grazie per la risposta.
Mi sono documentato un po' ed ho qualche consiglio da chiedervi:

Io sposterò la femmina in una vaschetta aspettando la deposizione per poi cercare di curare le larve.

1) ACQUA
quando verranno deposte le larve è preferibile acqua leggermente salata o normale?
utilizzo quella dell'acquario, rubinetto trattata con biocondizionatori, o utilizzo dell'osmotica, o un mix di queste?

3) A che temperatura tengo la vaschetta?
Va bene temperatura ambiente? o necessito di un riscaldatore?

2) ALIMENTAZIONE
nella vaschetta è consigliabile inserire un ciuffo di muschio di Java (per fornire microorganismi alle larve)
inoltre provvederò a creare l'acqua verde da somministrare più volte al giorno
inoltre sapete dirmi come utilizzare il lievito di birra???devo semplicemente inserirlo nella vaschetta? se si quanto per circa 2 litri di vaschetta?

Grazie Mille.
Jacopo

TuKo
19-04-2010, 15:55
Chissà perche ci sono i topic in evidenza(quelli con la scritta giustappunto "in evidenza" e di colore rosso)? sarà mica per non aprire topic ripetivi,per concentrare le info in una sola parte,come le eventuali domande da porre(che se poi uno leggesse con attenzione, neanche si avrebbe la necessità di farle)?

Tutto questo per dire che chiudo il topic,per le ragioni precedentemente citate.